Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 20:11
di DevilOsky
io ne ho solo 400 tra il 3 vie della coral anteriore e sub kicker + avanti magari cambierò ampli e ne aggiungo uno mono solo per il sub

tornando alle casse pc, le ho trovate sui 160 euri...

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 21:07
di `knives`
Ghost ha scritto:
`knives` ha scritto: un amplificatore per audiofili, da il meglio di sè al 50 60 70 % massimo del volume[anche se.. 4 watt di un ampli da hifi(e chiedi a ghost eheeh)..suona di piu di un 100W da supermercato])..
cmq hai controllato le due cose che ti avevo detto su?


Non da audiofili, ma un buon ampli (beh ti parlo di uno da 500€ in sù) da il meglio anche al 100% nel senso che....io a +2db mi devo fermare...ma solo per le casse....se no a +5db (il max per l'harman) andrebbe come a -45db. Si controllano un sacco di fattori...ohm...thd...e mai i watt....cm detto in un post in una sala di prova con il mio harman kardon 5x45w e con un yamaha da 7x120...beh io ho sentito la differenza e anke le persone ke erano lì a comprare yamaha (ehheheh chissà come mai hanno cambiato).....Per dire che ci sono W e W ^_^


dipende da come è progettato, se sono piu stadi in serie.. alzado troppo il volume si arriva agli ultimi stadi che distorgono il segnale.. qualunque amplificatore per hi fi è ideato per lavorare nella zona di amplificazione piu lineare che ha..è di solto è meno della potenza massima nominale(ovvio che se lo progettano da 300 W e lo vedono come 100 W, avrai al 100% del volume il segnale amplificato linearmente.. ma a chi conviene progettare una cosa con cosi tanto scarto?)
ma stiamo parliamo di ampli hifi, dove persino i cavi di potenza e di segnale fanno la differenza ;)

ps. nel tuo caso poi sarebbe da valutare anche l'impianto casse, magari con dei diffusori piu sensibili o migliori sentiresti la differenza.. o magari è questione di orecchio.. chi lo sa.. bisognerebbe sentirle :)

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:16
di Ghost
`knives` ha scritto:ma stiamo parliamo di ampli hifi, dove persino i cavi di potenza e di segnale fanno la differenza ;)

ah no? io la differenza l'ho sentita con dei coral "sottovuoto" da 4€ a metro (calcola 20 mt 8O azz quanto mi costarono)

dani ti sei dimenticato lo sborone mode off [bigsmile]


azz vero

SBORONE MODE = OFF

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:22
di `knives`
perchè il tuo non è un ampli hifi? 8O

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 22:52
di Ghost
`knives` ha scritto:perchè il tuo non è un ampli hifi? 8O

e cervo..che lo è :lol:

MessaggioInviato: 11 lug 2006, 23:12
di DevilOsky
ci sono anche queste logitech 2.1

MessaggioInviato: 12 lug 2006, 09:42
di Eros_Nvidia
il rumore di sottofondo è dato da quello che sta facendo il pc, tipo se faccio aquamark si sentono tipo dei rumori di frequenza mediobassa e sembrano che siano proporzionali al frame rate.....
lo fa con tutto: giochi, bench, perfino con super pi, quando muovo le finestre velocemente....
sarà dato dai campi magnetici?
cara vecchia sound blaster live..... quanto ti volevo bene!!!!!!!!
è la prima scheda audio integrata che uso, e ne ho passate tante di audio integrati, ma non li ho mai usati!
è una cosa sistemabile?

MessaggioInviato: 12 lug 2006, 10:06
di `knives`
quei rumori li sono dovuti al fatto che la massa della scheda madre.. fluttua un po.. prova a spegnere tutte le sorgenti che non ti servono, tramite mixer cè poco da fare.. dovresti provare a mettere meglio a massa la mobo.

MessaggioInviato: 12 lug 2006, 10:24
di Eros_Nvidia
Tipo dovrei mettere tutte le viti nella piastra madre????
o collegare meglio la terra tramite un'altro collegamento esterno, oppure collegare insieme la massa del pc con il meno dell'ampiflicatore?
per l'impianto che ho in auto:
anteriore tweeter e woofer TEC con filtro passivo
posteriore woofer da 25cm axiom con sospensione rigida, midrange da 13cm e tweeter Ciare, filtro3 vie, tutto su pannello in legno
subwoofer in bass reflex phonocar da 32 500W rms
ampiflicatore per il sub AUDIOTOP 120.2 380W rms @12 V
ampiflicatore per il resto AXXOS (recuperato da un'altra auto) 70Wx4rms
sorgente JVC con lettore di penne USB
varie: cavo CIARE OFC da 20mm quadri(costa una follia) cavi pre(3) CIARE,altri cavi tutti in OFC , fusibile da 60A, condensatore AUDIOTOP da 1 farad con display, tanto lavoro!