Pagina 2 di 2

Re: Portatile per autocad

MessaggioInviato: 23 ott 2008, 15:13
di nemesys_72
ah però..
795..
niente male..
ora informo il tipo..

Re: Portatile per autocad

MessaggioInviato: 23 ott 2008, 22:01
di cb_123
Reignofcaos ha scritto:Ciao, mi sento chiamato in causa in quanto ormai da anni utente affezioanto di AutoCad e altri software CAD.

Il mio consiglio è di andare su un 17" se te lo pui permettere.
Punta su una CPU abbastanza potente, consiglio la serie T di Intel, i merom e le nuove versionia 45 nanometri.
Altra cosa importante a parer mio è l'HD. Uno di quelli a 7200rpm fa la differenza con AutoCad, che swappa continuamente.
E poi dulcis in fundo: la scheda video.
Un concetto: serve per lo più per la gestione di oggetti 3D e grafica 3D in gerale. Più potente è, meglio è se lavori ad autocad in questoi modo. Se non fai grafica 3d ti può bastare anche un chip integrato intel :D

Se hai altre domande chiedi pure

3d direi che non lo utilizza visto che ha scelto la versione LT, in ogni caso sarebbe da fustigare se si mette a sfruttare il 3d di autocad. :fouet: :lol: