Pagina 1 di 1

Ferrari c'è Ferrari c'è!!

MessaggioInviato: 30 lug 2006, 16:07
di Jordanz!!
Schumi, una Germania da sogno
A Hockenheim favolosa doppietta Ferrari: il tedesco vince davanti a Massa e grazie alla mediocre prova della Renault (Alonso 5°, Fisichella 6°) è ora a soli 11 punti dallo spagnolo.


HOCKENHEIM (Germania), 30 luglio 2006 - A volte i sogni si avverano. Di sicuro oggi a Hockenheim si è avverato quello della Ferrari e di Michael Schumacher: trionfo in Germania, altri 6 punti recuperati a Fernando Alonso (solo quinto), sensazione (anzi, certezza) di superiorità tecnica riconquistata. Scenario perfetto e impreziosito dal secondo posto di Felipe Massa, che ha riconsegnato alla Ferrari la palma della squadra più forte. Terzo posto per la McLaren di Kimi Raikkonen, quarto per la Honda di Jenson Button. Poi le due Renault di Alonso e Fisichella davanti a un bravissimo Jarno Trulli con la Toyota.
Adesso Schumi è a soli 11 punti da Alonso, ma quello che più conta è che dispone in modo chiaro del pacchetto migliore. Velocissima e imprendibile la 248 F1 aggiornata durante i test, eccezionali le gomme Bridgestone in condizioni di asfalto bollente, perfetta la strategia ai box. Annichilita e irriconoscibile la Renault, nei guai con gli pneumatici ma non solo. I francesi hanno forse davvero pagato il bando del dispositivo anti-vibrazioni. Ma siccome sono ormai tre GP che Alonso e Fisichella non riescono minimamente a lottare per il primo posto è ora più lecito parlare di crisi generale.
La gara ha mostrato una Ferrari superiore in tutto. C’era il dubbio Kimi Raikkonen che scattava dalla pole ma il finlandese della McLaren è rientrato ai box per il primo rifornimento dopo soli 10 giri. A dimostrazione che la pole di ieri era proprio un fuoco di paglia. Schumi e Massa gli si sono accodati subito ma hanno guadagnato sugli inseguitori, Button e le due Renault di Fisico e Alonso. Molto movimentato il primo giro con un tamponamento Ralf Schumacher-Coulthard e un’uscita di pista di Nico Rosberg. Poi le posizioni si sono sgranate come sempre.
La testimonianza della forza del Cavallino è stata il primo pit-stop. Al 19° giro sono rientrati Massa e Fisichella, al 20° Schumi e Alonso. Stessa strategia ma spaventosa differenza di tempi perché le due rosse avevano incamerato oltre 15” secondi di vantaggio. E nel corso del GP l’incubo della Renault è pure peggiorato: al 32° passaggio Schumi aveva 36” su Fisichella (quarto dietro a Massa e Button)) e ben 45” su Alonso (sesto dietro a Webber).
Il secondo e ultimo pit-stop le Ferrari lo hanno effettuato in condizioni di assoluta tranquillità: al 45° e 46° giro Massa e Schumacher si sono fermati con 42” sul terzo, Webber, oggi con le ali ai piedi grazie alle gomme Bridgestone ma poi k.o. a 8 giri dalla fine (motore). Alla fine hanno chiuso in parata per una pesantissima doppietta. Tra sette giorni è già Ungheria, probabilmente con gli stessi valori in pista. La rimonta e il titolo non sono più utopia per questo Cavallino che ha la grinta e le sembianze di una belva feroce.

Bellissima gara, Ferrari in rimonta alla grande :D

Schumy su Alonso -11
Ferrari su Renault -10

Inno Italiano RULEZ :D

MessaggioInviato: 30 lug 2006, 16:13
di diegofio
sisi bella gara così bella che ho preso sonno dopo la prima curva tanto per vedere due tre pitstop basta che vada al distributore :D
almeno ha vinto la ferrari, ma w le moto

MessaggioInviato: 30 lug 2006, 16:41
di nemesys_72
io stavo crepando dal sonno, però alcuni sorpassi li ho visti, è stata meno noiosa del solito questa formula uno..
ebbrava ferrari..

MessaggioInviato: 30 lug 2006, 21:06
di Ciry
Sarà noiosa, xò io mi alzo ancora alle 5 x vederne una gara, x una motogp mica lo farei, sarà che preferisco le auto alle moto :roll:
Cmq il problema sono 2 troppa aereodinamica e circuiti che nn permettono sorpassi :evil:
Cmq sto guardando la WTCC e son quasi stupito come la 156 che corre dal '98 sia ancora competitiva al punto da fare doppietta in messico 8)

MessaggioInviato: 30 lug 2006, 21:25
di diegofio
a me piacciono di più le auto alle moto ma come divertimento... be con le moto se prendo sonno due minuti mi perdo 20 sorpassi, con la f1...
il problema è che ci sono troppi soldi e poca passione. lo diceva anche briatore non riescono più a far divertire la gente.

MessaggioInviato: 30 lug 2006, 21:38
di max10891
gia...concordo con voi....per me troppa aerodinamica....voglo vederli con le slick e con un solo flap sull'alettone posteriore e uno su quello anteriore...vuoi vedere che in due giri a furia di derapare controsterzare e palle varie per tenere la macchina in curva ti fanno fuori un treno di gomme?! 8O :D
eppure....io mi alzo alle 5 o prima in caso di corse prima...sia per le moto che per le macchine...e quando c'èra sport italia sulla tele normale alnche per vedere champ car e indy.....(li si che ti diverti :lol: quasi come nelle moto)
ciao...
p.s. w la ferrari :lol:

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 09:14
di thrantir
perche' mai uno si dovrebbe alzare a notte fonda (o mattina presto) per riaddormentarsi dopo la seconda curva? :lol:

il motomondiale e' decisamente piu' divertente!

diego.fiozzi ha scritto:il problema è che ci sono troppi soldi e poca passione. lo diceva anche briatore non riescono più a far divertire la gente.


qui, per una volta, credo che i soldi c'entrino poco... a parte che ci sono sempre stati, ma il problema penso sia lo sviluppo... ormai il pilota non deve fare niente piu' che portare la macchina all'arrivo, non c'e' lo spazio d'errore umano e, quindi, la possibilita' di sorpassare

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 09:27
di tonertemplum
thrantir ha scritto:ormai il pilota non deve fare niente piu' che portare la macchina all'arrivo, non c'e' lo spazio d'errore umano e, quindi, la possibilita' di sorpassare


Ti quoto e nello stesso tempo (IMHO, sia chiaro!!!) ti smentisco....

Nel senso, sicuramente è in parte vero sull'asciutto e in condizioni normali... ma ad esempio sul bagnato.... :wink: sappiamo tutti come quel pazzo (e tedeschen-anglo-non italianpero!-fono) di Schumi guidi sul bagnato...

ora mi direte, centrano anche le gomme... ma spingere di + il gas e andare + veloci è ancora umano...

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 10:08
di thrantir
uhm... non dico che il pilota conti zero, ma conta davvero troppo poco. Pensa, per esempio, alla staccata: e' il fatto che sia comletamente assistita dall'elettronica a rendere difficili i sorpassi, e, imho, quello toglie gia' il 50% del gusto...

credo che il paragone con il motomndiale la dica lunga: li' e' molto piu' evidente come le capacita' del pilota mitighino le mancanze del mezzo... se fosse vero anche per la f1, schumy sarebbe stato competitivo sempre...

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 11:22
di Jordanz!!
Infatti io tifo Ferrari (che bello vedere una macchina italiano che vince così tanto), per me conta la macchina nn il pilota, se vince anche lui (campionato) ben venga :D
Su una cosa vi do ragione, troppa elettronica, infatti la renault aveva un controllo sulla vibrazioni e come avete notato a perso tantissimo senza questo aiuto (alla faccia che dicevano che nn aiutava per nulla il pilota e macchina) :)
Cmq dal prox anno tornano le slick e brigestone unico fornitore :D

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 13:16
di =Snake=(ITA)=
quoto, noi abbiamo i migliore piloti, sia sulla formula 1 (anche se è tedesco shumi è sempre stato sulla ferrari, quindi diciamo che è dei nostri) e valentino rosis, siamo i migliori :o

MessaggioInviato: 31 lug 2006, 13:39
di thrantir
ehm, veramente e' stato alla benetton all'inizio :wink: