netgear 834 preso....e mo son c.....

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

netgear 834 preso....e mo son c.....

Messaggiodi tanjama il 05 ott 2005, 11:45

ciau

ieri ho acquistato il router netgear 834 non wireless...venerdì dovrebbe arrivare...

bene...adesso chi mi spiega come si configura un router???

nel senso che una volta attaccato che passaggi ci sono da fare?

io devo collegare 2 pc (un xp pro/linux desk e un portatile win2000) non neccessariamente si devono scambiare file (anzi non ho questa necessità) però entrambi devono viaggiare in internet contemporanemente.

Purtroppo l'unica cosa che io ho fatto con i modem è stata installarne uno usb della wind e mettere il disco con i driver. Altro nin zo!

Vorrei imparare i vari procedimenti e le varie configurazioni...è molto difficile?

Grazie 1000
tanj
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

 

Messaggiodi Galai il 05 ott 2005, 12:18

tranquillaè facilissimo! ho anchio quel modello di router. ora ti spiego

dop che hai collegato i vari cavi apri explorer o mozzilla digita 192.168.0.1 e fai invio in nome utente metti "admin" e in password metti "password"
A questo punto dovresti essere entrata nel menù del router. Vai su setup wizard e quel punto dovrebbe settarsi da solo sui paramentri della linea (c i mette qualche minuto) tipo PPPoA ecc. l'unica cosa che devi fare è mettere il tuo acccount e la tua password quando li chiede. se non li chiede vai su impostazioni di base e inseriscili lì. a questo punto vai su stato del router, clickka su stato connessione e e quindi clicca su connetti. se tutto è a posto si dovrebbe connettere a internet e ti mostra l'Ip che ti assegna il tuo ISP. clicca su applica dove inserisci le impostazioni.

Se non si setta da solo vai su impostazioni di base e inserisci il tuo account e la tua password. in Incapsulamento metti PPPoA . Spunta il si dove chiede se la conessione a intenet richiede un account d'accesso.e negli altri 2 menù spunta su caricamento da ISP .
clicccka su applica e vai impostazioni ADSL e su metodo multiplazione metti VC su VPI metti 8 e su VCI metti 35.

Le impostazioni sovrebbereo essere queste, per sicurezza controlla che siano quelle indicate nellla lettera che ti hanno mandato quando ti hanno attivato l'ADSL.

A questo punto basta che i PC che colleghi abbiano l'accquisizione automatica degli Ip (sarà il router che li da). Se è così sei già collegataa internet.


Se c'è qualche parte oscura dimmi pure. che ti spiego.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi Galai il 05 ott 2005, 12:20

Poi se vuoi impostare il firewal o aprirre porte o creare regole NAT (tipo per avere l'ID alto con E-mule) dimmelo che ti spiego anche questew cose.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi tanjama il 05 ott 2005, 12:35

io non vorrei essere di peso ma....

che cacchio è l'incapsulamento???nat???id alto???

oooo scusa...ma di networking zero! lacuna abissale!

:x
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi Galai il 05 ott 2005, 12:40

tranquilla
L'incapsulamento è un parametro ADSL.
Il NAT è uno dei due Firewall che sono integrati in questo router e in molti altri.
Quanto all'ID alto è una cosa riguardante e-mule. quindi per quanto riguarda la config del router nn te ne preoccupare.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi dannyb78 il 05 ott 2005, 22:45

NAT sta per Network Address Translate, non è un firewall, ma per come agisce funge anche da protezione contro le intrusioni. In realtà ti permette di collegare al tuo unico ip su internet una rete di più pc, mascherando come effetto secondario l'ip interno. Se sei a digiuno di reti è un po difficile da capire... ti conviene intanto configurarlo in modo che funzioni e poi studiraci su con calma :wink:
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi tanjama il 13 ott 2005, 09:33

eccoci qua!

finalmente il router è arrivato e ieri in pochissimo tempo mi sono trovata a disintallare il vecchio modem adsl! quindi anche con una configurazione manuale (visto che la wizard non andava) sono riuscita ad entrare in internet.

Intanto posso dirvi che il netgear gd834 è un bellissimo oggettino...in più non so come mai, ma mi sembra di andare un pelino piu veloce tra le pagine (può essere?? o è solo effetto placebo?)

cmq...ora mi affido di nuovo a voi...

a. spiegazione di emule: sapete io mi sono sempre connessa e ho scaricato senza mai settare niente; mi ritrovo sempre a scaricare dai 2 ai 10 kb al max (ho un 5 mb!!)...quindi se qualcuno mi aiuta a capire sto id alto e qualsiasi altra cosa ben venga.

b. io uso parecchio bittorrent e azureus...immagino che devo settare pure questo

c. vorrei effettuare la configurazione ottimale del router...quindi i vari firewall e robe del genere..oppure va bene cosi come sta ora?

d. ci devo connettere il pc di papà...

grazie mille a tutti :wink:
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi Galai il 13 ott 2005, 16:22

ok. per collegare il pc di papà nessun problema, basta che locolleghi al router tramite cavo di rete.

Per quanto riguarda emule, segui questa procedura.

Con Intrnet explorer digitare http://192.168.0.1 entrando nella configurazione del router.
identificatevi come admin, per default la password è "password" se nn la avete cambiata
clickare sul menù "servizi" (nel reparto Sicurezza)
clickare sul menù "Aggiungi Servizio Personalizzato" inserire:
Nome : "EmuleTCP"
Tipo: "TCP"
Porta iniziale: "4662" (o quella che avete scelto per emule)
Porta Finale : "4662"
clickare su "Applica"
Ripetere la stessa operazione per la porta 4672
Nome : "EmuleUDP"
Tipo: "UDP"
Porta iniziale: "4672" (o quella che avete scelto per emule)
Porta Finale : "4672"
clickare su "Applica"
clickare sul menù "Regole del Firewall" e cliccare su "Aggiungi" in "servizi in ingresso" (i "servizi in uscita sono TUTTI consentiti quindi NON dovete fare niente).
Impostate:
Servizio: "EmuleTCP"
Azione: "Consenti SEMPRE"
Invia a Server LAN : "l' ip della vostra scheda di rete"
clickare su "Applica"
Ripetere la stessa cosa con l'altro servizio EmuleUDP
Infine clickare su "applica" nella schermata iniziale di "Regole del Firewall"
Click su disconnessione


per quanto riguarda bittorrent e azureus se hanno bisogno che gli vengano aperte delle porte, basta che segui la medesima procedura di emule (usando le porte in questione).

Per quanto riguarda il firewaal dovrebbe già essere a posto così.

Trattandosi di un router se tieni accesi emule, bittorent eazureus assieme può darsi che dopo un po' si scolleghi da inernet. Se li usi 1 alla volte no problem ma anche con2 alla volta dovrebbe andare, con 3 n lo so. io per provarequando si bloccava ho aperto su 2 computer, emule, e-donkey, bittorrent e winmx e a quel punto si è bloccato.

Se qualcosa nn ti è chiaro fammi pure spaere.

P.S. carino vero il router, dalla scatola sembra immenso, ma poi è piccino.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi tanjama il 13 ott 2005, 16:37

galai sei molto gentile per l'aiuto sul serio...

proverò stasera...ma sul pc di papà non devo settare niente???ip e robe del genere??fa tutto solo xche gli ho dato le impostazioni di prendersi gli ip automaticamente?

senti mi spiegheresti un po come funziona emule...io oltre a mettere la mia immensità di cose condivise con gli altri non so farci niente.

Nessuno scarica da me....sto anni per superare la coda e piu di 15 kb non l'ho mai visto!cos'è sta storia dell'id???


Grazie
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi Galai il 13 ott 2005, 21:06

ok allora per cominciare, non tenere mai troppa roba condivisa, un po' si ma nn troppa, questo perchè per quel che ne so e-mule funziona così: tanto più te fai scaricare aglia ltri tanto più lora fanno scaricare a te. Quando configuri e-mule la prima volta ti chiede se utilizzare il metodo dei crediti: usalo. Sempre per quanto riguarda l'upload non limitalo, (anche oper non fregartelo tutto) Si può limitare andando in opzioni e da lì su connessione, io lo tengo a 18 20 kb. poi controlla che si connetta a un buon server tipo RAZORBACK 2.0 o 2.1 o a uno dei DonkeyServer1 ,2,3,4,5,6. non collegarti mai ai RAZORBACK 2.2,2.3 2.4 o ai Sonny Boy che assieme a tanti altri sono dei server-spia, di cui ho già parlato in un altro topic. Fondamentale è avere l'Id alto (cosa posibile dopo che hai conifurato il router come ti ho spiegato), perche se hai l?ID basso scarichi molto lenta. Per vedere se l'Id è alto lo vedi o dalla finestra deui server nel riquadro a destra , o semplicemente guardandodi che colore sono le freccine sul mondo in basso a desta: se sono verdi hai l'id alto, se gialle hai l'id basso.
Altra cosa, di fianco al tasto server , vedrai che c'è anche KAD, che è una rete connettiti anche a quella, se nn lo fa già automaticamente. Se non c'è la rete KAd si attiva spuntando il quadratino apposito sempre in OPZIONI e poi connessione. Quando fai una ricerca asicurati che sia "Globale", lo scegli dal menù a tendina di fianco al menù con il quale scegli che tipo di file cercare.
Vediamo di spiegare meglio il concetto di ID BASSO e perche' e' negativo. E' chiaro che due client per scambiarsi files devono essere in grado di comunicare. Se un client riesce a ricevere dei dati da altri client, il server gli assegna un ID alto. Se invece questo client ha problemi a gestire le connessioni in entrata, e quindi non puo' essere contattato direttamente, avra' assegnato un ID basso. I motivi principali di ID basso sono un firewall configurato male, un router, un computer in rete, certi collegamenti (ad esempio FASTWEB).
Per gli utenti FASTWEB è stata creata una mod apposita che permettere agli utenti di collegarsi con ID ALTO. L'intera utenza fastweb ha la necessità di collegarsi al server ADUNANZA per evitare problemi di comunicazione client.
Quali sono le principali limitazioni?
Essenzialmente quattro (se siete collegati ad un server):
1) Chi ha un ID basso non potra' mai ricevere dati da altri client con ID basso che sono in media un 20% (e quindi le uniche fonti possibili sono quelle con ID alto).
2) Un id basso può far scaricare solo utenti con ID alto collegati allo stesso server (Se cambiate server automaticamente cancellerete tutti gli utenti dalla vostra coda!!)
3) Le fonti con ID basso non vengono diffuse attraverso lo scambio di fonti, ne' salvate con con la funzione LOAD/SAVE sources (presente in alcune mod).
4)Una fonte non puo' iniziare ad inviare direttamente i dati ad un ID basso, ma deve prima chiedere il permesso al server dove l'ID basso e' collegato e, solo dopo aver ricevuto questo permesso, iniziera' il trasferimento.

Come si puo' capire, eMule funziona molto meglio con ID alto, anche perche' molti server limitano il numero massimo di client con ID basso che possono collegarsi, per non essere sovraccaricati eccessivamente, rendendo a volte difficile il collegamento di eMule.

Kad risente in modo analogo di un ID basso in quanto per poter funzionare in tale situazione la rete deve assegnarvi un "compagno" cioè un client con ID alto che riceva le comunicazioni di servizio al posto vostro.


Ok spero do essermi spiegato, se vuoi qualche altra notizia dimmi pure, anzi magari adesso segnalo anche il mio nick di MSN così mi contattate più velocemente.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi tanjama il 14 ott 2005, 09:35

galai sei mitticcooooooooo :D

allora ieri primi problemi con i programmi di download...

ho configurato il router nel modo riportato sopra aprendo le porte sia tpc sia udp...il problema che nn capisco sono gli ip. Ovvero... quello che mi domanda in fase di forwarding è l'ip server della lan....io l'ho cercato e l'unico che mi ha accettato è 192.168.0.2 per entrambi. Ho controllato poi che il numero delle porte corrispondesse a quello usato da emule e via.

Aggiunti i servizi ho fatto regole firewall aggiungendo quello che ho creato...salvato...avviato emule. Ovviamente non con gli accorgimenti che mi ha dato sopra (che farò presto) ma si è connesso e le freccette erano verdi. Ho scaricato subito un file di 166 kb mentre uno da 7 mb aveva ancora la barra blu (ho guardato la coda degli utenti e c'erano numeri spaventosi... possibile che non scaricavo anche per questo).

Facendo però il test delle porte con il wizard la tpc mi dava errore (sapete che si collega al sito e verifica) e non poteva continuare con la udp.

Boh...

Provo azureus...anche qui apro le porte 6881-6889 (in range) metto i due profili tpc e udp, il numero ip (sperando sia giusto) e via. Aggiungo nelle regole del firewall il tutto.

Ancora peggio...in primisi nel wizard mi dava errore nat al test delle porte...poi ho disattivato il firewall di windows e l'errore è sparito.

Carico due torrent distinti ed entrambi caricano tutte le fonti...solo che non superano i 5 kb!anzi uno addirittura 500B, si azzera non carica ecc...

le faccine erano verdi quindi la connessione era a posto però c'è qualcosa che disturba. Ovviamente prima del router tutto andava a meraviglia toccando punte anche di 90.
Mentre povavo a scaricare inoltre internet si è rallentato tantissimo, come se azureus mi occupasse tutta la banda...

Ho fatto pure un test della connesione e viaggio a 2 mb (ho una 5...maledetti wind!!!)

Vabbeh...questi sono i problemi da risolvere....

ciaooooo
T.
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi Galai il 14 ott 2005, 12:26

L'ip server della lan è l'ip che ha la tua sceda di rete e dunque dovrebbe essere appunto quello che hai messo. cmq se le freccine sono verdi tutto ok. si anche a me da errore con il test porte, ma va tutto ok. Peraltro ad e-mule per cominciare a macinare in velocità occorre qualche ora. per quanto ne so con azureus e con il torrent bisogna impostare anche qualcosa sul rpogramma. vai a questo link per configurare azureus http://www.portforward.com/english/rout ... zureus.htm e a questo link c'è la configurazione per BitTorrent. http://www.portforward.com/english/rout ... zureus.htm. Peraltro mi pare che tu abbia già fatto tutto bene. caso mai controlla. per quanto riguarda il firewaal di windows anche lui da non pochi problemi, una volta disattivato ovviaamente nn ne da più, tra l'altro ora che hai il firewall nel router, puoitenerlo sempre spento.

toglimi una curiosità, hai l'adsl con libero giusto? cm mai a 5 mega? io l'ho da 4 ma per quel che ne so libero + di 4 non da.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi Galai il 14 ott 2005, 12:27

L'ip server della lan è l'ip che ha la tua sceda di rete e dunque dovrebbe essere appunto quello che hai messo. cmq se le freccine sono verdi tutto ok. si anche a me da errore con il test porte, ma va tutto ok. Peraltro ad e-mule per cominciare a macinare in velocità occorre qualche ora. per quanto ne so con azureus e con il torrent bisogna impostare anche qualcosa sul rpogramma. vai a questo link per configurare azureus http://www.portforward.com/english/rout ... zureus.htm e a questo link c'è la configurazione per BitTorrent. http://www.portforward.com/english/rout ... zureus.htm. Peraltro mi pare che tu abbia già fatto tutto bene. caso mai controlla. per quanto riguarda il firewaal di windows anche lui da non pochi problemi, una volta disattivato ovviaamente nn ne da più, tra l'altro ora che hai il firewall nel router, puoitenerlo sempre spento.

toglimi una curiosità, hai l'adsl con libero giusto? cm mai a 5 mega? io l'ho da 4 ma per quel che ne so libero + di 4 non da.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi tanjama il 14 ott 2005, 12:33

grazie per il link!

x i 5 mega...sono gli incrementi che mi hanno fatto loro...io sono partita con un 640...poi 1.2...2 e adesso 5...fittizzi.

ciao ciao :wink:
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi tanjama il 14 ott 2005, 12:41

qua parla di ottenere un ip statico...cosa cambia dall'impostazione che ho ora?? :?
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

 
Prossimo

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron