Pagina 1 di 1

Debian e aggiunta "nuova" scheda video

MessaggioInviato: 10 ott 2008, 23:06
di ramon78
Ciao ragazzuoli, rieccomi qui ogni tanto fra di voi.Ho un problema che proprio non riesco a risolvere: ho installato l'ultima debian su di un vetusto pentium II 400Mhz montato su una scheda madre di uno pseudo server ibm,quindi con scheda video integrata (una s3 trio 3d).Per l'installazione é andato tutto ok ma non mi permette di utilizzare una risoluzione maggiore a 832x624 che é veramente scomoda.Avendo in giro una s3 su PCI un po' + recente volevo utilizzarla al posto di quella integrata....e qui sorge il problema:se avvio il pc collegato alla scheda pci parte tutto ma quando viene avviato debian non vedo + niente,quindi ho fatto ripartire il pc con la video integrata e la pci nello slot solo che non so come fare a farla riconoscere a debian.....aiuto please....
scusate la lungaggine....attendo ansioso.....

Re: Debian e aggiunta "nuova" scheda video

MessaggioInviato: 11 ott 2008, 14:15
di Ibanez89
da bios disattiva l'integrata... curiosità il PII a cosa ti serve?

Re: Debian e aggiunta "nuova" scheda video

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 08:44
di CaberNET54
Come dice Ibanez (ma il bios dovrebbe per impostazione automatica abilitare la VGA esterna e disabilitare quella interna) controlla per sicurezza come è impostato il BIOS.

Poi in un terminale scrivi:

Codice: Seleziona tutto
sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg


invio.......... e riavvia :D

Re: Debian e aggiunta "nuova" scheda video

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 14:08
di ramon78
@ibanez :il pII lo userei come muletto
@ tutti e due : l'integrata da bios é riconosciuta come agp mentre l'esterna come pci (non ha slot agp).Se abilito da bios la pci vedo la schermata com il logo IBM(e relativi tasti x entrare nel bios),vedo il caricamento "testuale" di Debian ma poi non parte l'interfaccia grafica.Quidni altra domanda: se faccio partire con l'integrata( con la pci collegata) e poi do il comando di cabernet mi configura anche la pci e poi mi basta un reboot?

Re: Debian e aggiunta "nuova" scheda video

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 16:00
di CaberNET54
Se i comando lo dai, mentre il sistema utilizza quella integrata, riconfigura l'xorg.conf per la scheda che sta usando in quel momento, quindi ti conviene partire con quella esterna (PCI) ed il comando lo dai da terminale tty, fai CTRL+ALT+F2, dai login e password e poi la stringa che ti ho passato (te la coppi prima su un pezzo di carta) come amministratore 8-)

Re: Debian e aggiunta "nuova" scheda video

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 16:12
di Ibanez89
immagino che l'installazione ti parta bene e vedi bene da terminale... se proprio non puoi fare a meno dell'interfaccia grafica prova ad installare vino server in modo che tu possa accedere al server via VCN e togli schede video... se poi sai usate il terminale reinstalla tutto da capo quando ti chiede che tipo di ambiente devi installare "lamp, web server ecc" disinserisci tutto e in terminale scrivi

apt-get install openss-server ssh

in modo che tu possa lavorare in remoto via ssh "su windows devi installare putty" comunicando con la posta 22

Re: Debian e aggiunta "nuova" scheda video

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 19:13
di ramon78
grazie ragazzi,alla fine ho avviato con l'integrata,ho lanciato il comando di caber ed ho riavviato X ed è andato tutto a posto.grazie ancora ragazzi.

Re: Debian e aggiunta "nuova" scheda video

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 20:04
di Ibanez89
ramon78 ha scritto:grazie ragazzi,alla fine ho avviato con l'integrata,ho lanciato il comando di caber ed ho riavviato X ed è andato tutto a posto.grazie ancora ragazzi.


\:D/

Re: Debian e aggiunta "nuova" scheda video

MessaggioInviato: 12 ott 2008, 21:01
di CaberNET54
:thumright: