Non riesco ad installare windows xp

Win9x/ME, WinNT, Win2K, XP, 2003 e Vista.. tutto sui sistemi di casa Microsoft..

Moderatori: cb_123, marcosniper

Non riesco ad installare windows xp

Messaggiodi giannicand il 19 feb 2004, 16:41

Ciao a tutti. Chissà se qualcuno mi può aiutare....

Sto cercando di installare win xp su un pc con questa configurazione

MB: Gigabyte GA-7VA (designed for win xp !!!)
CPU: Athlon xp 2200+
RAM: 512 Mega PC 2700
HD: Segate 40 Giga (Nuovo)
Scheda Video Radeon 9200 - 128 Mega
Win XP SP1 originale.

Allora: lancio l'installazione da CD che, dopo aver verificato la configurazione HW, macina un po' e si carica in memoria.
Quando arriva il momento della partenza (dovrebbe chiedere di partizionare il disco etc...) si blocca tutto: schermo nero e cursore lampeggiante in alto a sinistra. ù

Funziona solo il pulsante di reset.

Ripetendo più volte l'operazione qualche volta si ottiene una schermata blu con l'errore 0x00007B

Pensavo fosse la RAM così mi sono procurato una RAM nuova, marchiata e funzionante al 100% su un altro sistema. Niente.

Ho provato a sostituire la scheda video con una vecchia Matrox Mistyque
Nessun risultato.

Rimangono la scheda madre e la CPU.

Mi hanno detto che ci sono delle CPU Athlon difettose che danno questo problema.
A qualcuno risulta che sia vero?
C'è eventualmente un programma che può fare un test approfondito della CPU per verificare se è difettosa o no?

Dimenticavo .... il sistema funziona benissimo con winME e, tentando di installare XP come aggiornamento di ME si ottiene lo stesso risultato solo che il blocco avviene quando c'e la schermata nera con il logo Microsoft a colori.

Qualcuno mi può aiutare?
Ve ne sarei davvero grato anche non vorrei comprare una cpu nuova per nulla e finora nè AMD ne GigaByte hanno risposto alla mia richiesta di supporto tecnico.

Grazie.

Gianni.
giannicand
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 feb 2004, 16:00
Località: Milano

 

Messaggiodi kryptonite il 23 feb 2004, 00:22

Salve, ciao
nn escluderei che sia difettoso il disco d'installazione di xp, se riesci fai una prova con altre configurazioni
ciao
kryptonite
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 22 feb 2004, 19:33
Località: genova

Messaggiodi giannicand il 23 feb 2004, 08:57

Ho già provato con un altro CD di installazione di XP ed il risultato è il medesimo.
Ho provato anche ad installare windows 2000 professional e windows 2003 server: anche questa installazione si blocca.

Grazie per la risposta.

Gianni
giannicand
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 feb 2004, 16:00
Località: Milano

Messaggiodi Daxydus il 23 feb 2004, 15:07

l'hard disk?
Non vedo altro che possa dare problemi

Stacca tutte le periferiche quando installi win (usb, seriali, parallele ecc..)
_|\_(AMD 64 X2 4600+ @ 2.6Ghz on ASUS A8N-E, 1Gb+1Gb PC 3200 on dual channel, 250Gb HD Maxtor Diamond Ultra DMA 133 + 80Gb Samsung ATA 133 + 160Gb Maxtor SATA; Ati Radeon Sapphire X800 GTO Ultimate 256Mb)_/|_
Avatar utente
Daxydus
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 gen 2004, 14:40
Località: Pisa

ho provato anche con un altro HD ...

Messaggiodi giannicand il 23 feb 2004, 16:08

Ho provato con due hard disk diversi uno dei quali nuovo di pacca. Partizionati, non partizionati, formattati NTFS intutte le combinazioni possibili.
Sempre il medesimo risultato.

Oggi ho scoperto che si blocca anche l'installazione di win2000

Cmq secondo me l'installazione si blocca ancora prima di verificare la presenza dell'hard disk visto togliendo fisicamente l'hard disk arrivo sempre allo stesso punto dell'installazione.

Penso che siano o il processore o la scheda madre a questo punto: la cosa seccante è che sono entrambi praticamente nuovi visto che li ho acquistati a luglio 2003.

Sono sempre in attesa di una risposta da AMD che non arriva. Anche perchè ieri ho parlato con uno che ha avuto lo stesso problema su un PC nuovo e l'assemblatore gli ha dovuto sostituire l'athlon 2400+

La mia sfortuna è che il PC me lo sono upgradato io. :(

Di nuovo grazie a tutti per le risposte.
giannicand
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 feb 2004, 16:00
Località: Milano

Messaggiodi kryptonite il 24 feb 2004, 05:23

Salve, ciao
non ti disperare se hai testa di farlo e sei capace potresti entrare nel bios e disattivare le voci internal ed esternal cache quindi salvare la configurazione e provare ad installare il sistema operativo non mancare di togliere tutti i componenti superflui.
per completezza come saprai win me viene installato in fat
facci un pò sapere
ciao :o
kryptonite
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 22 feb 2004, 19:33
Località: genova

Messaggiodi Siva il 24 feb 2004, 14:01

Be di solito questo problema a me si verificava per l'hw.
La ram, ma leggo che hai gia provveduto ai vari test, cmq un post non quick io lo farei tanto pre testare anche gli slot, se non lo hai fatto prova a spostare il banco di ram sulla slot in fondo.
In generale qualsiasi altra cosa che non risulti simpatica a Ms, cmq prova a riportare il bios al setting di default e guarda se succede di nuovo, prova a disabilitare l'Acpi e vedi che succede, controlla che lo spread spectrum sia disabilitato....................e se no: installa linux, se lui funziona tutto l'hw funziona e denunci schifosoft perche il suo sistema è troppo pignolo!
Siva
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 lug 2003, 17:15

Messaggiodi giannicand il 25 feb 2004, 14:52

Sembra impossibile ma ho risolto il problema. Vi dico come .... chissà che possa capitare a qualcun altro.

La soluzione è venuta da Knoppix, la distribuzione Linux cha gira su CD.

Ieri stavo provando ad installarla ed ho ottenuto un bel messaggio di errore:

APIC error on CPU(0)

L'APIC dovrebbe essere qualcosa che ha a che fare con la distibuzione degli interrupt. Da BIOS si dovrebbe poter impostare la modalità APIC oppure la modalità PIC.

La "sfortuna" vuole che il BIOS della scheda madre G7VA di GigaByte non è molto "impostabile" e infatti nelle versioni F.9 e F.11 (l'ultima nuova di pacca) non si può scegliere tra Interrupt mode PIC e APIC.

Allora ho fatto il downgrade del bios: ho scaricato la versione F.2 dell'anno 2002 ed ho scoperto che in questa versione funziona un trucchetto: premi CTRL+F1 ed entri in modalità di impostazione avanzata dove oltre a una decina di parametri per me incomprensibili si può anche scegliere l'interrupt mode PIC anzichà APIC.
Purtroppo il trucchetto CTRL+F1 non funziona sui bios successivi e così ci si deve accontentare delle impostazioni predefinite dalla fabbrica che non prevedono la modalità PIC.

Ho impostato la modalità PIC e magicamente Knoppix ha funzionato perfettamente e anche XP si è finalmente installato.

Conclusioni:

1) grazie a chi ha risposto ai miei messaggi

2) Knoppix è bellissimo ed in generale forse Linux è meglio di XP che costa una sacco di soldi ma non è nemmeno in grado di fornire un messaggio un poco indicativo quando si blocca l'installazione

3) il servizio di assitenza tecnica di AMD mi ha risposto dicendo di controllare il dissipatore e la ventolina..... NO COMMENT

4) Gigabyte non si è nemmen degnata di rispondere (almeno fino ad oggi)... altro NO COMMENT.
Tra l'altro il trucchetto di CTRL+F1 non è scritto da nessuna parte sulla documentazione ma l'ho trovato in giro per internet.

Gianni.
giannicand
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 feb 2004, 16:00
Località: Milano

Messaggiodi Imrik il 25 feb 2004, 16:47

giannicand ha scritto:3) il servizio di assitenza tecnica di AMD mi ha risposto dicendo di controllare il dissipatore e la ventolina..... NO COMMENT

4) Gigabyte non si è nemmen degnata di rispondere (almeno fino ad oggi)... altro NO COMMENT.
Tra l'altro il trucchetto di CTRL+F1 non è scritto da nessuna parte sulla documentazione ma l'ho trovato in giro per internet.


scandalo
Imrik
 

Messaggiodi Siva il 26 feb 2004, 12:08

Come vedi linux risolve parecchie volte problematiche altrimenti oscure con microsoft.
Cmq Imrik io non mi scandalizzo: a me il support compaqcare (all'epoca 3milioni e mezzo all'anno) è riuscito a dare per due volte di seguito dei software errati per la gestione di un gruppo che era su una macchinetta cl380 in cluster con unix.
Il risultato è stato che per poco non mi fanno collassare una macchina di produzione.
I support servono per avere conferme o per caricare a sangue il produttore esponendo lamentele che non servono poi a tanto ma almeno uno si sfoga, a volte ci dice bene e danno anche soluzioni appetibili.
Siva
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 lug 2003, 17:15

Messaggiodi gattia il 26 mar 2004, 20:15

ciao prova a resettare il bios e fai partire il copmuter con il floppy di win 98 poi in dos fai Fdisk ed elimini la partizione poi ne crei un altra. spengi il computer (tenendo premuto il tasto accensione per qualche secondo ) stacchi la spina della corrente. poi lo rimetti e installi win xp dovebbe funzionare
ciao fammi sapere
gattia
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 mar 2004, 15:33

 

Torna a Sistemi operativi Microsoft

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite