quale acquisto modem adsl?

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

quale acquisto modem adsl?

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 17 nov 2005, 06:31

In giornata mi devo dar da fare a cercare un sostituto del vecchio modem...un fastrate usb 100, si e' guastato.... :?
ora il problema e' trovare un giusto modem da acquistare che faccia al mio caso e possibilmente non svenarmi col portaglio..

Dunque, attualmente la configurazione dei computer che ho a casa e' questa:

-cmera mia: pcfisso con attaccato il modem usb
-camera 2: pcfisso con un router (a 4 o 6 porte,non ricordo bene il numero);
-il soggiorno,la mia camera e la camera 2 hanno tutti un cavo che va al router cosi da poterci collegare il portatile a seconda di dove mi trovo

la connessione internet quindi, come avrete capito "parte" da camera mia perche' il modem sta qui, e' la condivido mediante la scheda di rete della scheda madre... la scheda madre ha 2 prese di rete, non ho mai capito tra l'altro quale sia meglio usare per questo lavoro....

cmq sia, che modem/router o che altro mi consigliate di acquistare?probabilmente nei prossimi mesi sottoscrivero' un contratto per l'ADSL2 cosi penso che questa caratteristica debbe essere supportata dal prodotto che acquistero'...
grazie,aspetto vostri consigli (modelli, link, prezzi, configurazioni ec ecc---- ehehe :D ) come sempre :D
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

 

Messaggiodi Galai il 17 nov 2005, 17:30

Ops io tio risposto nell'altro Topic
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 17 nov 2005, 17:40

Galai ha scritto:Ops io tio risposto nell'altro Topic


nulla...ora guardo la ^_^
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 17 nov 2005, 17:54

Galai ha scritto:Ops io tio risposto nell'altro Topic

Beh se hai intenzione di tenere sempre il tuo Pc acceso allora potresti prendere un modem; vista la tua situazione io però andri su un router, così magari a volte puoi tenere spento il tuo Pc. Poi vedi un po' te. Se prendi un modem penso che uno valga l'altro. Se vai su un router io consiglio Netgear. Per il modello vedi un po' see ti serve con il wireles o no, se ci vuoi il firewall. Ma nella camera 2 hai uno switch o un router?


Dunque, il pc lo tengo spesso acceso, magari perche' tengo software p2p accesi..non so che cambi tra un modem usb e prenderlo invece ethernet, ne ho sentite tante, ma non riesco ancora a capire dove stia la "verita" che faccia al caso mio... :roll:
non capisco,o meglio non conosco la relazione tra avere un router e spegnere il pc ogni tanto, e avere un modem usb e poter lasciare acceso il pc per molto tempo...

non avendo nessun pregiudizio :) prenderei tranquillamente un router, cosi' l hai chiamato, wireless, cioe' se non sbaglio, userei un sistema di collegamento senza i cavi che ora ho per casa... pero' ci sono 3 aspetti che il wireless mi interessa capire...
-non mi costa tanto di piu' dei cavi tradizionali?
-non e' piu lento a velocita di trasferimento?
-non devo avere o comprare ulteriori costose schede per adattare i 3 computer di casa a un sistema wireless ?

nella camera due ho un aggeggio ^_^ che e' alimentato a parte credo con un trasformatorino, e ha 4o 6 porte per i cavi lan dove ci faccio entrare tutti cavi delle camere e stanze... in pratica lui li connette tutti assieme. ah una cosa se puo' essere utile, se attaccavo prima il portatile direttamente al pc fisso che sto usando ora, usavo un cavo cross, mi pare si chiami cosi', correggimi se sbaglio ^_^, e in pratica da quello che sapevo, era come a due vie, mandava e riceveva... i cavi che invece uso per collegare i pc adesso sono diretti, unidirezionali..non so come dire ma spero di essermi fatto capire.... ghghg :wink:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi tonertemplum il 17 nov 2005, 19:49

sereu... mi sa che hai fatto un po' di confusione.....

Quell'aggeggio di cui parli probabilmente si kiama Hub, e ti fa connettere fino a 8 pc in rete tra di loro......... in modo che puoi comunicare con tutti, e magari anche condividere una connessione internet........... il cavo cross è giusto, ma è sempre bidirezionale, e serve solo per connettere direttamente tra loro SOLO e SOLO 2 pc, tra di loro, in collegamento diretto, mentre con l'hub servono i cavi lan normali, per il resto:

il wireless è certamente + costoso (ma non di molto, le schede di rete pci wireless le trovi anche a 20 €)

è in teoria + lento, ma son sempre 54MBit/s..... largamente superiore alla tua banda che al max è 500 kb/s (se non ricordo male sei libero 4 mega?)

per il terzo punto ti ho risposto col rpimo....bye!
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 17 nov 2005, 20:05

webtemplum ha scritto:Quell'aggeggio di cui parli probabilmente si kiama Hub, e ti fa connettere fino a 8 pc in rete tra di loro......... in modo che puoi comunicare con tutti, e magari anche condividere una connessione internet........... il cavo cross è giusto, ma è sempre bidirezionale, e serve solo per connettere direttamente tra loro SOLO e SOLO 2 pc, tra di loro, in collegamento diretto, mentre con l'hub servono i cavi lan normali, per il resto:

il wireless è certamente + costoso (ma non di molto, le schede di rete pci wireless le trovi anche a 20 €)

è in teoria + lento, ma son sempre 54MBit/s..... largamente superiore alla tua banda che al max è 500 kb/s (se non ricordo male sei libero 4 mega?)

per il terzo punto ti ho risposto col rpimo....bye!


si si, mi sa che hai proprio ragione...mi sa che si chiama hub ^_^

per quanto riguarda la connessione a 54Mbit/s so che e' ben superiore al massimo teorico dei 500 Kb/s della connessione internet(perche di fatto a me internet e' limitato :? ); per lentezza mi riferivo a quando trasferisco file tra pc e pc e magari sono anche di grandi dimensioni...a quel punto 54Kb/s potrebbero essere considerati pochi, soprattutto se penso alle 2 porte di rete LAN della scheda madre, quando leggo velocita linea: su una porta mi dice 100Mbp/s e su un'altra mi dice 1Gbp/s

... magari ho fatto ancora confusione, ma al limite mi chiarisco la confusione ^_^

ad ogni modo, la scheda di rete wireless si compra sempre a parte? voglio dire, nella mia scheda madre non c'e' gia integrata, giusto? :)[/quote]
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi tonertemplum il 17 nov 2005, 20:23

alt.... il wireless è 54mbit non 54 kbit.... un po' diverso.... :lol:

Per il resto, si la scheda la compri a parte, prendi una classica PCI (come le sk audio per intenderci!) pero' è una sk di rete wireless, standard se non erro 803.11g (qua nn ci metto la mano sul fuoco, non ricordo) che sono appunto a 54mbit........ ha una antennina che ti permette di cercare il router wireless e di connetterti.........
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 17 nov 2005, 20:47

[quote="webtemplum"]alt.... il wireless è 54mbit non 54 kbit.... un po' diverso.... :lol:
quote]

eheh...si si...errore di battitura.... ^_^ infatti in alto avevo scritto giusto per fortuna....ghgh :D

...quindi questa scheda la dovrei comprare per il portatile e i 2 pc fissi....alla faccia quanti soldi verranno fuori cosi 8O :roll:

forse, considerando i soldi e il fatto che 2 dei 3 pc sono fissi, mi conviene utilizzare non il wireless, ma i cavi che ci sono gia'...e magari se proprio mi interessera' questa cosa del collegare senza fili il portatile, prendero una scheda al portatile...(pero mi sa che in quel caso ci vuole cmq un modem wireless :roll: )
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi Galai il 18 nov 2005, 00:51

Niente ti impedisce di prendere un router che abbia anche porte LA così lo attacchi all'HUB e hai internet in tuti i pc e mantieni la tua rete di cavi a 100 Mbit. Alcuni router hanno sia il le porte LAn che il wireless.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 18 nov 2005, 03:37

Galai ha scritto:Niente ti impedisce di prendere un router che abbia anche porte LA così lo attacchi all'HUB e hai internet in tuti i pc e mantieni la tua rete di cavi a 100 Mbit. Alcuni router hanno sia il le porte LAn che il wireless.


potresti indicarmi qualche modello che farebbe al mio caso? io purtroppo non ho mai acquistato un modem, e non me ne intendo per niente.

per il discorso firewall, anche li le domande non sono poche in quanto sento alcune persone che come firewall usando quello se non sbaglio, del router, altri sento usare un firewall software (come sto facendo anche io adesso Outpost Pro) e altri ancora dicono di usare il firewall hardware della scheda madre che nel mio caso sarebbe della nVidia... purtroppo non ho molti elementi per capire dove e' meglio orientarsi...

ti ringrazio intanto per i tuoi consigli... :wink:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi Galai il 18 nov 2005, 09:45

dunque io ti consiglio qesti modelli della NETGEAR, il DG834 che è un router con firewall e switch a 4 porte LAN da 100 Mbit; se ci vuoi anche il wireless il Dg834G che ha appunto il wireless a 54 Mbit o il Dg834Gt che ha il wireless a 108 Mbit. In particolare il Dg(34 che nn da problemi con i programmi P2P. alcuni router infatti dopo alcune ore di utilizzo di programmi P2P si bloccano. Tra l'altro quei router sono aggiornabili per L'ADSL2+ dunque nel caso prima o poi tu voglia passare a tale servizio devi solo aggiornare il Firmware.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 18 nov 2005, 13:20

Galai ha scritto:dunque io ti consiglio qesti modelli della NETGEAR, il DG834 che è un router con firewall e switch a 4 porte LAN da 100 Mbit; se ci vuoi anche il wireless il Dg834G che ha appunto il wireless a 54 Mbit o il Dg834Gt che ha il wireless a 108 Mbit. In particolare il Dg(34 che nn da problemi con i programmi P2P. alcuni router infatti dopo alcune ore di utilizzo di programmi P2P si bloccano. Tra l'altro quei router sono aggiornabili per L'ADSL2+ dunque nel caso prima o poi tu voglia passare a tale servizio devi solo aggiornare il Firmware.


ciao ero vicino a un centro commerciale e ho visto un modello della D-Link DSL-G604T a 79,90 euro
-54Mbps
-2,4Ghz
-802,11bg
-256 bit WEP
-10/100 Mbps speed
- 4 porte ethernet

naturalmente alcuni di questi dati non li comprendo e non so giudicare se e' un buon prodotto o meno.
ho visto su un giornale pubblicitario anche alcuni modelli Router adsl della DIGICOM... (non so neache in questo caso se e' una buona marca o meno e se quindi se ha buoni prodotti) :roll:

cmq sia ho dato un occhio sul sito della netgear, vedo che ci sono molti rivenditori o negzi anceh nella mia zona...spero solo di trovare un buon prezzo e non farmi fregare... ^_^ se conosci qualche buona offerta, e' sempre ben accetta una segnalazione.... :wink:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi Galai il 18 nov 2005, 19:20

La digicom nn è una gran marca; il D-link che hai trovato invece mi sembra un ottimo affare, in rapporto qualità prezzo, quasi troopo, ma in offerta? tra l'altro secondo un elenco di router, nn dovrebbe avere problemi di sorta con programmi P2P. Se vuoi andare su NETGEAR i costi sono circa sugli 80-90 euro per modello senza wireless, mentre per il modello con il wireless (analogo al D-Link che hai trovato) si sta sui 100-120 euro, per questo mi sembra un ottimo prezzo quello che hai trovato. L'unica differenza tra il D-Link e il Netgear è che il d-link nn è aggiornabile, cioè che lo puoi usare solo per l'ADSL e nn potrai adoperarlo, aggiornandogli il firmware, per L'ADSL2+, che LIBero ha cominciato ad attivare.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi gallomail il 18 nov 2005, 19:32

mi inserisco anche io :mrgreen:

Devo cambiare il modem adsl e quasi quasi sono tentato di prendermi un router...però volevo quelli semplici con un attacco ethernet ed uno usb tipo il dg632...solo che mi sa che con le reti p2p non va molto bene :roll:
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi Galai il 18 nov 2005, 19:39

beh Gallo, nn saprei sai , nell'elenco che trovato con i router funzionati o meno quello che dici, Il DG632 nn è neanche menzionato.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

 
Prossimo

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron