Pagina 1 di 1

Lifeview FlyTV Platinum 35 FM

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 18:23
di nemesys_72
Ecco la mia prima recensione..

L'ho acquistata nuova per 35 euro e visti i prezzi dele schede più blasonate, direi che è stato un affare..

In dotazione ci sono la scheda(mi sembra ovvio), un'antennina flessibile di circa 1,5m, il remote cable(il cavetto che riceve il segnale del telecomando), il remote control(il telecomando), un adattatore per l'antenna, il manuale di installazione ed uso e il cd con i programmi e i driver.

Questi sono i collegamenti che si possono fare:
Immagine

Una volta installata la scheda, installati i programmi e collegate le antenne, si può far partire il programma..

Con mia immensa gioia, scopro subito che c'è un unico programmino per fare tutto: ascoltar la radio, guardar la tv, la tv via cavo, acquisire da videocamere, video registratori e quant'altro..
Ci sono 3 skin già installati, eccoli:
http://img397.imageshack.us/img397/2303/skin12qs.jpg

http://img235.imageshack.us/img235/7930/skin25xp.jpg

http://img235.imageshack.us/img235/6121/skin38qz.jpg

Il programmino si chiama TVR, è semplice ed intuitivo da usare, basta cliccare sui vari pulsanti per passare da un'applicazione all'altra..
Allora:
air tv:consente di guardar la tv con l'antenna normale o con quelle da 10 euro(che da me non prendono niente:-()..Appena si clicca air tv, chiede l'autoscan, ma siccome conosco le frequenze quasi a memoria, l'ho saltato..
cable tv: consente di guardar la tv via cavo credo..
av in: io utilizzo questo quando la collego ad un videoregistratore, per l'acquisizione video..
s-video: se si collega tramite presa s-video..
fm radio: contente di ascoltar la radio, appena si clicca chiede l'autoscan e memorizza tutte le stazioni che trova.. L'antennina in dotazione fa il suo sporco lavoro e trova quasi tutti le stazioni che si prendono dalle mie parti..

oltre a tutto questo, ci sono le altre funzioni:
la funzione multichannel preview(max 25), che consente di visualizzare fino a 25 canali insieme..
la funzione snapshot per creare un'immagine di quel che si sta vedendo..
si può programmare la registrazione degli eventi pure settimanalmente..
la funzione TimeShifting per mettere in pausa, riavvolgere e accellerare la TV che si sta guardando live..
Infine il televideo..

Io utilizzo la scheda soprattutto per passarmi vecchi filmati che ho in vhs su cd/dvd, tramite il videoregistratore e direi che funziona molto bene..
ci sono 8 tipologie di salvataggio:
mpeg1
mpeg2
ms-mpeg4
vcd(352*288
svcd(480*576)
dvd(720*576)
other(352*288)
avi

Di norma io utilizzo la qualità dvd, ci vuole molto più spazio rispetto agli altri formati, ma direi che ne vale la pena..

In definitiva, per i 35 euri che c'ho dato, direi che il suo sporco lavoro lo fa senza tanti problemi..

La tv l'ho guardata solo un paio di volte sul pc e si vede molto meglio che nella tv di casa, se ci sono disturbi è solo perchè nella mia zona non si prendono benissimo i canali, non ho il digitale terrestre, nè la parabola, quindi............

La radio l'ascolto già più spesso e direi che il programmino e la scheda fanno il loro dovere..

Quindi la consiglio caldamente..

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 18:33
di Cesena'88
è molto interessante questa scheda!!!!
bella rece :D

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 18:39
di Galai
Quanto spazioti occupa in qualità DVD? gli altri formati che qualità hanno?
Ottima recensione comunque.

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 18:40
di nemesys_72
grazie..

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 19:39
di alebrescia
peccato avevo una sk TV pinnacle da vendere usata 2 ore al massimo sulla vecchia config, ma con la nuova config mi va in conflitto con la sk audio.... ho comprato una hauppauge che va abb bene......

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 01:59
di nemesys_72
Galai ha scritto:Quanto spazioti occupa in qualità DVD? gli altri formati che qualità hanno?
Ottima recensione comunque.


Guarda, io per ultimo mi son passato da vhs a dvd il concerto che han fatto su italia uno di robbie williams,
con pubblicità e tutto sono 1h 51'..

Qualità dvd mi occupa 3,5gb circa..

Gli altri formati, considerando la scarsità della vhs usata, avevano una qualità molto bassa, per quello ho optato per dvd..
E' venuto fuori un bel dvd, si vede meglio della vhs..

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 02:56
di `knives`
bella rece.. io forse domani prendo quella satellitare che ho scritto in audio e multimedia.


alebrescia ha scritto:peccato avevo una sk TV pinnacle da vendere usata 2 ore al massimo sulla vecchia config, ma con la nuova config mi va in conflitto con la sk audio.... ho comprato una hauppauge che va abb bene......

che scheda tv ? risp in pvt magari

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 17:15
di Genesi
=D> ottima rece....mi hai fatto venir voglia di comprare un'altra scheda tv, poi visto il prezzo!! :D

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 23:45
di nemesys_72
grazie a tutti dei complimenti..

mi fate venir voglia di scrivere qualche altra recensione, ma non saprei su cosa..

genesi, usate le trovi a molto meno, specie se non ti interessa la radio..

MessaggioInviato: 23 ago 2006, 10:22
di simotdi
possiedo il modello FM30 di questo modello, la composizione della scatola è la medesima, la usavo spesso per guardare la tv e ascoltare la radio mentre mi gingillavo al pc su internet... ottimo lavoro, il chipset penso sia lo stesso (Philips) quindi niente da dire... il fatto che alcune radio (di già difficile ricezione) non si prendessero penso sia dovuto alla conformità della mia camera quindi poco male..

anch io ho il telecomando (con molti tasti che purtroppo non è spiegato da nessuna parte come vanno usati, il manuale mancava di questo) , il ricevitore ( che però a volte funziona a volte no) e le uscite/ingressi come il modello qui recensito FM35

ah, va con le librerie DirectX 8 , quindi rispetto alla vecchia generazione di Flyvideo è molto migliorata la ricezione tv.. molto più godibile!
peccato che non supporti il digitale terrestre , dovrò disfarmene.. ma conoscendo l 'italia, so che questo avverrà tra qualche anno , quindi me la godo ancora..

MessaggioInviato: 23 ago 2006, 10:32
di nemesys_72
già, peccato per il digitale, ma vabbè, non si può aver tutto dai..

MessaggioInviato: 23 ago 2006, 11:14
di simotdi
anche xè all epoca quando l ho comprata, nel 2004 mi pare, nn se ne parlava ancora 8) ma sai com'e, sono pignolo per certe cose! :D

una cosa che ho sempre sperato è trovare un decodificatore software ... cosi senza doverla ricomprare.. :)

MessaggioInviato: 23 ago 2006, 11:43
di nemesys_72
simotdi ha scritto:una cosa che ho sempre sperato è trovare un decodificatore software ... cosi senza doverla ricomprare.. :)


eh immagino..
non ne ho mai sentito parlare però..