Pagina 3 di 8

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 22 apr 2011, 11:45
di marcbra
ho impostato la frequenza a 220 e l'ht a 1800 e ora l'ha fatto il test con occt e stava sempre sui 62 gradi...ora?

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 22 apr 2011, 14:54
di Caligola
Per sperare di salire ancora con il processore dovresti overvortarlo, ma sei con il dissipatore standard e ti sconsiglio di farlo, già cosi sei a 62°.
Per provare ad ottimizzare il tutto potresti far risalire le ram impostandole nuovamente a 400, ma se non sono overcloccabili ti toccherà fare un cmos per risportare il tutto alle impostazioni iniziali.
Oppure ti accontenti del risultato ottenuto, considera che quella generazione di phenom non aveva doti di overclock.

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 22 apr 2011, 15:16
di marcbra
cos'è il cmos? come si fa?

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 22 apr 2011, 19:15
di Caligola
Il cmos è una funzione per riportare tutte le impostazioni del bios a quelle di fabbrica.
Se vengono messi dei parametri sbagliati o eccessivi il pc non può non avviarsi, a quel punto abbiamo la necessità di fare il cmos per riavviarlo.
Nelle schede madre da overclock (quasi in tutte) il cmos è un pulsante normalmente messo sul pannello posteriore e basta pigiarlo.
Nel tuo caso devi spostare un jumper che si trova su la scheda madre, a pc spento lo devi mettere in posizione 2-3 (nell'uso normale è 1-2) e seguire la procedura che c'è scritta sul manuale, quasi sempre devi premere il pulsante come per avviare il pc e spengerlo, dopo rimetti il jumper in posizione1-2 e avvii normalmente.

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 22 apr 2011, 20:25
di marcbra
ma una ventola che supporti un overclock maggiore quanto costa? il processore dura di meno overclockandolo di più o ci sono altri "effetti collaterali"?

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 22 apr 2011, 23:17
di Caligola
marcbra ha scritto:ma una ventola che supporti un overclock maggiore quanto costa?

Ci sono tantissimi modelli, considera un prezzo medio di 40€.
marcbra ha scritto:il processore dura di meno overclockandolo di più o ci sono altri "effetti collaterali"?

Qui molto dipende dalle temperature, cioè più il processore lavora a temperature alte e più velocemente si degrada come nel caso di overvolt molto alti.
Come ti ho detto prima la prima serie dei phenom non aveva grandi doti di salire in overclock perciò non so se può valere la pena spendere per prendere un dissipatore migliore, in poche parole potrebbe salire di pochissimo.

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 22 apr 2011, 23:39
di marcbra
allora lascio stare...perchè in realta il mio pc va benissimo così com'è...riesco a giocare a tutti i giochi con le massime impostazioni grafice(ho una nvidia geforce 9600GT)...l'unico problema ce l'ho con pes 2011 che i nomi dei giocatori vibrano mentre corrono velocemente e ogni tanto sgrana un po'...la scheda video è pure overclockata con rivatuner! sai quale può essere il problema??

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 23 apr 2011, 13:50
di Caligola
Si credo sia la scelta migliore.
Se vuoi prova solo a far salire le ram e basta.
Per quei problemi con pes credo dipenda dalla scheda video, te lo fa anche se abbassi la risoluzione?
Ti vibrano solo i nomi? e che tipo di sgranatura ti fa?

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 23 apr 2011, 14:19
di passopasso
ho impostato la frequenza a 220 e l'ht a 1800 e ora l'ha fatto il test con occt e stava sempre sui 62 gradi...ora?

Considera che statisticamente 10 gradi in meno in un componente significa raddoppiarne la vita.....10 gradi in piu si dimezza...viste le temperature io lascerei stare l' overclock. :(

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 23 apr 2011, 14:28
di marcbra
Caligola ha scritto:Si credo sia la scelta migliore.
Se vuoi prova solo a far salire le ram e basta.
Per quei problemi con pes credo dipenda dalla scheda video, te lo fa anche se abbassi la risoluzione?
Ti vibrano solo i nomi? e che tipo di sgranatura ti fa?

il pulsante che dici tu del cmos è un pulsante fisico sulla scheda madre?
ho 2 monitor vicini, un 1360x768 e un full hd e con il primo sgrana un po' di più spesso, con il secondo raramente e oltre ai nome che tremano, quando tipo fanno un cross e la telecamera si muove velocemente a volte sgrana un po'...ma non sempre...e questo problema me lo da solo con pes...tipo a Crysis 2 che ha una grafica pazzesca ho impostato antialiasing a 8x, risoluzione al massimo, dettagli al massimo e va tutto perfetto. p.s. la scheda ha 1 gb di memoria ddr3

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 23 apr 2011, 14:33
di marcbra
passopasso ha scritto:
ho impostato la frequenza a 220 e l'ht a 1800 e ora l'ha fatto il test con occt e stava sempre sui 62 gradi...ora?

Considera che statisticamente 10 gradi in meno in un componente significa raddoppiarne la vita.....10 gradi in piu si dimezza...viste le temperature io lascerei stare l' overclock. :(

ma si dimezza quanto dura?? calcola che ha già 2 anni...se dura molto di meno caccio l'overclock perchè non credo che cambino molto 200 mhz in più...se dura tipo un altro paio d'anni perchè tanto dovrei cambiarlo ugualmente per passare ad uno più potente che supporti i nuovi giochi che un semplice quad core non supporterebbe, lo lascio overclockato...non so se mi sono fatto capire...:S

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 23 apr 2011, 15:09
di passopasso
Una cpu ben tenuta dura 10 anni e passa, sono le mobo che tirano le cuoia prima per i condensatori o alimentazione sporca(cosa che comunque puo' danneggiare anche la cpu).Il discorso che fai tu e' giusto ma con la temp a 62 secondo me e' altina e ti troveresti dei crash che nessuno puo' quantificare in termini di anni perche ogni cpu e' storia a se.

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 23 apr 2011, 15:35
di marcbra
a quanto sarebbe giusto tenerla?

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 23 apr 2011, 18:25
di passopasso
Secondo me , intorno ai 55 in pieno carico per questo processore 'caldo' considerando l' avvento della stagione calda.Se oggi che siamo ancora freschi , ad agosto salira' inevitabilmente di almeno altri 10 gradi.Putroppo hai il dissipatore stock come l'ho io(ma la mia cpu,955 e' molto migliore e molto piu fresca) ed e' dimensionato come tdp alla sufficienza

Re: Overclock amd phenom 9650

MessaggioInviato: 23 apr 2011, 19:37
di marcbra
allora lo rimetto a 2470 mhz che stava sui 56-57 gradi