nuova fiat 500

Di tutto di più..ma con un po' di contegno!

Moderatori: thrantir, `knives`

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi Aragorn il 05 lug 2007, 21:04

certo ma prefersco aggiungerci qualcosa e prendermi una media

cavoli un mio amico si è preso un mx5 con 30 mila km a 10mila euro e fra la 500 e lo spider preferisco lo spider


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi yuzzu il 06 lug 2007, 00:17

ara io ti appoggio :D
Immagine
Avatar utente
yuzzu
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 gen 2007, 16:48
Località: cabiate (COMO)

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi `knives` il 06 lug 2007, 00:24

Aragorn ha scritto:certo ma prefersco aggiungerci qualcosa e prendermi una media

cavoli un mio amico si è preso un mx5 con 30 mila km a 10mila euro e fra la 500 e lo spider preferisco lo spider



usato.... con 10.000 € porti a casa anche gli ml mercedes usati.... l'usato è un mondo a parte
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi patrix78 il 06 lug 2007, 00:26

`knives` ha scritto:
Aragorn ha scritto:certo ma prefersco aggiungerci qualcosa e prendermi una media

cavoli un mio amico si è preso un mx5 con 30 mila km a 10mila euro e fra la 500 e lo spider preferisco lo spider



usato.... con 10.000 € porti a casa anche gli ml mercedes usati.... l'usato è un mondo a parte


:quoto: cmq siamo OT :wink:
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi nemesys_72 il 07 lug 2007, 15:23

fantastica..
tra un'oreta la vado a provare grazie ad un amico che ha un amico che lavora in una concessionaria..
:D
è veramente una gran macchina..
il prezzo?? beh, non mi sembra assolutamente elevato, visto cosa offre il mercato, vista la dotazione di serie e gli optional che ci sono..
poi logico, se uno ci mette tutte le stron**te varie, questo lievita, ma è così su ogni macchina..
volete spender poco?
la base, 10000 euro circa e l'avete..
una gran macchina che segna, insieme alla Gpunto, la fine di un brutto periodo per questo marchio..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi nemesys_72 il 07 lug 2007, 15:24

"La vita è un insieme di luoghi e di persone che scrivono il tempo.
Il nostro tempo.
Noi cresciamo e maturiamo collezionando queste esperienze.
Sono queste che poi vanno a definirci.
Alcune sono più importanti di altre, perché formano il nostro carattere.
Ci insegnano la differenza tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
La differenza tra il bene e il male.
Cosa essere e cosa non essere.
Ci insegnano chi vogliamo diventare.
In tutto questo, alcune persone e alcune cose si legano a noi in un modo spontaneo e inestricabile.
Ci sostengono nell’esprimerci e nel realizzarci.
Ci legittimano nell’essere autentici e veri.
E se significano veramente qualcosa, ispirano il modo in cui il mondo cambia e si evolve.
E allora, appartengono a tutti noi e a nessuno.
La nuova Fiat appartiene a tutti noi.
"
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi patrix78 il 07 lug 2007, 16:38

Sarò un sentimentale, ma questa pubblicità mi fa venire le lacrime agli occhi e mi fa sentire orgoglioso di essere ITALIANO!
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi Rubbishman il 07 lug 2007, 18:33

sinceramente non condivido i giudizi positivi che avete dato alla nuova 500: perchè la ritengo costosa e poi non diciamo cavolate come prestazioni la mini è 1000 volte meglio, ed inoltre la 500 l'ho sempre immaginata come è quella vecchia e mi sembra difficile vederla diversa.
CIAO DANIELE......

"In questa lotta fino alla morte
non ci sono frontiere,
non possiamo restare indifferenti
davanti aciò che accade
in qualunque parte del mondo".

Immagine
http://u.s.giovanilecanzese.forumfree.net/
Avatar utente
Rubbishman
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 08 apr 2007, 11:05
Località: Canzo

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi patrix78 il 07 lug 2007, 18:40

ja ja mini "piemfu" essere cento folte meglien.
fiero di auto tetesca, più ariana, viva il raich!
:rido: :rido:
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi Rubbishman il 07 lug 2007, 18:54

viva il raich......no grazie
CIAO DANIELE......

"In questa lotta fino alla morte
non ci sono frontiere,
non possiamo restare indifferenti
davanti aciò che accade
in qualunque parte del mondo".

Immagine
http://u.s.giovanilecanzese.forumfree.net/
Avatar utente
Rubbishman
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 08 apr 2007, 11:05
Località: Canzo

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi Joistick il 07 lug 2007, 18:56

Rubbishman ha scritto:viva il raich......no grazie

guarda che patrix stava scherzando lui sta cercando di difendere il mercato italiano di automobili
    Genova non ha scordato perché è difficile dimenticare,
    c'è traffico, mare e accento danzante e vicoli da camminare.
    La Lanterna impassibile guarda da secoli gli scogli e l'onda.
    Ritorna come sempre, quasi normale, piazza Alimonda
Avatar utente
Joistick
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 12 feb 2007, 17:45
Località: Canzo (Como)

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi patrix78 il 07 lug 2007, 19:06

Joistick ha scritto:guarda che patrix stava scherzando lui sta cercando di difendere il mercato italiano di automobili

@Joystick: grazie
credevo che fosse abbastanza palese quello che volevo intendere, si vede che non era così... 8O
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi nemesys_72 il 07 lug 2007, 20:10

uh beh, che la mini sia meglio è un discorso ben lontano dall'esser vero..
costosa la 500??
la mini costa 5000 euro in più prendendo le 2 versioni base..
magari prima di giudicar la 500 andatela a vedere e provare di persona..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi lory001 il 13 lug 2007, 19:52

per come la penso io, sarà pure la 500 insomma un mito che si ripete o almeno ci prova, ma il prezzo mi sembra eccessivo...
Il mio blog
CASE CM CENTURION 532
ENERMAX COOLERGIANT 535W
AMD Athlon 64 3800+ cooled by ARTIC COOLING FREEZER 64 PRO
MSI K8N NEO4 PLATINUM
2X512 RAM DDR 400 MHz Kingston + 512 riserva
Ati Radeon x3650 clocked
HD Maxtor 80Gb sata2 (WinXP sp3 + Ubuntu 9.04) e 2 Maxtor 160Gb sata2
Recensione X1900 gt
Avatar utente
lory001
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 mag 2006, 16:24
Località: riccione

Re: nuova fiat 500

Messaggiodi nemesys_72 il 14 lug 2007, 15:02

TORINO
Stasera la nuova Fiat 500 entra nella case di tutti gli italiani con una pubblicità che parla di Falcone, Ciampi, Valentino Rossi e Giorgio Gaber, non nomina mai la 500 e cita la Fiat soltanto una volta, alla fine. Colpiti dalla scelta, siamo andati a chiederne conto al pubblicitario che ha scritto il testo dello spot e scelto le foto che lo illustrano. È un esordiente. Si chiama Sergio Marchionne, uno che ama l'Italia come capita solo a chi non ci ha vissuto per molto tempo e che di mestiere gestisce da tre anni l'azienda di cui ha appena curato la réclame. È seduto davanti a un portacenere, gioca con l'accendino e porta il solito maglione blu. «Nero. Io posseggo solo maglioni neri. Ma siete tutti daltonici? Nero con una rifinitura speciale di cui nessuno si è ancora accorto. Dopo gliela mostro».

Intanto ci dica quando ha deciso di darsi alla pubblicità.
«Il 16 maggio, di pomeriggio. Ho impiegato un'ora e mezzo per scrivere il testo al computer. Ma ce l'avevo in pancia da giorni. L'ho scritto in inglese e poi tradotto, ma chi lo ha letto in originale dice che è ancora più bello, perché l'inglese è una lingua precisa».

E cosa dovrebbe comunicarci di così preciso, lo spot della 500?
«Ricostruisce il Dna del gruppo Fiat. Abbiamo sputato sangue in questi anni per ripulirlo e ricominciare. Oggi, 4 luglio, per la Fiat è un nuovo inizio. Tre anni di catarsi per tornare a riveder la luce».

Ricorda la prima volta in cui entrò al Lingotto da amministratore delegato?
«Nella pancia della balena. Sentivo puzza di morte. Morte industriale, intendo. Un'organizzazione sfinita, pronta ad appigliarsi a qualsiasi chiodo, anche a questa specie di Topolino che arrivava dalla Svizzera, chissà che fumetti avrebbe portato».

Fumetti amari, all'inizio.
«Per prima cosa ho fatto il giro del mondo in 40 giorni, ho visitato tutti gli stabilimenti, visto tutto. La burocrazia ministeriale. L'organizzazione non strutturata per la concorrenza. La logica era: quest'anno ho fatto un accendino, il prossimo anno ne farò uno più lungo di un millimetro, e chi se ne frega se intanto all'estero lo fanno di un chilometro. L'idea di fare soldi non era minimamente presa in considerazione, come in certi ambienti islamici dove il guadagno è considerato una forma di usura».

Il piemontese viene da generazioni di montanari, soldati, operai. Ha il culto dell'obbedienza.
«E io ho mantenuto la disciplina e il senso del dovere, però li ho dirottati verso la condivisione degli obiettivi. Lavoro di squadra vuol dire che tutti i miei uomini comunicano fra loro e si informano su tutto. Ma il leader deve anche saper decidere da solo. Quando andavo in Usa per trattare con GM mi sentivo alle Crociate. E poi le banche, il convertendo. Momenti unici. Ma i miei uomini si devono sempre sentire coperti da me. Vero, De Meo?». Luca De Meo, a.d. di Fiat Automobiles, è l'incarnazione fisica del nuovo verbo aziendale. Quarant'anni appena compiuti, testa svelta, lingua sciolta, jeans e musica rock, praticamente un alieno in diretta dal futuro: «Ogni tanto il dottore mi cazzia perché faccio quello che mi pare».

È così, dottor Marchionne?
«Tanto poi continua a farlo… Far parte della squadra, ecco quel che conta, Io so che se lascio uno di loro fuori da una decisione, lo sgonfio in tre secondi. È un po' che li trascuro, è di nuovo il momento di dargli una sferzata. Come dice De Meo, abbiamo avuto cuore e gambe per entrare in Champions, adesso viene il difficile. Tutti ci davano per morti. Sull'ultimo numero del Journal de l'Auto c'è l'immagine di una 500 che esce dalla bara… Ma il rischio di retrocedere è svanito per sempre. La Fiat non creperà più. Hanno fatto di tutto per spolparla, toglierle le scarpe e il cappotto. Ma siamo sopravvissuti. Ora il sogno è un altro. Diventare i migliori. Non in tutto, che è impossibile. Ma su certi valori. Essere italiani significa farci riconoscere per lo stile che abbiamo. E poi i nostri concorrenti sono complessi, rigidi e pieni di procedure: speriamo che continuino. Noi invece stiamo diventando veloci e facilitanti come la Apple. Per lo spot mi sono ispirato allo slogan: "Think different"».

La Apple è il suo pallino. Come mai preferisce Steve Jobs a Bill Gates?
«È l'underdog, quello che vede il mondo in maniera diversa e capisce che c'è spazio anche per quelli come lui. Apple è un insieme di valori e di cose eleganti e coerenti. Io sono un miscredente convertito. Il primo iPod me l'ha regalato De Meo. Un sistema facile da usare. Voglio che la Fiat diventi la Apple dell'auto. E la 500 sarà il nostro iPod».

Che musica metterebbe sulla nuova 500?
«Bobby McFerrin: "A piece, a chord"».

Adesso si balla, ma prima ha dovuto usare il bisturi. Montanelli diceva che i leader italiani partono con l'idea di fare i chirurghi, ma finiscono col somministrare la solita aspirina.
«Io sapevo che tagliare era una premessa per rinascere. Se c'è una cosa che odio è licenziare qualcuno, guardarlo negli occhi e immaginarlo la sera, quando tornerà a casa e dovrà dirlo alla moglie, ai figli. È una cosa orribile. Allora cerco di attutirgli la botta, facilitargli l'uscita. Qui d'altronde si era creata una incrostazione, non potevo inventarmi un mestiere per tutti. Ma adesso ricomincio ad assumere. Cinquecento tecnici e ingegneri, e non mi bastano. Macchine, motori, trattori, camion: stiamo crescendo da tutte le parti».

E gli operai?
«Il problema non sono mai stati loro. Ma vanno gestiti bene. Andai a Pomigliano d'Arco, due anni fa, e davanti a me un'operaia attaccò un pezzo alla macchina. Brava, le dissi. E lei: "Guardi, dottore, è stata una botta di culo. Di solito ci impiego venti volte a incastrarlo". L'ingegnere aveva disegnato male il pezzo».

Nello spot ci sono anche gli operai sotto Mirafiori.
«Abbiamo scelto immagini che riguardassero da vicino la storia d'Italia degli ultimi 50 anni. Così lo spot piazza la Fiat in un contesto storico che Apple non aveva. Appena arrivato, feci fare un filmato con tutti i nostri successi. Il senso era: se l'abbiamo già fatto, perché non potremmo rifarlo? Lì abbiamo capito che significavamo qualcosa per questo Paese. Nel bene e nel male. Ma il saldo è positivo. Perciò lo slogan della campagna è: la nuova Fiat appartiene a tutti noi"».

Le immagini le ha scelte lei?
«Ho dato spunti, anche forti. Amin, Pol Pot. Alcuni sono stati scartati. Nella mia testa c'erano solo parole e immagini. Poi è saltato fuori il bambino del "Nuovo cinema Paradiso" di Tornatore. È lui che guarda le foto, nello spot. Il suo sorriso buffo rappresenta il nuovo primo giorno della Fiat».

La sua immagine preferita? Per De Meo è Ciampi che mette le mani sulla bara dei caduti di Nassiriya.
«Falcone e Borsellino. E Valentino Rossi che solleva un braccio al cielo dopo la vittoria. Quanta energia e forza in quel gesto, quanta italianità… Questo è un Paese che non sa volersi bene».

Lei ha messo l'etica nel Dna della nuova Fiat. Funzionerà nel paese dei furbetti?
«Anche l'America ha avuto i suoi furbetti. La Enron riceveva gli investitori in una sala piena di telefoni. Peccato che non ci fossero i fili… Ma un sistema sano rientra, corregge e si riposiziona. Il problema italiano è che non ha la reputazione internazionale di sapersi correggere. La nostra sfida è riconquistare dignità».

Bisognerebbe avere senso dello Stato. Anche le aziende che privatizzano i profitti e scaricano i debiti sul pubblico.
«Negli ultimi 3 anni profitti e debiti delle Fiat sono stati totalmente a carico dell'azienda. Alle banche avevo promesso che mi sarei spaccato l'anima per non far perder loro i soldi che in quel momento non potevo restituire. Bene, se fossero rimaste tutte, adesso avrebbero il doppio e oltre del capitale investito. I loro 3 miliardi oggi ne valgono quasi 7».

Fra gli italiani si respira impotenza.
«Strano. Il Pil cresce, l'indebitamento e la disoccupazione calano, eppure c'è questo senso di insoddisfazione».

Sarà che le sale dei bottoni assomigliano a quella della Enron. Schiacci e non risponde nessuno.
«Anche qui schiacciavo e l'unico che rispondeva era il centralino. Allora mi sono messo sotto il tavolo e li ho aggiustati, i bottoni».

È un consiglio ai politici?
«Li ho visti coinvolti in certe risse… Ci vuole classe. Quando un politico si alza a parlare, deve farlo con competenza e credibilità. Il carisma non è tutto. Come la bellezza nelle belle donne: alla lunga non basta».

Chi le piace?
«Sarkozy: un uomo di destra che si apre a gente che non fa parte della sua tribù. Pragmatico. Prendiamo le pensioni. In Italia vedo un approccio ideologico. Perché uno dovrebbe lavorare più a lungo? Solo perché la vita si è allungata?».

No, perché mancano i soldi.
«Se il motivo è economico, allora mi sta bene. La 500 l'abbiamo costruita perché avevamo i soldi. Il primo a parlarne fu Lapo. Sembrava una valutazione emotiva. Ma al primo bilancio non più in rosso, abbiamo deciso di farla davvero. Era il dicembre 2005. Ci abbiamo impiegato 18 mesi, il doppio del tempo che occorre per un bambino, ma la metà di quanto ci mettono i nostri concorrenti. Scusi, mi è arrivato un sms dalla Borsa: "Fiat vale 28 miliardi e mezzo di euro". Forse è davvero ora di andarci, in pensione…».

Non ci crede nessuno. Ormai con quel maglione è anche un personaggio. Dal Presidente della Repubblica dovrà mettersi la giacca.
«Cos'è, una minaccia? Io sono così. Il tizio con il maglione. Almeno non mi confondo la mattina nell'armadio. I miei maglioni hanno un piccolo tricolore sulla manica. E lo porto con orgoglio, io. L'Italia non è un concetto astratto. Esiste. Come ce l'abbiamo fatta noi a trovare la gente giusta per risorgere, ce la può fare anche il Paese. Qui dentro non si è mai brindato a qualcosa che non riguardasse la Fiat. Ci sentiamo una comunità dominata da un forte senso di appartenenza. Sarebbe bello vederlo anche fuori di qui. Come in Francia. Lo spot andrà anche lì, e le immagini saranno ovviamente francesi, da De Gaulle a Platini».

Montezemolo ha visto quello italiano?
«E gli è piaciuto molto».


fonte: la stampa..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

 
PrecedenteProssimo

Torna a Off-Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron