Pagina 1 di 1

avvertimento del bios

MessaggioInviato: 06 set 2009, 20:15
di actionman
Ciao a tutti :D , sono fresco fresco d'iscrizione. Vorrei rompere il ghiaccio raccontandomi il mio caso(per fortuna non clinico).
Il pc di mio padre ha sempre avuro problemi all'avvio. in particolare, per avviarlo bisognava entrare nel bios fare save & exit. Il bios dava sempre avvertimenti rappresentati in rosso che riporto di seguito.

CPU speed: According to cpu external frequency setting, system memry can only operate at frequency higher then or equal to 333mhz, please make sure the dram maximum frequency is not less then 333mhz.
Memory frequency: caution, only support 1 certified ddr400 module on this product. For the certified module list, please check the manual or visit asus website for its update.

La ram montata era una kingston ddr kvr400x64c3a/1g, 400mhz. Per questo motivo ho sempre ignorato il messaggio.
Purtroppo dopo qualche mese la ram si è bruciata. L'ho sostituita con una che gia avevo (elixir m2y51264ds8hb1g).
Il pc funziona ma per riavviarlo ho sempre il problema di entrae nel bios, dove puntualmente compaiono gli avvertimenti in rosso sopra riportati.
Per evitare che anche questa ram si bruci vorrei, chiedervi alcune cose:
1)E' possibile che la ram si è bruciata percke il fsb della ram deve essere inferiore a quello della cpu?(cpu athlon xp, 2066(12,5 x 165) 2600+))
2)Non capisco perchè nel messaggio in inglese mi dice che posso montare un solo modulo di ddr400, se nella mobo ho tre slot per la memoria.

M farebbe piacere avere un vostro parere.
Ciao, alla prossima :)

ps. Ho una mobo a7v8x-x che supporta memoria ddr non ecc pc3200/2700/2100/1600 fino a 3 gb.

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 06 set 2009, 20:36
di Caligola
Ciao e Benvenuto in amdplanet!
La frequenza reale delle ram misurata da cpu-z quanto è? e come voltaggio a quanto sei?

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 06 set 2009, 20:51
di Galai
ciao, benvenuto su AmdPlanet.. avevo la stessa scheda ( ora è nel cassetto :asd:)
no, è normale che la frequenza della ram sia maggiore del fsb del proesssore, c'è un apposito divisore che ci pensa a " metterli d'accordo" se è impostato bene non ci sono problemi.
puoi montare un solo modulo di ddr400, ma ne puoi montare fino a 3 di ddr333.. per questo ci sono 3 slot per le ram.. peraltro ora che ci penso sta cosa mi è nuova..perchè io due moduli di ddr400 glieli ho messi e non ha mai dato problemi.. tra l'altro erano moduli diversi tra loro..

hai mai provato ad agiornare il bios?

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 06 set 2009, 21:54
di actionman
Ciao Caligola e Galai ecco alcune informazioni di cpu-z: DRAM frequency 165.7 mhz fsbdram 1:1.
Se il voltaggio che ti interessa è quello della cpu vale 1.680.

Per quanto riguarda il bios, non l'ho mai aggiornato. Non saprei da dove cominciare e potrei fare qualche cavolata. Mio padre portava il pc da un tecno ogni volta che si danneggiava il quale puntualmente cambiava la scheda ram. Questa durava 7-8 mesi.
Dall'alto della mia ignoranza, credo che ci sia un problema di base che causa ogni volta la distruzione della ram. Quale sia però non riesco a capirlo.

Grazie per avermi risposto. :)

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 06 set 2009, 22:37
di Caligola
Il voltaggio che chiedevo è quello della ram per confrontarlo con quello accettato dal modulo che hai.

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 07 set 2009, 10:01
di dannyb78
il voltaggio delle ram però lo vedi da bios e non da cpuz ;)

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 07 set 2009, 13:30
di actionman
Scusate ma anche dal bios non vedo alcuna voce riguardante il voltaggio della ram. Andando in advanced mi da come voltaggio solo quello della cpu.

Se puo essere di aiuto, il pc si blocca visualizzando la scritta
Award plug and play v1.0a
Initialize plug and play card...
pnp init completed_
il segnale di underscore alla fine di completed lampeggia e il pc è bloccato.
Digitando poi canc entro nel bios faccio save & exit e riavvio e tutto va bene (almeno fino al prossimo avvio quando tutto si ripete).

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 07 set 2009, 13:35
di dannyb78
prova a ripristinare le impostazioni di default del bios.

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 07 set 2009, 17:54
di actionman
Ciao danny.
L'avevo gia fatto, ma non è cambiato nulla.

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 07 set 2009, 18:03
di Cesena'88
mmm... ma non è che perde dei settaggi? tipo batteria scarica...

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 08 set 2009, 22:36
di actionman
No. Ho cambiato la batteria tampone da poco ho hanche usato i cmos di reset ma nienete da fare.
Parlando con mio padre mi ha detto che il prblema del primo blocco all'avvio ce l'ha avuto sempre.
Vorrei tentare la catra dell'aggiornamento bios ma guardando qualche tutorial sembra piuttosto complicayo e rischioso.
Non saprei :? .
Help me please.

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 08 set 2009, 23:11
di Caligola
Complicato non è, ma qualche rischio si corre sempre.

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 09 set 2009, 08:35
di dannyb78
i rischi che corri sono di 2 tipi:
- flashare il bios sbagliato (ma si deve essere piuttosto imbranati e generalmente i software fanno dei controlli aggiuntivi)
- interruzione di corrente che blocca l'operazione a metà (in questo caso un gruppo di continuità dà ottime garanzie...)

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 13 set 2009, 10:03
di actionman
Ho letto su internet di molte persone che hanno scaricato una versione sbagliata, nonostante avessero specificato correttamente il tipo di scheda madre. Dopo l'aggiornamento la mobo era da buttare.
Conoscete qualche sito sicuro che contenga versioni affidabili??
Ho una a7v8-x.

Re: avvertimento del bios

MessaggioInviato: 13 set 2009, 12:38
di Caligola
Sempre dal sito ufficiale del produttore