Pagina 1 di 2

scelta hard disk esterno

MessaggioInviato: 04 nov 2008, 22:38
di ale.mengo
secondo voi utilizzando l'hard disk esterno solo per archiviafe i file temp e incoming di emule è meglio acquistare un hard disk usb 2 oppure un firewire visto che lusb costa meno?

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 04 nov 2008, 23:35
di nemesys_72
secondo me non ha proprio senso archiviare i file temp di un qualsiasi programma in un hdd esterno..

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 04 nov 2008, 23:43
di ale.mengo
secondo te come li dovrei archiviare? io ho un notebook con due hard disk da 200 gb e non sono sufficienti.

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 04 nov 2008, 23:48
di patrix78
Io direi meglio un'unità NAS da 1 tera o più, certo costa, ma sarebbe una soluzione definitiva per farti dimenticare qualsiasi problema di spazio!!!

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 04 nov 2008, 23:49
di nemesys_72
un notebook con 2 hdd?

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 00:10
di patrix78
C'è, è un acer vero?

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 00:14
di ale.mengo
si è acer as8920g934g50bn con due hard disk da 250 gb l'uno. ma come funziona lo storage? praticamente mettendo un hard disk interno in un box? poi come si collega se non ho l'esata sul notebook?

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 08:29
di ale.mengo
mi aiutate per favore???

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 09:41
di patrix78
Se non hai la porta eSata comprare un'unità con quest'interfaccia è inutile. Prendi un NAS (si collega alla porta di rete) come ti dicevo oppure un'unità USB o Firewire :wink:
La cosa più conveniente sono i dischi esterni USB e sovente nei grandi negozi di informatica li trovi abbondantemente sotto i 100 euro per tagli da 500gb. Unica cosa per una questione di performace escluderei i dischi piccoli da 2,5" che magari sono più pratici, ma sono anche più penalizzati in fatto di prestazioni :wink:

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 10:34
di ale.mengo
che costano meno è vero e mi sono accorto. Però secondo voi quelli uSB È vero che possono rallentare il notebook? Considerate che ha un t9300 e 4 gb di ram con scheda video 9800 da 512. Considerate che il mio uso è solo quello cioè archiviare i file del mulo. Mi hanno anche detto che gli hard disk si possono mettere a cascata con il raid in modo da far diventare un unico hard disk da 500 gb. Oppure è meglio acquistare un fire wire

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 11:21
di patrix78
Per quanto gli hard disk montati sul tuo PC si è vero che puoi farci il RAID 0 (che è quello che te ne fa vedere uno unico da 500gb con velocità di scrittura raddoppiate e lettura quadruplicate) io uso questo sistema da anni e ne sono più che soddisfatto. Per quanto riguarda l'HD esterno il firewire è senz'altro quello più veloce come trasferimento dati, ma dato l'uso che ne devi fare non credo che noteresti differenze apprezabili usando un USB 2.0 e poi chi ti ha detto la sciocchezza che questo tipo di hard disk ti rallenterebbe il sistema?

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 14:05
di ale.mengo
ma ho letto su degli articoli. Comunque mi interessa il discorso del raid. Come bisogna procedere per metterli a cascata? Considera che se devo formattare non ho il dischetto di vista in quanto non mi è stato dato sul notebook. Inoltre una volta creato v'unico har disk posso fare una partizione per installare l'immagine in modo che se ci sono problemi uso quella per ripristinare

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 15:13
di patrix78
Allora, devi cercare di masterizzare o copiare l'immagine della partizione di ripristino che di sicuro hai sul PC. Se non riesci a vederla è solo perché l'hanno nascosta. Se usi Partition Magic o qualche programma simile dovresti riuscire a renderla visibile. Oppure cosa ancora più facile controlla tra i programmi che hai sul PC che di sicuro c'è qualche utilità che consente di crearti un DVD di ripristino da usare in caso di problemi.
Una volta creato questo DVD devi salvarti tutto quello che non puoi permetterti di perdere: file, impostazioni, documenti...
Poi entra nel BIOS o nell'utility di gestione dei dischi (leggi il manuale del tuo notebook) e distruggi TUTTO quello che c'è, dopodiche crea un Array RAID 0. Riavvi e con il DVD con l'immagine che avrai preparato "reistalli" windows. Naturalmente puoi crarti quante partizioni vuoi. Io ti consiglio una da 50 giga per vista e tutto il resto per i documenti e gli altri files tuoi. Una volta reistallato windows, istalla emule e da impostazioni sposta le cartelle "Temp" e "Incomig" nella partizione dove tieni i tuoi documenti e il gioco è fatto :wink:
P.S. se vuoi puoi comunque acquistare un HD esterno USB e metterci sopra o le cartelle di emule o altri dati tuoi. ti assicuro che non rallenteresti nulla :D

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 15:43
di ale.mengo
infatti c'e un utility della acer per creare il ripristino. Per quanto riguarda il bios non ho capito bene. Come faccio a cancellare tutto da bios? Inoltre oltre ad avere un hard disk unico che vantaggi si hanno? È più veloce perché?

Re: scelta har disk esterno

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 17:10
di patrix78
Da Bios perché in pratica riscrive completamente tutto quello che c'è sul disco... Il funzionamento è semplice: i files vengono spezzettati in "metafiles" o "chunk" e scritti metà su un disco e metà sull'altro, ovviamente poi verranno anche letti nello stesso modo e da qui è facile intuire il perché si raddoppiano la velocità di scrittura e si quadruplica quella di lettura . Il contro è che si aumenta il rischio di perdita di dati in caso di guasti... se si rompe anche un solo disco si perde TUTTO, ma a meno di sfighe atroci con le tecnologie di produzione attuali è abbastanza difficile...
Se vuoi maggiori info chiedi pure :D