Provare Vista 64 bit

Inviato:
05 set 2007, 12:31
di badmaru64
Allora... su questo notebook mi trovo un processore da 64 ed un Vista da 32...
...e se provassi ad installare un Vista 64 bit?
Vediamo...
Cerco prima i drivers e subito dei dubbi:
1 - quelli identificati come per Vista senza specificare 32 o 64, sono compatibili con 64?
2 - quelli identificati per 32, sicuro che non vanno bene per 64?
3 - sono un idiota?

Re: Provare Vista 64 bit

Inviato:
05 set 2007, 12:59
di Ibanez89
1. probabilmente comprendono entrambi
2.

nn ho provato personalmente ma immagino di no

3. mmm... se segui i miei consigli, allora si, siamo in due
Re: Provare Vista 64 bit

Inviato:
05 set 2007, 15:30
di badmaru64
Bene, bene...
Ho trovato i drivers:
- 32 e 64 bit per audio ed ethernet da Realtek
- 32 e 64 bit per video da ATI
- 32 e 64 bit per keyboard and OSD da Packard Bell
Non sono sicuro per il wireless perche' per la AzureWave AW-GE780 su Packard Bell c'e' il driver per Vista senza specificare se 32 o 64.
Credo comunque che la AzureWave AW-GE780 sia una Atheros serie AR5xxx perche' hanno lo stesso chip AR2425 sempre di Atheros.
Per Atheros serie AR5xxx ho trovato su station-drivers un driver con la stessa versione (7.2.0.164) dichiarato per 32 e 64 bit che ha i files con la stessa dimensione(al bit) di quello per AzureWare. Poi ci sono anche delle versioni + aggiornate, sempre per Atheros, quindi credo potrei anche rischiare. Semmai, potrei prima provarli ora. Non so se andranno bene a 64 bit ma almeno saprei se vanno bene per una scheda AzureWare.
Per il touchpad Synaptics, stessa storia. Su Packard Bell non si sa se il driver va anche per 64, ma credo che quello scaricato dal sito Synaptics per il touchpad generico dovrebbe andar bene, a meno che non sia stato customizzato per i notebook Packard Bell.
Per la motherboard, HD, schermo, slot SD, porte USB, mi serve qualcosa?
Re: Provare Vista 64 bit

Inviato:
05 set 2007, 19:53
di 4ndr3z
Io il 64bit te lo sconsiglio a meno che il tuo pc possa andare oltre i 4 gb di ram, è molto più complesso del 32bit
Re: Provare Vista 64 bit

Inviato:
06 set 2007, 01:28
di patrix78
4ndr3z ha scritto:Io il 64bit te lo sconsiglio a meno che il tuo pc possa andare oltre i 4 gb di ram, è molto più complesso del 32bit
più che complesso direi incasinato... microsoft ancora non riesce a creare OS a 32 bit che fungano senza problemi, figuriamoci a 64 bit. Poi occhio che non puoi istallarci su niente, tutti i programmi DOVRANNO essere scritti per 64 bit e ora come ora sono pochissimi e molto costosi. Lascia stare

Re: Provare Vista 64 bit

Inviato:
06 set 2007, 10:45
di badmaru64
patrix78 ha scritto:4ndr3z ha scritto:Io il 64bit te lo sconsiglio a meno che il tuo pc possa andare oltre i 4 gb di ram, è molto più complesso del 32bit
più che complesso direi incasinato... microsoft ancora non riesce a creare OS a 32 bit che fungano senza problemi, figuriamoci a 64 bit. Poi occhio che non puoi istallarci su niente, tutti i programmi DOVRANNO essere scritti per 64 bit e ora come ora sono pochissimi e molto costosi. Lascia stare

Va bene, va bene
Lascio perdere...
Aggiungo solo che per la scheda wireless AzureWave AW-GE780 e' la Ath5007EG, quindi vanno bene i drivers Atheros serie 5xxx
Re: Provare Vista 64 bit

Inviato:
16 set 2007, 16:24
di mes1970
patrix78 ha scritto:4ndr3z ha scritto:Io il 64bit te lo sconsiglio a meno che il tuo pc possa andare oltre i 4 gb di ram, è molto più complesso del 32bit
più che complesso direi incasinato... microsoft ancora non riesce a creare OS a 32 bit che fungano senza problemi, figuriamoci a 64 bit. Poi occhio che non puoi istallarci su niente, tutti i programmi DOVRANNO essere scritti per 64 bit e ora come ora sono pochissimi e molto costosi. Lascia stare

Quando avevo usato Windows XP a 64Bit ho potuto installare tutto (quasi) il software a 32bit ... insomma tranne quello che usava drivers a 32bit!

Sei sicuro patrix78 che in Vista non si possa fare altrettanto?

Re: Provare Vista 64 bit

Inviato:
16 set 2007, 16:35
di patrix78
mes1970 ha scritto:patrix78 ha scritto:4ndr3z ha scritto:Io il 64bit te lo sconsiglio a meno che il tuo pc possa andare oltre i 4 gb di ram, è molto più complesso del 32bit
più che complesso direi incasinato... microsoft ancora non riesce a creare OS a 32 bit che fungano senza problemi, figuriamoci a 64 bit. Poi occhio che non puoi istallarci su niente, tutti i programmi DOVRANNO essere scritti per 64 bit e ora come ora sono pochissimi e molto costosi. Lascia stare

Quando avevo usato Windows XP a 64Bit ho potuto installare tutto (quasi) il software a 32bit ... insomma tranne quello che usava drivers a 32bit!

Sei sicuro patrix78 che in Vista non si possa fare altrettanto?

probabilmente funziona perché va in emulazione 32bit... ma se devo usare un OS 64 bit e farci girare programmi a 32 che senso ha???
