Pagina 2 di 2

Re: Quale lettore multimediale

MessaggioInviato: 07 ago 2007, 12:29
di Ibanez89
cb_123 ha scritto:E perché dovrebbe essere la vga?


ho provato ad effettuare un pò di oc "vedi firma" e le prestazioni sn aumentate e poi con vlc la cpu nn è occupata al 100% :?
potrebbe essere anche la scheda audio collegata ad uno slot isa inoltre non può registrare e trasmettere insieme "x farti capire quanto è vecchia"

Re: Quale lettore multimediale

MessaggioInviato: 07 ago 2007, 21:44
di cb_123
Ma hai provato premedo i tasti + e - sulla tastiera a risincronizzare l'audio?

Re: Quale lettore multimediale

MessaggioInviato: 08 ago 2007, 00:18
di Ibanez89
cb_123 ha scritto:Ma hai provato premedo i tasti + e - sulla tastiera a risincronizzare l'audio?


scusa, ci provo domani e ti faccio sapè ;)

Re: Quale lettore multimediale

MessaggioInviato: 08 ago 2007, 15:05
di Ibanez89
ho provato a sincronizzare l'audio, ma nn ce stato niente da fare... sembra che il ritardo si accumula ad ogni cambio di scena, in pratica a ogni stacco "quando il video diventa nero" l'audio si ri-sincronizza e poi ritarda gradualmente cpu 100% :(

Re: Quale lettore multimediale

MessaggioInviato: 11 ago 2007, 22:29
di cb_123
Dovresti provare a disabilitare tutto il post processing sul decoder divx o xvid.
E se il video non è fuori sincrono fin dall'inizio utilizza wmp 6.4 che è comunque un poco più leggero. ;)

Re: Quale lettore multimediale

MessaggioInviato: 12 ago 2007, 10:34
di Ibanez89
cb_123 ha scritto:Dovresti provare a disabilitare tutto il post processing sul decoder divx o xvid.
E se il video non è fuori sincrono fin dall'inizio utilizza wmp 6.4 che è comunque un poco più leggero. ;)


ho provato a disabilitare il post processing, ma cn differenze minime... comunque con vlc ho notato una cosa scandalosa: a volte mi va in emulazione software il campionamento YUG o come si chiama lui e a volte mi funziona hardware... "quando parte software vi sono anche artefatti evidenti" 8O