Pagina 1 di 1

Libro di C++

MessaggioInviato: 17 feb 2003, 22:27
di ing. Bobbz
Ciao a tutti!

Studio ing. informatica, e dovendo acquistare un manuale di C, e sussiste il seguente problema:

piuttosto che comprare un manualetto didattico che perde di utilità appena finisce il corso, vorrei acquistarne uno che possa servirmi anche in futuro, magari per hobby o lavoro;
credo inoltre che userò più che mai C++ o Visual C++, e quindi mi chiedo:
un manuale COMPLETO, DI FACILE APPRENDIMENTO, IN ITALIANO, CHIARO, CON ESEMPI (magari in un cdrom allegato) - non schifoso e oscuro, che spiega "a senso", senza chiarezza, e totalmente superficiale e incompleto, buono per il cesso, come "Java 2 for dummies" - comprende cose utili anche per il C? (Cioè, del tipo: C++ deriva da C; Windows '98 deriva da MS-DOS; se compro un manuale di Win, non necessariamente saprò usare il Dos. accade lo stesso per C e C++?)

MessaggioInviato: 21 feb 2003, 00:00
di netvandal
c e c++ sono per lo più identici, solo che nel secondo caso hai la possibilità di usare classi e altre robettine in più...
cmq lasciati dare un conisglio, non comprare nulla, cerca con google che trovi maree di documentazione a riguardo..anche in italiano!

MessaggioInviato: 22 feb 2003, 17:52
di ing. Bobbz
Visto che sei un esperto, potresti consigliarmi un programma per WIN per scrivere programmi in c? Avendo fatto java, mi sono abituato a interfacce grafiche, e quando oggi ho provato a utlizzare Turbo C per MS-DOS mi è venuto da vomitare...

MessaggioInviato: 23 feb 2003, 20:45
di netvandal
fuori da scuola non suo win da ormai un pezzo, e siceramente ti potrei consigliare molti programmi per linux ma per win ho qualche difficoltà.
di solito cmq i prodotti di borland non sono male...

MessaggioInviato: 07 lug 2003, 11:12
di Siva
Dice niente "LINGUAGGIO C" di Kerninghan & Ritchie (editore jackson, costava una 50mila)???
Io utilizzo source edit per l'editing dei listati, e sotto windows puoi usrae lcc un emulo gcc per win32

MessaggioInviato: 08 lug 2003, 11:46
di netvandal
be, quel libro è la bibbia di ogni programmatore c...era per non fargli spendere dindi, visto che comunque in rete si trova molta documentazione...ad esempio Imparare il C che trovi a questo indirizzo http://linux.ing.uniroma1.it/ita/proj/introC/html/ non è male..

MessaggioInviato: 09 lug 2003, 20:01
di Siva
Ormai do per scontato che ognuno di noi sappia che cercando con un qualsiaisi motore si trovano palate di link per ogni tipo (o quasi) di documentazione, cmq grazie del link gli do un okkio quando ho due sec!

MessaggioInviato: 14 ago 2003, 10:29
di shark_sof
cmq è meglio c++....

MessaggioInviato: 18 ago 2003, 23:11
di netvandal
questione di gusti..io amo il c e non ho mai trovato nulla che mi obbligasse a usare c++...

MessaggioInviato: 19 ago 2003, 11:07
di shark_sof
ovvio ;)

MessaggioInviato: 31 ago 2003, 12:31
di Siva
Io ora ho iniziati a programmare in assembler per risk e debbo dire che è abbastanza divertente