Le 32 squadre che parteciperanno al Mondiale

L'unico vero torneo manageriale per gli amanti del pallone!

Moderatori: thrantir, Galai, Aragorn, Ale, mlüff©

Regole del forum
Partecipare al Fantacalcio vuol dire prima di tutto portare rispetto per chi l'organizza, ma sopratutto per gli altri giocatori ed a tal proposito anche se sembra una banalità scriverlo, sarebbe opportuno e moralmente ineccepibile consegnare sempre la formazione, anche per non incorrere in penalizzazioni e/o esclusioni ed evitare accordi sottobanco che portano solo ad un clima che svilisce lo spirito di questa comunità.
:arrow: Regolamento ufficiale del Fantacalcio
:arrow: Sito della lega
:arrow: Elenco formazioni non consegnate
:arrow: Come si usa il nuovo sito

Le 32 squadre che parteciperanno al Mondiale

Messaggiodi RiDsL il 28 mag 2006, 18:54

ANGOLA : Inserita nel GRUPPO D insieme a Messico-Iran-Portogallo,potrebbe portare l'Africa agli ottavi.
La nazionale africana, esordiente assoluta alla Coppa del Mondo FIFA, dopo i consensi suscitati durante le qualificazioni all’evento iridato,ha accusato un periodo di calo di rendimento.La Coppa d’Africa dello scorso febbraio in Egitto ha infatti consegnato alle cronache una squadra involuta.
La stella: Fabrice Akwa

ARABIA SAUDITA : Inserita nel GRUPPO H insieme a Spagna,Ucraina,Tunisia. L'allenatore della squadra saudita è Marcos Paqueta che si è già segnalato per qualche scelta impopolare. La squadra è un misto di giovinezza ed esperienza,ma passare il primo turno sarà dura.
La stella: Sami Al Jaber

ARGENTINA :Inserita nel GRUPPO C insieme ad Costa d'Avorio-Serbia Montenegro-Olanda. Molti la indicano come vera antagonista al Brasile. Il c.t. Pekerman sta lavorando da tempo e con soddisfazioni,ad un gruppo giovane e fra i più talentuosi.Il gioco corale è fra i migliori.Qualche perplessità sulle rinunce a J.Zanetti e Samuel.
La stella: Lionel Messi

AUSTRALIA : Inserita nel GRUPPO F insieme a Brasile,Croazia,Giappone. Sebbene tra i convocati dell’Australia non siano mancate le sorprese, molti continuano a sostenere che sarà l’allenatore olandese Guus Hiddink l'elemento più importante in Germania.
La stella: Mark Viduka

BRASILE : Inserita nel GRUPPO F insieme ad Australia,Croazia,Giappone. La favorita d'obbligo del mondiale 2006. Il parterre è stellare e Parreira sembra orientato a schierare tanti punteros di lusso tutti insieme.
La stella: Ronaldinho

COREA DEL SUD: inserito nel GRUPPO G insieme a Francia-Togo-Svizzera. Può giocarsi l'accesso agli ottavi,dopo il quarto posto "costruito" in casa nell'edizione mondiale del 2002.La Corea è la nazione asiatica che vanta più partecipazioni alla fase finale di Coppa del Mondo FIFA.L’allenatore Dick Advokaat potrebbe schierare un attacco a tre punte.
La stella: Ji-Sung Park

COSTA D'AVORIO : Inserita nel GRUPPO C insieme ad Argentina-Serbia Montenegro-Olanda,ha uno dei compiti più ardui eppure appare l'africana più in palla.Nell'ultima amichevole,gli Elefanti ivoriani, pur subendo a lungo l'iniziativa della Spagna, sono comunque riusciti a passare in vantaggio due volte e a mostrare a tratti una buona solidità difensiva. Qualche grave ingenuità, dovuta a cali di concentrazione, ha però permesso agli iberici di imporsi in extremis per 3-2.
La stella: Didier Drogba

COSTA RICA : Inserita nel GRUPPO A insieme a Germania,Ecuador e Polonia. A dispetto della difficile qualificazione, sarebbe un errore non tenere in considerazione la Costa Rica. La squadra attuale è dotata di talento ed è determinata,ma il gruppo in cui è inserita non la vede partire con i favori del pronostico riguardo il raggiungimento della seconda fase.
La stella: Paulo Wanchope

CROAZIA : Inserita nel GRUPPO F insieme ad Australia,Brasile,Giappone. Difficile da subito il cammino,giocatori di esperienza,forse troppa ma comunque tignosi. Potrebbe sorprendere ma non sembra una mina vagante.
La stella: Ivan Klasnic

ECUADOR: Inserita nel GRUPPO A insieme a Germania,Costa Rica e Polonia. Suarez è l’uomo incaricato di ottenere risultati positivi in Germania. L’allenatore colombiano ha la fortuna di poter disporre di un insieme di giocatori bilanciato e tatticamente capace, inclusi giovani di valore. Ostica in casa,è poco pericolosa in trasferta ed i mondiali non si disputano in Ecuador.
La stella: Agustin Delgado

FRANCIA : Inserita nel gruppo G con Korea-togo-Svizzera. Terminato un grande ciclo con la conquista della Coppa del mondo 1998 in casa e dell'europeo 2000,i grandi di Francia alla vigilia della kermesse 2006 sono ritornati per l'ultima sfida,forse un pò troppo attempati,ma assolutamente tenuti in fiducia dal tecnico Domenech.
La stella: Thierry Henry

GERMANIA : Inserita nel GRUPPO A insieme a Costa Rica,Ecuador e Polonia. Non giocasse in casa,sarebbe una formazione "stranamente" normale,anzi alquanto bruttina.Ma chi organizza un mondiale non si presenta mai da sprovveduto,anche se Klinsmann poteva evitare qualche gaffes.
La stella:Michael Ballack

GHANA : inserito nel GRUPPO E insieme ad Italia-Rep.Ceca-Usa , varie le conoscenze nostrane entrate nella lista, Muntari(Udinese) - Appiah(ex Juve) - Asamoah (Modena) - Kuffour (Roma), forse la più forte fra le africane,sicuramente quella dal bagaglio tecnico migliore. Ha perso con il Nizza rovinosamente in una gara pre-mondiale(0-3) ma mancavano molte stelle ancora impegnate nei rispettivi campionati. Può fare male.
La stella: Michael Essien

GIAPPONE : inserito nel GRUPPO F insieme a Brasile,Croazia,Australia. Il Giappone ha dimostrato la sua caratura di nazionale campione d’Asia, diventando la prima squadra a qualificarsi per la fase finale della Coppa del Mondo FIFA 2006. Dopo aver sostituito Trussier nel 2002, Zico ha guidato la nazionale giapponese con incoraggianti uscite in occasione di FIFA Confederation Cup 2005 che hanno restituito ai tifosi giapponesi la fiducia nella squadra. Il Giappone ha il miglior centrocampo d'Asia . Ma il girone è difficile.
La stella: Shunsuke Nakamura

INGHILTERRA : Inserita nel GRUPPO B insieme a Paraguay-Trinidad e Tobago-Svezia.
Qualche sorpresa di troppo nella lista di Eriksson.L’allenatore svedese è in carica dal 2000 e lascerà dopo questi mondiali,i giocatori di qualità ci sono,quelli di quantità ci sono sempre stati. Azzardata la scelta di convocare Rooney,Owen e Theo Walcott,i primi due perchè infortunati e incerti di recuperare,il terzo perchè giovane e inesperto.
La stella: Frank Lampard

IRAN: Inserita nel GRUPPO D insieme a Messico-Angola-Portogallo. Branko Ivankovic, allenatore croato dell'Iran ha iniziato bene, guidando la squadra alla vittoria nei Giochi Asiatici 2002; da allora ha destato una buona impressione, provando nuovi giovani e riportando in nazionale Hashemian.Quella attuale è da tutti considerata la squadra più forte nella storia del calcio iraniano.
La stella: Vahid Hashemian

ITALIA : inserita nel GRUPPO E insieme a Ghana-Rep.Ceca-Usa . Se riuscirà a rimanere concentrata malgrado l'assenza di una Federazione dimissionaria per gli scandali odierni,ha un organico di livello super su cui puntare. Possibile vincitrice.
La stella: Francesco Totti

MESSICO : Inserita nel GRUPPO D insieme ad Iran-Angola-Portogallo. Insieme agli Stati Uniti, il Messico resta una spanna al di sopra del resto delle nazionali della CONCACAF. Facile la qualificazione della squadra di Ricardo La Volpe alla fase finale della Coppa del Mondo in Germania. In occasione della FIFA Confederations Cup Germania 2005 la nazionale messicana ha battuto il Brasile, poi vincitore del torneo, prima di cedere le armi all’Argentina, in semifinale, dopo i calci di rigore.Se riuscirà a mantenere lo stato di forma mostrato negli ultimi mesi il Messico potrebbe arrivare per la prima volta ai quarti di finale in terra straniera.
La stella: Jared Borgetti

OLANDA : Inserita nel GRUPPO C insieme ad Costa d'Avorio-Serbia Montenegro-Argentina.
Il gruppo C è il più difficile tra tutti e la squadra di Marco Van Basten,che presenta molti giovani,ce la metterà tutta pur di passare il turno.
La stella: Ruud Van Nistelrooy

PARAGUAY : Inserita nel GRUPPO B insieme ad Inghilterra-Trinidad e Tobago-Svezia.Il c.t. della Albiroja ha sancito un ricambio generazionale già nell'aria da parecchio tempo,il girone sarà affrontato da una nazionale in crescita e sempre più affidabile. Può giocarsela con tutte non partendo quasi mai da favorita.
La stella: Roque Santa Cruz

POLONIA : Inserita nel GRUPPO A insieme a Costa Rica,Ecuador e Germania. E se fosse questa la vera sorpresa del mondiale ? L'allenatore Janas può scegliere in una rosa di validi giocatori che potrebbero sorprendere, anche se la convincente marcia nelle qualificazioni avrà certamente messo in guardia i potenziali avversari.
La stella: Maciej Zurawski

PORTOGALLO : Inserita nel GRUPPO D insieme ad Iran-Angola-Messico. Buon centrocampo,unisce tecnica,solidità ed un pizzico di estro.Nelle qualificazioni mondiali, 35 gol fatti e 5 subiti,il dato dice molto,il trainer Solari è navigato ed è il campione del mondo uscente (Mondiali 2002 con il Brasile). Potrebbe essere una rivelazione.
La stella: Cristiano Ronaldo

REPUBBLICA CECA : inserita nel GRUPPO E insieme a Ghana-Italia-Usa . La qualificazione della nazionale ceca rappresenta semplicemente la continuazione di quanto fatto agli Europei del 2004. La squadra offre un gioco fluido e gradevole,impreziosito da alcuni "ritorni" importanti.Da tenere presente.
La stella: Tomas Rosicky

SERBIA e MONTENEGRO : Inserita nel GRUPPO C insieme a Costa Avorio-Olanda-Argentina.
E' già di grande impatto la sola qualificazione al mondiale,la squadra è stata una delle otto compagini europee imbattute nelle qualificazioni, vincendo sei delle dieci partite e pareggiando le altre quattro. Difesa granitica,attacco meno incisivo.
Il leccese Mirko Vucinic costretto a ritirarsi per un infortunio subito durante gli Europei di Portogallo 2006 dell'U21.
La stella: Mateja Kezman

SPAGNA : Inserita nel girone H insieme a Ucraina-Tunisia-Arabia Saudita. Da quando Luis Aragonés è stato nominato allenatore, all'inizio della fase di qualificazione, la Spagna non ha ancora conosciuto la sconfitta, con sei vittorie e sei pareggi negli incontri ufficiali,ma ha avuto difficoltà a vincere e concludere le partite, situazione dovuta in particolare all'incapacità degli attaccanti di concretizzare le numerose occasioni da gol.
La stella: Fernando Torres

SVEZIA : Inserita nel GRUPPO B insieme a Paraguay-Trinidad e Tobago-Inghilterra.
Non la attendi mai come protagonista,ma spesso smentisce.Ha giocatori di grosso livello,agli ordini dei due allenatori Lars Lagerback e Tommy Soderbergh potrebbero far bene.
Freddie Ljungberg salterà tutta la prima fase per un infortunio al piede.
La stella: Zlatan Ibrahimovic

SVIZZERA : Inserita nel gruppo G con Korea-Togo-Francia. Squadra quadrata ma priva di grossa verve,qualche giocatore di classe,ma sulla carta non dovrebbe pungere.
La stella: Alex Frei

TOGO : inserito nel GRUPPO G insieme a Francia-Korea-Svizzera , ha subito una dura lezione nell'ultima coppa d'Africa,dove è stata eliminata perdendo tutte le partite del primo girone e come conseguenza il tecnico Keshi è stato esonerato. Al suo posto il navigato tecnico tedesco Otto Pfister. Potrebbero essere una sorpresa,ma l'inesperienza e qualche attrito interno non depongono a favore.
La stella: Emmanuel Adebayor

TRINIDAD E TOBAGO : Inserita nel GRUPPO B insieme ad Inghilterra-Paraguay-Svezia. Anche se è stata l'ultima a prenotare un posto per i Mondiali in Germania, Trinidad e Tobago è una mina vagante ed il Ct Leo Beenhakker sa bene che il team non avendo alcun tipo di pressione,potrebbe dar fastidio alle rivali più blasonate. Ma il tasso tecnico,escluso qualche "europeo" è in discussione.
La stella: Dwight Yorke

TUNISIA : Inserita nel GRUPPO H insieme a Spagna,Ucraina,ArabiaSaudita ha perso il titolo di campione d'Africa quest'anno. Ha problemi di "abbondanza" in alcuni ruoli che si intersecano con problemi di giocatori di ruolo in altri. Il tecnico Roger Lemerre potrebbe con le sue decisioni risultare decisivo.
La stella: Hatem Trabelsi

UCRAINA : Inserita nel girone H insieme a Spagna-Tunisia-Arabia Saudita. Difficile da decifrare,alterna settori di grande affidibalità ad altri tentennanti. Comunque il c.t. Blochin non ha deluso e l’Ucraina si è qualificata con autorevolezza. Possibile secondo turno.
La stella: Andriy Shevchenko

USA : Inserita nel GRUPPO E insieme ad Italia-Rep.Ceca-Ghana. Una buona preparazione ed un sacco di giocatori di talento, molti dei quali sono già arrivati ai quarti di finale di Corea/Giappone 2002. Gli statunitensi di Arena non sono più degli sprovveduti e molti di loro militano nelle squadre europee. Hanno però perso l'amichevole contro il Marocco,1-0 al 90'.
Cory Gibbs costretto a ritirarsi per un infortunio al ginocchio destro,al suo posto dentro Gregg Berhalter.
La stella: Damarcus Beasley
Immagine
FANTACOPPA DI LEGA
Avatar utente
RiDsL
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 19 ott 2005, 19:41
Località: Torregrotta(ME)

 

Messaggiodi marcosniper il 28 mag 2006, 19:34

ehi RiDsL? le hai fatte tu le valutazioni squadra x squadra? Se si complimenti! :wink:
p.s.: Forza Italia! :D
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi RiDsL il 28 mag 2006, 19:43

alcune altre le ho prese un pò qui un pò li...però le stelle le ho scritte io :lol:
Immagine
FANTACOPPA DI LEGA
Avatar utente
RiDsL
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1070
Iscritto il: 19 ott 2005, 19:41
Località: Torregrotta(ME)

Messaggiodi marcosniper il 28 mag 2006, 19:52

Ok, speriamo che la nostra stella brilli, altrimenti altro che "life is now".. :lol:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi nemesys_72 il 28 mag 2006, 22:53

speriamo non brilli solo la stella "life is now", a bensì tutta la squadra..
con tutto quello che è successo dovrebbero avere una grande rabbia interiore..
speriamo bene, la squadra sembra quella giusta..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi Gianfranco il 29 mag 2006, 00:20

azz che rapidità, non ho ankora avuto il tempo di leggere, cmq lo farò presto, grazie
Avatar utente
Gianfranco
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1165
Iscritto il: 26 set 2004, 13:29


Torna a Fantacalcio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite