Pagina 1 di 1

Motomondiale............. si tira la cinghia

MessaggioInviato: 19 feb 2009, 11:51
di nemesys_72
E' stata varata a Ginevra la rivoluzione del Motomondiale per ridurre i costi già dal 2009. Per tutte le classi sparisce la sessione di libere del venerdì mattina, mentre tutte le prove della MotoGP passerano da un'ora a 45 miunti. Eliminati anche il sistema di partenza elettronico e le sospensioni elettroniche. Capitolo motori: a partire dal GP di Brno del 16 agosto ogni pilota disporrà di un massimo di 5 propulsori sino a fine stagione.

La svolta è stata varata dalla Commissione Gran Prix che si è riunita presso il quartier generale della Fim, alla presenza del presidente Vito Ippolito. La commissione ha notificato alcune proposte che erano pervenute dall'associazione costruttori (Msma) nei precedenti incontri di Malesia e Giappone.

Nessuna novità rispetto a quanto preventivato, se non che il warm-up resta di venti minuti.

Quanto alla ventilata ipotesi di far salire sul podio il migliore dei piloti privati, per ora non se n'è fatto nulla.

Ecco tutte le novità decise:

1) Definito il nuovo programma del weekend: venerdì 13.05-13.45 125cc Prove libere 1; 14.05-14.50 MotoGP Prove libere 1; 15.05-15.50 250cc Prove libere 1; sabato 09.05-09.45 125cc Prove libere 2; 10.05-10.50 MotoGP Prove libere 2; 11.05-11.50 250cc Prove libere 2; 13.05-13.45 125cc Qualifiche; 14.05-14.50 MotoGP Qualifiche; 15.05-15.50 250cc Qualifiche; domenica 08.40-09.00 125cc Warm-up; 09.10-09.30 250cc Warm-up; 09.40-10:00 MotoGP Warm-up; 11.00 125cc gara; 12.15 250cc gara; 14.00 MotoGP gara.

2) A partire dal GP di Repubblica Ceca, saranno utilizzabili 5 motori (da gestire per gli ultimi 8 appuntamenti). Non saranno permesse parti di ricambio, salvo quelle per il mantenimento quotidiano.

3) I materiali in ceramica non saranno permessi per i dischi freno o le pastiglie.

4) Bandito il sistema di controllo della partenza.

5) Il controllo elettronico delle sospensioni non sarà permesso.

6) Saranno solo due i test post GP, precisamente a Barcellona (14 giugno) e a Brno (16 agosto) a cui avranno accesso solo i piloti ufficiali.


sportmediaset.it

Re: Motomondiale............. si tira la cinghia

MessaggioInviato: 19 feb 2009, 12:38
di Ibanez89
queste cose mi lasciano un pò perplesso

2) A partire dal GP di Repubblica Ceca, saranno utilizzabili 5 motori (da gestire per gli ultimi 8 appuntamenti). Non saranno permesse parti di ricambio, salvo quelle per il mantenimento quotidiano.

3) I materiali in ceramica non saranno permessi per i dischi freno o le pastiglie.


Mi piacere che i piloti potessero dare sempre il massimo senza avere il pensieri di "risparmiare" il motore, mentre per la ceramica, cavolo pure sui freni devono dettare legge?

Re: Motomondiale............. si tira la cinghia

MessaggioInviato: 19 feb 2009, 12:49
di nemesys_72
se vogliono ridurre i costi...................
io toglierei un po' più di elettronica, lasciando dell'altro....

Re: Motomondiale............. si tira la cinghia

MessaggioInviato: 19 feb 2009, 13:15
di Ibanez89
nemesys_72 ha scritto:io toglierei un po' più di elettronica, lasciando dell'altro....


questo si... Se facevano il moto gp con le bici, sicuramente risparmiavano ancora d+ :asd: