Pagina 2 di 2

Re: Notebook nuovo a budget (quasi) illimitato

MessaggioInviato: 21 giu 2007, 11:49
di dannyb78
Mi sembra che di ottimi consigli ne siano già stati dati parecchi, riassumo quelli che concordano con le mie eprsonali esperienze e aggiungo qualcosina:
monitor 15,4 è un ottimo compromesso tra comodità e portatilità. prendi in considerazione anche la risoluzione, ci sono monitor 15,4 con risoluzioni di 1400*1050 o anche superiori, per fare programmazione (soprattutto debug o programmazione a oggetti) sono utilizzimi, così come per lavorare su foto di alta qualità, per contro le scritte sono più piccole [...]
tecnologia core2duo, è il top come prestazioni e ti consente di avere consumi moderati, ovviamente più sali di frequenza più è veloce.
ram 2GB è il compromesso ideale tra prezzo e prestazioni, anche in previsione di tenere il portatile per diversi anni. 4GB non sono neppure gestiti dalla maggior parte dei sistemi operativi, lo stesso vista home premium utilizza per applicazioni solo 3,5GB il resto lo sfrutta per la "gestione delle periferiche" chissà cosa vuol dire...
masterizzatore dvd (hd e blu ray sono un po' prematuri per adesso) e hdd non fanno una grande differenza. Se deiv archiviare molti dati devi prevedere un disco esterno (che comunque ti consiglio per backup)
scheda video va bene integrata se il videogioco ha importanza marginale, quindi per tutte le applicazioni di scrittura e/o grafica 2D. vai invece su geforcego o atimobile se vuoi giocare con buona risoluzione o devi fare editing 3d spinto. Non preoccuparti per la memoria condivisa, se da 2GB togli 256 per la VGA non cambia praticamente niente.

in più ti suggerisco di evitare le sottomarche, per non incorrere in problemi di assistenza e, non essendo particolarmente legato al budget, evita le linee commerciali, come ad esempio gli acer ASPIRE. Per rimanere sul solito esempio gli acer TRAVELMATE costano di più e hanno caratteristiche pari o inferiori, ma sonon più affidabili e, nonostante i numeri, avranno probabilmente prestazioni superiori. Da quella che è la mia esperienza sono ottimi prodotti e quindi consigliabili: ASUS, HP di fascia alta (solitamente hanno preinstallato vista business), acer travelmate. Leggermente sotto ma comunque molto buoni: SONY, Toshiba di fascia alta (satellite pro, portege, tecra)

spero di essere stato utile. non cito modelli precisi perchè cambiano ogni 3 secondi

Re: Notebook nuovo a budget (quasi) illimitato

MessaggioInviato: 21 giu 2007, 12:11
di diegofio
quoto tutto aggiungo che secondo me una dellle cosa più importanti nei portatili è l'hard disk, non tanto nelle capacità quanto nelle prestazioni: un 7200rpm o 5400 sarà quasi sempre migliore di un 4200 anche se è montato un processore nettamente più economico.
e ricorda che è tuo diritto rifiutare il mattone windows vista, esistono negozi che offrono notebook senza il solito (è sempre quello) sistema operativo preinstallato.

Re: Notebook nuovo a budget (quasi) illimitato

MessaggioInviato: 21 giu 2007, 16:51
di Raven
Grazie a tutti!

Comincio a farmi un'idea, e sono quasi pronto per avventurarmi nel mondo dei notebook :)

Sceglierò facendo tesoro dei vostri consigli!