Pagina 1 di 1

Lexmark x 2250 che non stampa più con le compatibili

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 20:41
di tonertemplum
La mia morosa ha la stampante da titolo... esaurite le cartucce abbiamo preso le compatibili.... solo che ora carica tranquillamente i fogli ma non stampa più un tubo... non da errori o altro... però non stampa... ho provato a allargare leggermente il foro di espulsione dell'inchiostro, la cartuccia makkia tranquillamente, ed è piena ma.... con la stampante non c'è verso di farlo uscire... per caso serve un reset o altro!? Sto impazzendo! Grazie!

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 23:36
di Cesena'88
le lexmark hanno la puntina o nn so come si chiama (quella che spruzza l'inchistro) nella cartuccia o nella stampante come le epson? hai tolto la linguetta x l'aria?

MessaggioInviato: 14 giu 2006, 07:12
di tonertemplum
si, tolta la linguetta... no, non mi pare abbia puntine o altro.......... fatto sta che l'ha riconosciuta, segnala come piena ma non espelle l'inchiostro... sto anche pensando che sia difettosa la cartuccia, ma.... chiedo conferma se abbiano bisogno di reset o altro....

MessaggioInviato: 14 giu 2006, 12:00
di Cesena'88
questo nn lo so avendo epson... xò la mia domanda era x sapere se quel coso che spruzza l'inchiostro sul foglio fosse tappato o no... ad es io ce l'ho sulla stampante mentre la mia vecchia canon ce lo aveva sulla cartuccia...

MessaggioInviato: 14 giu 2006, 22:26
di cb_123
Ma la stampante è da qualche tempo che è ferma?
Cesena penso intendesse le testine di stampa, se sono attaccate fisse alla stampante o sono sulle cartucce?

MessaggioInviato: 14 giu 2006, 23:12
di tonertemplum
credo che le testine siano sulla stampante.... uhm, no, la stampante ha stampato sempre abbastanza spesso... poi comprata la compatibile ha devciso di caricare solo i fogli.... :(

MessaggioInviato: 14 giu 2006, 23:17
di cb_123
E se rimetti le originali esce qualcosa o erano proprio vuote del tutto?

MessaggioInviato: 14 giu 2006, 23:28
di nemesys_72
prova a ricaricarle..
non è difficile, ho dato un'occhiata al sito delle cartucce, prova a guardare anche te lì..
:wink:

MessaggioInviato: 14 giu 2006, 23:48
di lionner
allora escudo gli ugelli di stampa visto ke sono implementati direttamente sulla cartuccia (proprio x questo le cartucce costano molto)

sandro ti consiglio di farti sostituire la cartuccia (io cmq al posto di questa stampante avrei preso la canon mp130 e le cartucce costano al massimo 3 euro)

ciaoooooooooooo