Pagina 1 di 1

Comparazione AMDvsINTEL e consigli per gli acquisti

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 20:24
di Ar4g0rn
Mi sto avvicinando adesso al mondo dei notebook ed è da tanto tempo che non seguo quello desktop:
potreste farmi un breve riassunto dei modelli per notebook e indicarmi un ordine di prestazioni?

Mi spiegate inoltre la differenza tra ATHLON e TURION e una comparazione tra i due a livello prestazionale?
Facendo un giro per i negozi e nei listini delle varie aziende, mi è parso di capire che l'ATHLON è stato abbandonato, producendo notebook solo co TURION e SEMPRON.
Il fatto è che a me servirebbe un desktop replacement!

Datemi una mano perchè non saprei da dove iniziare col ricercare le info per ri-acculturarmi!

CIAO

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 20:29
di fild7
per i notebook buttati su intel

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 20:33
di diegofio
beh gran calma, se è un desktop replacement probabilmente monterà un p4 o un atlhlon e mooolto probabilmente il secondo è migliore del primo.

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 20:43
di Genesi
diego ha scritto:beh gran calma, se è un desktop replacement probabilmente monterà un p4 o un atlhlon e mooolto probabilmente il secondo è migliore del primo.

Quoto :wink: inoltre il Turion con i nuovi driver è allo stesso livello del "famoso" centrino ed i Sempron anche nel campo dei notebook sono un gradino sopra ai celeron....
Per cui a mio parere un athlon64 3400 è un buon desktop replacement, mentre il turion è destinato a fare da controparte a centrino(R) :wink:

MessaggioInviato: 05 gen 2006, 22:48
di Clonc
I turion non sono altro che degli athlon 64 basati sulla revision E quindi con controller di memoria modificato e supporto alle SSE 3 simili quindi al Venice ed al Sandiego ma con un consumo molto + basso.
Del turion esitono due versioni:
versione MT consumo max 25 W
Versione ML consumo max 35 W

Per informazioni + dettagliati quali dimensione della cache di secondo livello e frequenza operativa visita il seguente link

http://www.amd.com/us-en/Processors/Pro ... 58,00.html

I turion al momento sono disponibili solo nel socket 754 quindi con controller di memoria single channel (DDR) quindi sono leggermente penalizzati in termini di banda passante rispetto ai centrino con controller dual channel DDR2 ma offrono gia il supporto ai 64 bit cosa che i centrino assolutamente oggi non hanno. In generale le prestazioni e l'autonomia sono allineate alle soluzioni centrino mentre i prezzi sono solitamente inferiori quindi a mio giudizio possono costituire una ottima scelta per un notebook.

I notebook basati su athlon 64 sono una soluzione che possono interessare chi cerca la potenza pura(di solito hanno frequenza superiori ai turion) a buon mercato e non da importanza al consumo ed è abbastanza tollerante con sistemi di raffreddamento generalmente rumorosi:
io ad esempio ho un acer aspire 1524 wlmi basato su Athlon 64 3400+ (2200 Mhz)che è molto veloce ma scalda anche parecchio e la ventola è molto rumorosa ma l' ho pagato poco circa 900 euro.
Secondo me una buona soluzione per te potrebbe essere l' asus A7D basato su Turion MT32 (1800 Mhz 512 Cache L2 scheda video ATi X700 e monitor da 17 pollici) che si trova in giro nei negozi poco sotto i 1400 euro.

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 11:51
di Ar4g0rn
Come mi avete suggerito tutti, volendo un desktop replacement, dovrei comprare un Athlon 64.
Il problema è che non mi riesce di trovarne più, nè nei negozi nè sui listini!
Mi è venuto il dubbio che siano usciti di produzione!!!!!
E' così???

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 12:00
di diegofio
nweegozi online?
ne ho appena trovato uno dell'hp :)

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 12:11
di Ar4g0rn
Qualcosa la trovo, ma la mia paura è che sia una tecnologia che non viene + prodotta...per lo meno nei notebook!

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 12:16
di Genesi
L'acer continua a proporre notebook con Sempron e Athlon64 ancora adesso, cmq con un turion o un centrino non hai un desktop-replacement, poichè nati per entrambe per il risparmio energetico ovviamente a scapito delle prestazioni, sè paragonati ai P4 o Athlon64....anche sè con una buona video, un hd veloce ed un buon quantitativo di ram volendo si può sopperire a questa mancanza ma i costi, inevitabilemente lievitano :wink:

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 15:17
di nemesys_72
Guarda, io ho un pc fisso con amd athlon 64 3400+ e un portatile con lo stesso processore..

cambia solo che il primo è un newcastle(2400mhz) e il secondo un clawhammer(2200mhz)..

Entrambi sono molto validi e la differenza prestazionale è esigua, considerando che gli hdd hanno
velocità diverse, le ram sono diverse e anche scheda video eccetera..

Cmq vai tranquillo che come desktop replacement è una bomba..

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 21:45
di Clonc
Il problema è che oramai pochi offronto AThlon 64 per il mercato mobile e quasi tutti hanno grafica integrata nel chipset che offre prestazioni abbastanza scadenti quindi meglio secondo me puntare sul Turion e scheda grafica separata magari una Ati X700

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 22:26
di Ar4g0rn
Che mi dite di queste due soluzioni?

Pavilion zv6278: Athlon64 3500+ 1GB 100 ATI Radeon Xpress 200M IGP 128MB 15,4 1280x800 DVD±R/RW 802.11b/g, BT

Amilo A1667G: Athlon64 3400+ 1GB 80 ATI Mobility Radeon X700 128MB 15,4 1280x800 DVD±R/RW 802.11b/g

Fermo restando ke sono IGNORANTE in skede video, questi due modelli come sono?

MessaggioInviato: 06 gen 2006, 22:33
di Genesi
Il primo ha la soluzione integrata per cui inadatto a videgiochi piu' evoluti, per cui ti consiglio decisamente il secondo che è un desktop replacement "puro" :wink:

MessaggioInviato: 07 gen 2006, 18:02
di Cesena'88
xò io se fossi in te nn farei affidamento al mast dvd... so ke molti hanno prob. e tanto x fare 1 nome galai ke nn lo usa xkè dice che il mast fa pietà x il resto va bene anche se su di 1 portatile le prestazioni calano 1 pelino

MessaggioInviato: 07 gen 2006, 18:15
di Galai
confermo finchè masterizzi Cd tutto ok, ma quando fai dei DVD spesso e volentieri li fa male, anzi malissimo...