acquisizione audio

Schede Audio e tutto che ciò che concerne la multimedialità!

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum

acquisizione audio

Messaggiodi marv il 03 dic 2003, 10:19

ragazzi scusate la domanda so che per molti e' una sciocchezza, ma dovrei passare delle cassette sul pc per poi masterizzarne il contenuto in cd, come faccio???
come scheda audio ho quella integrata nella mia asus a7n8x, potete spiegarmi passo passo come fare???il mio stereo ha due uscite una rossa e l altra bianca, sono i cavi rca giusto???
come programmi installati ho windows xp home edition service pack 1a
ed i driver nforce per la scheda madsre, devo installare anche driver saudio??
marv
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 01 set 2003, 19:08

 

Messaggiodi thrantir il 03 dic 2003, 11:40

Controlla se sullo stereo hai un line out e se si collegalo al line in della skeda audio. Se invece non hai un line out la cosa si complica...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi marv il 03 dic 2003, 12:09

SI C'E ' IL LINE OUT ED HO ANCHE UN CAVO CON DUE JACK DA UNA PARTE CHE SI UNSISCONO IN UN JACK SOLO CHE HO COLLEGATO AL PC IN LINE IN E ADESSO METTO IN PLAY LO STEREO, E SUL COMPUTER CHE FACCIO , CHE PROGRAMMA USO PER RIPRODURRE E REGISTRARE LA MUSICA??
POI CON LA MIA 9800 PRO 128 MB POSSO ANCHE ACQUISIRE VIDEO???
NON E' UNA ALLINWONDER.
marv
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 01 set 2003, 19:08

Messaggiodi thrantir il 03 dic 2003, 12:26

Puoi usare il registratore di suoni di win ma è una fetekkia, puoi cercarti qualke programmino apposito, io nn ne conosco xkè ho sempre usato quelli della creative (nn ho mai avuto l'esigenza di averne uno serio), magari fatti un giro su http://www.download.com giusto per farti un'idea. Poi so ke esistono dei programmini apposta per ripulire il suono delle registrazioni da supporti analogici, molti li usano per ripulire le cose acquisite dai giradiski, magari dai un'okkiata anke a quelli[/img]
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi sku il 10 gen 2004, 13:04

attenzione alla qualita'....

la registrazione da supporti analogici (ah! il vinile!) viene una vera schifezza...a meno di usare

a) una registrazione di partenza buona (ovvio)
b) un buon sw di registrazione/pulizia suono
c) un buon impianto di riproduzione

in rete si trovano parecchi sw per la registrazione da vinile, che di solito causa GROSSE impurita' di suono. penso che pure per le cassette si trovi qualcosa di apposito

vedi se trovi qlkosa qua

http://www.a-reny.com/restauration/restaurlinks.html
sku
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 07 gen 2004, 16:46
Località: Pisa


Torna a Audio & Multimedia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron