Pagina 4 di 4

MessaggioInviato: 31 gen 2002, 23:12
di kiki
NY0 ha scritto:io mi sono ingegnato un bel po' x i cavi flat...
vedrai le foto ;)


attendo impaziente..... :D ;)

MessaggioInviato: 01 feb 2002, 00:56
di =|sTe|=.chicco
per quelli basta comprare i cavi "round" ;)
sono proprio belli quei cavi

MessaggioInviato: 01 feb 2002, 01:22
di NY0
=|sTe|=.chicco ha scritto:per quelli basta comprare i cavi "round" ;)
sono proprio belli quei cavi


quando puoi farteli da te?
mah..

MessaggioInviato: 01 feb 2002, 01:37
di =|sTe|=.chicco
e come fai?

MessaggioInviato: 01 feb 2002, 09:53
di NY0
=|sTe|=.chicco ha scritto:e come fai?


:roll: :roll: :roll:
ti armi di taglierino e dividi i fili delle piattine...poi li raggruppi....

cmq io la maggior parte dei kavi piatti li ho fatti passare sotto la sk.madre, solo un pezzo di quelli scsi l'ho fatto tondo.

MessaggioInviato: 01 feb 2002, 19:33
di =|sTe|=.chicco
mmm..bella idea
sull'altro pc ho giusto un cavo piatto IDE che non mi serve a niente :lol:

MessaggioInviato: 03 feb 2002, 02:02
di NY0
Altri aggiornamenti....
un'altra oretta di burn-in a 74°.... e ho fatto questi test...


1200@ 1,65v di vcore.... tutto stabile..... temperatura sottosforzo 26°...
1266@ 1,65v di vcore.... ankora tutto stabile...temperatura sottosforzo 26°
1333@ 1,68v di vcore.... stabile, temperatura sottosforzo 29°

so ke molti t-bird scendono ben sotto gli 1,65v di vcore in piena stabilità.... ma la mia epox nn lo permette di scendere sotto 1,65... :\

adesso riprovo a salire di + in mhz ;)
e poi lo lascio tutta sta notte a 74°.... tanto se supera i 75° la epox spegne il pc ! (grazie epox ! :D )

MessaggioInviato: 03 feb 2002, 19:32
di NY0
allora...
ekko altri test ;)
a 1340 inizia a rikiedere un po' di vcore per essere stabile , e quindi ekkola a 1348@1,71v
poi a 1356 stabile, sempre 1,71v e 23° sotto sforzo
Immagine

poi a 1360 mi kiede + volt...
e tutto stabile fino ad arrivare a 1370 dove vuole 1,75v, e la kosa strana è ke se la cpu sorpassa i 32° è instabile...
ho così provveduto a raffreddarla meglio, montando alcuni convogliatori ke poi vedrete nelle foto..
intanto ekko l'img, i primi errori ke dava prime95 era proprio quando la cpu stava a 32°-33°

Immagine

poi 1380 è + sensibile alla temperatura... stabile a 1,75 basta ke nn supera i 26°

Immagine

e poi 1398 vuole 1,78v-1,79v per essere stabile, cpu a 28° sotto sforzo
Immagine

a 1408 vuole ankora + volts, e infatti ci stà stabile solo a 1,81-1,82v
Immagine
a 1418 vuole 1,85-1,86v per essere pienamente stabile, e come arriva a 31-32° diventa instabile

Immagine

bè incredibile come in alcuni casi si comporti la cpu, addirittura a 1386 era stabile a 1,75v basta ke nn superava i 27°!

e come vi ho detto, nonostante la temperatura ambiente di 19°, all'inizio avevo difficoltà con le temperature....poi ho montato alcuni convogliatori...

MessaggioInviato: 03 feb 2002, 19:35
di kiki
ottimo... ;) complimenti :)

MessaggioInviato: 03 feb 2002, 19:42
di NY0
ekko le img del pc...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

e questa è la spiegazione di quel convogliatore....
Immagine

in pratica questo convogliatore convoglia l'aria della 8x8 immettendola nella fessura tra cpu e dissy, andando a raffreddare 2 lati della cpu, ciò mi ha fatto guadagnare 2° a 1,71 di vcore, a vcore maggiore nn ho provato senza il convogliatore, ma cmq prendendo le temperature abituali, mi ha fatto guadagnare circa 5°!!!

dopo stakko la ventola e vedo un po'... se sono 5° o + :D

dato ke il post inizia ad essere lungo, trovate tante altre img qui

http://utenti.tripod.it/nyoz/images/overclock/images/

ciaoz

MessaggioInviato: 03 feb 2002, 20:28
di NY0
ebbene si, senza quel convogliatore ke soffia sui lati della cpu perdo quasi 6°! :shock:

e pensare ke la ventola è una 0,9-11ampere.....se ci metto una delta 8x8? :D

MessaggioInviato: 05 feb 2002, 03:25
di NY0
se ci avete fatto kaso, su questa img si notano i cavi scsi del master e del dvd (quelli di cui parlavamo prima) ke sono tondi :cool: fatti da me ovviamente ;)
Immagine