Pagina 1 di 1

problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:05
di nemesys_72
ho fatto na ca**ata..
l'altro giorno ho tolto la spunta da "visualizza elenco sistemi operativi per" visto che uso solo vista.............
2 minuti fa riavvio e............puff non parte più...........
in pratica togliendo la spunta, non funziona più quella schermata in cui in automatico si avviava ready driver plus......
beh poco male mi son detto, riavvio, f8 per la modalità provvisoria e...............non funzia, non la avvia.....
sarà la tastiera usb, nada, ho provato anche con una non usb........
che si fa??
formattare non formatto..
l'ultimo punto di ripristino è del 29/10/2008...
come faccio a rimetter la spunta o a far partire winzozz??
help me...............

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:21
di mes1970
nemesys_72 ha scritto:ho fatto na ca**ata..
l'altro giorno ho tolto la spunta da "visualizza elenco sistemi operativi per" visto che uso solo vista.............
2 minuti fa riavvio e............puff non parte più...........
in pratica togliendo la spunta, non funziona più quella schermata in cui in automatico si avviava ready driver plus......
beh poco male mi son detto, riavvio, f8 per la modalità provvisoria e...............non funzia, non la avvia.....
sarà la tastiera usb, nada, ho provato anche con una non usb........
che si fa??
formattare non formatto..
l'ultimo punto di ripristino è del 29/10/2008...
come faccio a rimetter la spunta o a far partire winzozz??
help me...............


scusa la/e domande ... ma da dove hai tolto la spunta ???? 8O :? è una parte a me oscura di vista o altro software?

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:24
di mes1970
Ho letto ora cosa è ready driver plus ... pericoloso !!!
:? :? :? :?

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:28
di nemesys_72
ho tolto la spunta da sistema--->avanzate--->impostazioni avvio e ripristino--->visualizza elenco sitemi operativi per.....

dici che non si può far niente per far partire la modalità provvisioria??
mi basterebbe quella..

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:29
di mes1970
In pratica hai installato drivers senza certificazione ed ora avendo disabilitato ready driver plus non funzionano più ... quindi neanche vista? 8O 8O
Ho capito bene?

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:30
di mes1970
nemesys_72 ha scritto:ho tolto la spunta da sistema--->avanzate--->impostazioni avvio e ripristino--->visualizza elenco sitemi operativi per.....

dici che non si può far niente per far partire la modalità provvisioria??
mi basterebbe quella..



OK ho capito male ... :D :D verifico sul technet ;)

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:35
di nemesys_72
non ho disabilitato ready driver plus, ho disabilitato la visualizzazione dell'elenco dei sistemi operativi e avendolo disabilitato non parte più nulla perchè durante la visualizzazione ready driver plus faceva il suo lavoro, ora che non lo fa non parte più nulla..
a me serve o far partire la modalità provvisoria o disinstallare reay driver plus di modo che anche senza visualizzazione possa partire vista, poi riabiliterei l'elenco e reinstallerei ready driver plus..

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:39
di mes1970
mmmh peggio no è ... se non parte la modalità provvisoria devi inserire il dvd di Vista e selezionare l'utility di repair ... :?

Vediamo se trovo le opzioni

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:46
di mes1970
Parte uno

I passaggi per riprodurre il problema
Configurare il BIOS per l'avvio dall'unità CD o dall'unità DVD con una priorità più alta rispetto all'unità disco rigido.
Inserire il supporto di installazione DVD nell'unità DVD.
Avviare il computer.
Al prompt Premere un tasto per l'avvio da CD o DVD , premere un tasto qualsiasi e quindi selezionare l'unità DVD come periferica di avvio.
Nella finestra di dialogo Installazione Windows , selezionare la lingua appropriata nella casella a discesa Lingua .
Nella finestra di dialogo Installazione Windows , selezionare l'ora appropriata e valuta nella casella a discesa Formato ora e valuta .
Nella finestra di dialogo Installazione Windows , selezionare la tastiera appropriato o il metodo di input nella casella a discesa della tastiera o il metodo di input .
Fare clic su Avanti per continuare l'installazione di Windows Vista.
Nella finestra di dialogo Installazione Windows , fare clic su opzione Ripristina il computer .

Nota Non fare clic su Installa .
Nella finestra di dialogo Opzioni di ripristino del sistema , fare clic per selezionare Windows Vista , quindi Avanti .
Dal menu Scegliere uno strumento di ripristino , scegliere Prompt dei comandi .

Si noti che quando si tenta di eseguire qualsiasi operazione file al prompt dei comandi di, viene non chiesto di immettere una password.

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 22:49
di nemesys_72
sisi ero già arrivato lì..
ma quando sono arrivato al prompt dei comandi che faccio per far partire winzozz??
intanto grazie di tutto, sei stato gentilissimo..

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 23:00
di nemesys_72
ho visto che da lì posso andar nella cartella di win..
mica sai per caso il comando che fa partire il pannello di controllo??
perchè dalla cartella windows facendo dir *.exe mi son usciti alcuni "cosi" tipo c'è regedit e lanciandolo mi si apre la cartella classica che ti fa mette le mani nel registro..
se si riuscisse a far partire il pannello di controllo da lì poi vado in sistema, etc......

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 23:16
di nemesys_72
prima faccio una statua a te..
poi un monumento a microzozz a al suo bcdedit /timeout 5..
me lo ricorderò finchè campo sto comando..

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 23:24
di mes1970
Come modificare la voce del sistema operativo predefinito
Al prompt dei comandi digitare:

bcdedit /default ID


Opzione Spiegazione
ID
Specifica il GUID predefinito da utilizzare alla scadenza del timeout.

{466f5a88-0af2-4f76-9038-095b170dc21c} è il GUID predefinito per NTLDR.

È possibile trovare l'ID di un determinato oggetto specificando bcdedit /enum all.


Esempi
Il comando seguente imposta la voce specificata come voce predefinita del Boot

Manager:

bcdedit /default {cbd971bf-b7b8-4885-951a-fa03044f5d71}

Il comando seguente imposta il caricatore legacy di Windows (NTLDR) come voce

predefinita: {466f5a88-0af2-4f76-9038-095b170dc21c} è il GUID predefinito per NTLDR.

bcdedit /default {466f5a88-0af2-4f76-9038-095b170dc21c}

Come modificare la sequenza di avvio per il riavvio successivo
Al prompt dei comandi digitare:

bcdedit /bootsequence {ID} {ID} {ID} …


Opzione Spiegazione
ID
Specifica i GUID che compongono la sequenza di avvio per il riavvio successivo. Dopo questo avvio singolo verrà ripristinato l'ordine di avvio predefinito.


Esempi
Il comando seguente imposta il sistema operativo specificato come predefinito per il riavvio successivo. Dopo il riavvio, sarà impostato su DISPLAYORDER.

bcdedit /bootsequence {cbd971bf-b7b8-4885-951a-fa03044f5d71}

Il seguente comando imposta due voci di sistema operativo e il

caricatore legacy di Windows (NTLDR) nella sequenza di avvio singola di Boot Manager:

bcdedit /bootsequence {802d5e32-0784-11da-bd33-000476eba25f}

Come modificare il timeout di Boot Manager
Per prolungare o ridurre il tempo di attesa del computer per la selezione del sistema operativo predefinito, digitare il comando seguente:

bcdedit /timeout TimeOut


Opzione Spiegazione
TimeOut
Imposta il tempo in secondi che trascorre prima che Boot Manager selezioni una voce predefinita.


Ad esempio, il comando seguente imposta il TimeOut di Boot Manager su 15 secondi:

bcdedit /timeout 15

Come impostare l'ordine di visualizzazione di Boot Manager
Al prompt dei comandi digitare:

Bcdedit.exe /display {ID} {ID1} {ID2} …

oppure

Bcdedit.exe /displayorder {ID} [/addlast|/addfirst|/remove]


Opzione Spiegazione
ID
Specifica un GUID o un elenco di GUID che compongono l'ordine di visualizzazione. È necessario specificare almeno un ID.

Per ulteriori informazioni sugli identificatori, digitare bcdedit /? ID.


Esempi
Il comando seguente imposta tre voci di sistema operativo nell'ordine di visualizzazione di Boot Manager:

Bcdedit.exe /displayorder {c84b751a-ff09-11d9-9e6e-0030482375e6} {c74b751a-ff09-11d9-9e6e-0030482375e4} {c34b751a-ff09-11d9-9e6e-0030482375e7}

Il comando seguente imposta due voci di sistema operativo e il caricatore legacy di Windows nell'ordine di visualizzazione di Boot Manager:

bcdedit /displayorder {802d5e32-0784-11da-bd33-000476eba25f}

Il comando seguente aggiunge la voce rappresentata dal GUID in fondo all'ordine di visualizzazione del menu di avvio.

bcdedit.exe /displayorder {c84b751a-ff09-11d9-9e6e-0030482375e6}-addlast

Come eliminare una voce di avvio
Al prompt dei comandi digitare:

bcdedit /delete ID [/f]


Opzione Spiegazione
ID
Specifica il GUID della voce di avvio da eliminare. Se non viene specificato alcun ID, verrà eliminato l'ID della voce di avvio corrente.

Se si specifica un GUID noto, sarà necessario forzare l'eliminazione aggiungendo /f. Ad esempio:

bcdedit /delete {default} /f


Ad esempio, il comando seguente elimina la voce con ID {802d5e32-0784-11da-bd33-000476eba25f}.

bcdedit /delete {802d5e32-0784-11da-bd33-000476eba25f}

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 23:39
di nemesys_72
io ho risolto solo con il comando che ti ho detto su..
quest'ultimo credo permetta di far altre modifiche ben più pesanti..
comunque per una vota posso dire di esser contento di un qualcosa che ha messo dentro al s.o. microzozz..

Re: problema boot vista..

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 23:52
di mes1970
nemesys_72 ha scritto:prima faccio una statua a te..
poi un monumento a microzozz a al suo bcdedit /timeout 5..
me lo ricorderò finchè campo sto comando..

Grazie ma ho fatto poco ;)