Pagina 3 di 13

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 13:28
di Barton Simpsons
Beh thrantir diciamo quasi cosi......

L'hardcano ha una sonda di temperatura e un alimentazione per ventolo per ogni "girandolina" che può gestire....

Il Volcano 12 viene alimentato dal Hardcano

vicino al die del procio o messo la sonda del Hardcano e quella fornita con la Volcano.....

In pratica collegato come dice mamma thermaltake la ventolozza viene gestita dalla sonda e dal livello di ALARM impostato su hardcano....

Risultato mucio rumor Pedro :)

ho pure uno schemino ma non so come postarlo

Spero almeno di essermi spiegato :D

Allora siccome assieme alla Volc12 c'erano due pontenziometri e una sonda termica a regolazione potenziometrica (al variare della temp varia la resistenza )

cosi ho collegato pure quella...

e cosi la volcano raggiunge i 5500 giri solo in caso di necessita.

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 13:41
di thrantir
ok, un po tortuoso ma ho capito :D :wink:

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 16:48
di Barton Simpsons
trovato!

notate al qualità grafica della schemino e la strapotenza di paint...

:lol: ahahahahahahah

[img]http://img71.exs.cx/my.php?loc=img71&im ... o122tx.png
[/img]

MessaggioInviato: 21 gen 2005, 16:49
di Barton Simpsons
niente da fare!

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 15:48
di Gig
Ho montato il silent boost sul pc in firma sostituendo il dissi originale. Non ho fatto dei test specifici con pc sotto sforzo, ma durante il normale utilizzo la temp è circa 10gradi più bassa. Quindi mi ritengo più che soddisfatto.

MessaggioInviato: 08 mar 2005, 16:34
di faina
Ciao Amici,

dopo aver provato il Thermalright SP97, ero convinto di non trovare più dissipatori performante come il suddetto, ma poi, un giorno ho incontrato lo Zalman,ed è stato un amore a prima vista,molto performante ed efficacissimo.

Dimensions : 136(L) x 136(W) x 67(H)mm
- Weight : 918g
- Base Material : Pure Copper
- Dissipation Area : 3,268 cm2
- Bearing Type : 2-Ball
- Speed : 1,000 ~ 2,000rpm ± 10%
- Thermal
Resistance : 0.19 ~ 0.24°C/W
- Noise Level : 20 ~ 32dB ± 10%


saluti

MessaggioInviato: 08 mar 2005, 16:38
di MORETTOSA
montato silentboost con case vicino al calorifero temperatura non supera mai i 40 gradi sotto prime
ventola inudibile a orecchio nudo
base diciamo che si potrebbe fare di meglio ma presto gli do una lappata (ho una bellissima carta d idiamante che fa delle cose stupende)

MessaggioInviato: 10 mar 2005, 22:04
di simotdi
ho un Cooler Master ma non so il modello preciso... è a forma di turbina.. :D con regolatore separato sul case (poi l ho spostato nello slot del floppy ), involucro trasparente e alette blu.

Sul soket 754, ho un AMD 64 3200+, vedi sign.

scala: da 1896 a 3924 rpm...

A 2200 giri è il massimo prima che rombi troppo.. regime ideale di utilizzo
ma devo dire che spesso me lo dimentico al minimo (1900 giri) ma il pc nn supera mai i 40 gradi navigando su internet, giocando, chattando..

Devo dire però che il pc è montato in un case troppo piccolo... quindi si aggiunge questo aggravio di calore nei momenti di sforzo
Infatti se la CPU è usata al 100%, servono 2900 giri per tenerla a bada (sui 55 gradi) e fa già casino... forse in un case piu grande basterebbero 2400 rpm ( poco sopra la zona di percezione)

inutile dire che a 3900 è un frullatore! :roll: :wink:

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 12:05
di Barton Simpsons
Non sempre la grandezza del case influisce sulla temperature ma come e ventilato....

io avevo un case piccolo con due ventole 80x80 in estrazione una sul frontale 80x80 e una 80x80 sulla finestra laterale sopra l'agp piu l'alimentatore con ventolona da 12 che aspirava fuori l'aria....il dissy una volcano 12 lappata.....

Ho cambiato il case prendendo Tt Tsunami che e poco piu grande del mio ma meglio ventilato ho preso circa 3°C.....

E poi dipende anche da come e organizzato il case il cavi sopprattuto i flat ide bloccano il buon ricircolo d'aria......

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 14:18
di simotdi
infatti io nn ho alcuna ventola :D :D me l ero dimenticato di dirlo !!
Cioè l ho tolta pensando che il pc sta in camera acceso la notte... faceva casino. ma migliora di poco a quanto pare ... mi sveglio la mattina lo stesso col rumorino nelle orecchie ... hihi
sicchè ho preso un 120x120 e l ho messo dentro, puntato sull hdd... cosi riesco a tenere l'hdd sui 30 gradi ... inoltre ho tolto la ventola dalla sk video, che tanto nn gioco.. e poi sfrutto il passaggio d'aria portato dalla 120x120 :wink:
ora cmq va rivisto il tutto... :roll:

MessaggioInviato: 19 mar 2005, 20:25
di matteo79
io devo cambiare il dissi del 3500 ..cosa ne pensate del thermaltake venus ?

MessaggioInviato: 20 mar 2005, 12:05
di Barton Simpsons
La Venus 12 e praticamente la Versione K8 della mia Volcano12 rivista e migliorata.....

il dissy ha 12 alette in piu di quello del volcano e la ventola e la stessa....perfomantissima 74cfm se non ricordo male a 5500giri....raffradda ma assorda......

Se la tua scheda lo permette io prendere lo Zalman 7700cu secondo me il migliore......anche se costicchia.....

Oppure di thermaltake c'è pure questo nuovo dissy silenzioso e performante 19dB e se non ricordo male garantisce 12-13°C sotto sforzo....
http://www.thermaltake.com/coolers/4in1 ... -p0114.htm (me l'ha fatto vedere Jaber)

loro sembra lo diano con una classica 120mm Tt da 54cfm e se e vero quello che promettono pensa cosa potrebbe fare con un ventola piu potente......(e cmq un dissy da quasi un kilo)

MessaggioInviato: 20 mar 2005, 12:27
di matteo79
anchio avrei preso lo ZALMAN ma purtroppo dal sito dove prendo la scheda madre non lo hanno ..hanno i cooler master ma da esperienze passate non mi piacciono troppo rumore e temp medie .. di abordabile c'è il polo e il venus

bello quel dissi lì .cmq da test visti fatti in giro il venus con la ventola a manetta è quasi ( QUASI ) stà dietro ad un liquido di piccole dimensioni ..anche se non fosse proprio vero per il prezzo e la qualità non è male.. e poi meglio di quello originale che solo a vederlo mi viene caldo a me ..figuriamoci al processore :-)

MessaggioInviato: 20 mar 2005, 14:12
di Barton Simpsons
se prendi il venus (uguale al mio Volc12) lappalo.....non so se la Tt si è svegliata ma prima di montarlo guarda la base se vedi grosse righe lappalo diventa un altro dissipatore..... 8O

cmq non credo sia male io con sistema a default volc12 a 2500 giri sto a 29 gradi in Idle

MessaggioInviato: 20 mar 2005, 20:54
di matteo79
anche i cooler master che ho provato non erano ben lappati ed ho provveduto io con una carta abrasiva da carozzieri ..è venuto un ben lavoro direi