Le intercettazioni del calcio

Il posto ideale per discuter di calcio, volley, basket, rugby e di tutti gli altri sport che accendono la nostra passione.

Moderatori: thrantir, `knives`

Messaggiodi Aragorn il 24 mag 2006, 20:07

Galliani ha parlato anche di Guido Rossi, il commissario straordinario della Federcalcio. "Gli ho augurato buon lavoro il primo giorno del suo insediamento - ha spiegato Galliani - ma non ho avuto alcuna risposta. Quando lo riterrà opportuno si metterà in contatto con me".




certo che un saluto non gli costava molto farlo, inizio a sospettare che qui pagherà solo il milan perchè di berlusconi


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

annamo bene qui non si salva nessuno

Messaggiodi Aragorn il 13 giu 2006, 11:00

Anche la Sampdoria entra nell'inchiesta sullo scandalo di Calciopoli. Concorso in frode sportiva è l'ipotesi formulata dai magistrati di Napoli nei confronti del presidente del club Riccardo Garrone ma anche dei designatori Bergamo, Pairetto e dell'arbitro Dondarini.

L'episodio contestato è la partita Sampdoria-Fiorentina, chiusa sullo 3-0, del 5 febbraio 2005. L'ipotesi di accusa è l'alterazione del sorteggio arbitrale perché venisse designata una giacchetta nera favorevole ai blucerchiati: Dondarini, per l'appunto. Contro Garrone un'intercettazione e una testimonianza.

«Sono amareggiato e sconcertato», ha commentato Garrone. «Nessun dirigente dei blucerchiati ha ricevuto alcunché dai pm napoletani e il clima in società è tranquillo», ha dichiarato un portavoce della Sampdoria.

Ieri, per tre ore, è stato ascoltato alla Federcalcio l'ex amministratore delegato della Juve Antonio Giraudo, che alla fine non ha rilasciato alcuna dichiarazione. Sulla vicenda dei passaporti falsi, invece, la Procura di Roma ha chiesto dieci mesi per il presidente della Roma Franco Sensi e nove mesi per il giocatore Marcos Cafu.




Se ci aggiungete anche l'inter che faceva intercettare dall'intelligence di telecom arbitri e altre squadre, la serie A dell'anno prossimo potrebbe essere meno appassionante del torneo dell'oratorio. che tristezza


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi thrantir il 13 giu 2006, 11:50

oppure, magari, piu' appassionante... ultimamente, mi capitava spesso di pensare che la serie B fosse piu' divertente...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Aragorn il 13 giu 2006, 12:01

mah già paghiamo un gap con uk e spagna per le tassazioni favorevoli questo potrebbe essere il colpo di grazia al movimento da cui non si potrebbe più rialzare. cmq teo la serie b è quasi + infagata della serie A, metà se non di + delle formazioni che sono attualmente in b non si iscriveranno al campionato successivo.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Aragorn il 13 giu 2006, 12:09

l'idea della sanatoria io nn la vedo così pellegrina

cmq per farci un idea forzando le pene una serie b
con juventus milan inter napoli genoa fiorentina lazio udinese reggina messina siena che sono le squadre fra chi di diritto in b e chi sotto inchiesta (attenzion al palermo potrebbe essere la new entry visto che si vocifera anche di qualcosa di losco di zamparini...), vorrebbe dire su 45 milioni di appassionati 43. milioni e mezzo a seguire la serie b
improponibile danno economico non solo per il calcio ma per l'intero paese, potrebbe essere peggio dell'euro regalatoci da prodi questa soluzione.

per questo da economista vedo una situazione senza retrocessione magari con juventus penalizzata di 9 pt (il massimo x la giustizia sportiva) fiorentina di 6 e il resto di 3 pt.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi nemesys_72 il 13 giu 2006, 13:51

Aragorn ha scritto:per questo da economista vedo una situazione senza retrocessione magari con juventus penalizzata di 9 pt (il massimo x la giustizia sportiva) fiorentina di 6 e il resto di 3 pt.


la tua visione "da economista" è più che giusta, il fatto è che non sarebbe giusto..
staremo a vedere insomma..
:?
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi Aragorn il 13 giu 2006, 13:54

sarebbe giusto cosa invece?

avere una serie a di squadre che stanno in piedi con le banche?
indebitate fino all'osso
quello è giusto?

ci sono solo 4 squadre che il 27 di ogni mese pagano gli stipendi
milan inter juve e palermo
il resto no

è giusto questo?


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi nemesys_72 il 13 giu 2006, 13:58

no, non è giusto nemmeno così..
però allora è giusto per te che passi tutto senza condanne, solo con 9 punti di penalizzazione??
e questo solo perchè a fine mese queste 4 pagano i conti??
(dopo aver pagato arbitri, sorteggiatori eccetera..)
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi Aragorn il 13 giu 2006, 14:02

allora senti io odio la juventus più di chiuqne altro qui in mezzo
ma dimmi dove c'è la prova che c'è stato un illecito

io ci vedo tanta tanta tanta pubblciità da parte della procura di napoli, e altre cose passano sotto silenzio

2 settimane fa oriali, dg dell'inter condannato a 6 mesi di carcere x i passaporti falsi, qui l'articolo 1 della lealtà sportiva non c'è?

su dai così è una buffonata si vuol colpire la juve con chiacchere


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi nemesys_72 il 13 giu 2006, 14:59

le intercettazioni sono la prova..

è scritto più volte nel 3d..

comunque vedremo..
ora dicono ci sia pure cafù in mezzo ai passaporti falsi..
mah..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi Aragorn il 13 giu 2006, 16:16

cafù è roba di 6 anni fa
credo abbia già subito una condanna con sensi

cmq dici le intercettazioni ma quali?
io vedo solo tanto fumo


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi nemesys_72 il 13 giu 2006, 16:40

non lo sapevo allora, l'ho sentito prima al tg di cafù..

tanto fumo??
mah, da juventino ti dico che io non ci vedo tanto fumo, poi, io non sono magistrato, decideranno loro..
intanto quello di napoli aveva già promesso a meggi che le pene sarebbe state "lievi", quindi ora vogliono toglierlo..
un casino è..
:?
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi Aragorn il 13 giu 2006, 16:52

bella roba il giudice sportivo della prima sezione della caf è indagato per aver favorito la juve nel processso zuloyev o come si scrive


dai su o le cose si fanno bene o non si fanno

intanto mi chiedo come mai quei fessi di magistrati fecero una conferenza stampa sbandierando il milan, che ha solo un mezzo dirigente indagato, quindi al massimo responsabilità oggettiva e non la samp che ha il presidente indagato e quindi responsabilità diretta


per chi non lo sapesse la differenza fra ogettiva e diretta e che nella diretta in più c'è la retrocessione.

quindi ricapitolando

juventus, lazio, fiorentina, samp (siena, reggina e messina) responsabilità diretta

metto fra parentesi quelle 3 x' sono implicate nell'affare gea

milan, udinese e inter responsabilità oggettiva

metto l'inter x' sicuramente far spiare i cellulari di arbitri e dirigenti avversari oltre a essere reato molto più grave di quelli ipotizzati per moggi è sicuramente violazione dell'articolo 1 del codice di lealtà sportiva

quindi mentre il primo gruppo rischia la retrocessione di una o più serie (juventus)
il secondo rischia fino a 9pt di penalizzazione e l'esclusione dalle coppe

ma insisto secondo me è tanto fumo e poco arrosto


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Zeppelin il 14 giu 2006, 10:19

Io non sono d'accordo che le intercettazioni siano fumo, anche perchè vanno dai risultati "falsati" al mercato, alle indagini, alla Gea ecc.

Come secondo cosa...se chi retrocederà non riuscirà a mantenersi ecc, beh che fallisca, se lo sarebbero meritato e stop. Io non credo che una sanatoria sarebbe giusta, ok salvare gli interessi dei tifosi di quelle squadre, ma tutti gli "altri"?? Con che voglia seguirebbero un calcio che saprebbero per certo malato??
Avatar utente
Zeppelin
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 572
Iscritto il: 05 ott 2005, 12:03
Località: Mozzate (Co)

Messaggiodi Aragorn il 14 giu 2006, 10:53

anche la roma ora non capisco se è una cosa reale o un gioco a portare in mezzo tutte le società per salvare quella realmente coivolta


L'ex arbitro Paolo Bergamo nell'interrogatorio del 25 maggio scorso ai Pm di Napoli ha ammesso di aver avuto da Moggi un cellulare riservato: "Moggi mi consegnò probabilmente tra dicembre 2004 e gennaio 2005 un apparecchio cellulare di nazionalità sicuramente non italiana. Mi viene chiesto attraverso quale azione materiale io effettuavo la ricarica della scheda telefonica ed io rispondo che su indicazione di Moggi digitavo un codice numerico sull'utenza cellulare sapendo che attaverso questa semplice operazione la scheda veniva ricaricata. Ignoravo quale fosse la persona fisica o giuridica che si accollava in quel momento la spesa per la ricarica". Intanto da Milano rimbalza la domanda: che fine ha fatto in Federcalcio il fascicolo intestato a Bergamo e Franco Sensi presidente della Roma? L'avvocato Mario Stagliano, fino alle scorse settimane vicecapo Ufficio Indagini dice che alla Federcalcio non è mai arrivato il fascicolo, ma Stagliano non pare affatto attendibile, anzi si sospetta che proprio lui potrebbe aver insabbiato il presunto illecito presso l'Ufficio Indagini della Federcalcio. Invece le procure di Roma e Livorno affermano di aver trasmesso una nota alla giustizia sportiva. La vicenda finisce sui giornali (ne scrivono Espresso e Il Tirreno) nell'autunno scorso, ma risale al novembre 2003. Si tratta di un inchiesta della Guardia di Finanza sull'imprenditore livornese Mario Saporito. Nel suo ufficio vengono piazzate le microspie perché si cerca di indagare su un giro di appalti. Le cimici registrano alcuni colloqui tra Saporito e Paolo Bergamo, l'ex designatore arbitrale che a Livorno è contitolare dell'agenzia Ina-Assitalia. Bergamo racconta all'amico di un incontro con Sensi avvenuto a Roma a villa Pacelli. I due parlano di alcuni quadri che dovrebbero andare in dono al Papa e degli orologi che la Roma aveva regalato agli arbitri. Poi il discorso cade su un affare da due miliardi di lire. La compagnia petrolifera di Sensi la Italpetroli, è proprietaria a Civitavecchia di una piattaforma per lo stoccaggio di combustibili. E assicurare quegli impianti vale un premio consistente. Però visto il ruolo di Bergamo nel mondo del calcio quell'affare non può essere roba sua. Tuttavia, nelle registrazioni Bergamo spiega a Saporito quanto accaduto dopo l'incontro con Sensi. Bergamo dice: "Dopo un mesetto e mezzò mi chiamò Assitalia...c'è un mio amico, dirigente massimo del settore civile...se questo mi imbocca 600 milioni io non posso dire niente". Non solo. Bergamo sempre parlando con Saporito racconta che il presidente della Roma, allora in polemica contro arbitraggi giudicati dannosi per la sua squadra, avrebbe indicato una rosa di cinque nomi di suo gradimento tra i direttori di gara. A quanto si è saputo la polizza è stata stipulata (Ina-Assitalia era anche sponsor della Roma) e l'agente firmatario non è stato Paolo Bergamo. Però due giorni dopo la pubblicazione di questa notizia sul Tirreno (il 4 luglio 2005) Bergamo si dimette dalla Federcalcio e si dichiara estraneo alla vicenda.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 
PrecedenteProssimo

Torna a Bar Sport

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite