Pagina 2 di 2

Re: L'ho ingabbiata!!!

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 17:39
di patrix78
quanto vuoi? :(

cmq sul serio non avrai intenzione di uccidere quella povera bestiola? :?

Re: L'ho ingabbiata!!!

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 18:44
di mlüff©
8O dici che non sia commestibile???

Re: L'ho ingabbiata!!!

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 18:51
di patrix78
La gazza o gazza ladra (Pica pica, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia dei corvidi. Il suo piumaggio è bianco e nero e ha dei riflessi che possono variare, a seconda della luce, dal grigio al verde metallico. I sessi non si distinguono esteriormente. Le gazze raggiungono un peso che va dai 200 ai 250 g e sono generalmente lunghe circa 45 cm.

Le gazze covano nei loro nidi costruiti sugli alberi, e da lontano si comportano come fossero esaminati. Depongono dalle 4 alle 8 uova per volta. I genitori si curano della prole per 22-24 giorni, dopodiché i piccoli diventano atti al volo.

La fama di ladre che portano le gazze è del tutto ingiustificata. Le gazze sono infatti attratte dagli oggetti luccicanti, cosa che hanno in comune con molti uccelli rapaci. La fama di ladre, la si può riscontrare anche nella famosa opera di Gioacchino Rossini, La gazza ladra (1817). Ricerche hanno dimostrato che, su 500 nidi di un parco, in nessuno è stato trovato alcun oggetto luccicante. La loro fama forse è da attribuirsi al fatto che spesso sono state osservate mentre nascondevano oggetti metallici, o forse perché per natura depredano i nidi degli altri uccelli.

Tra le specie avicole le gazze si contraddistinguono per essere particolarmente intelligenti. Insieme all'uomo, ai primati e ai delfini è uno degli animali in grado di riconoscersi in uno specchio (cosiddetto autoriconoscimento).

Le gazze si nutrono di carogne, frutti, ragni, insetti,
ma anche di uova e nidiacei di altri uccelli. La gazza è stata artisticamente immortalata dal noto pittore cinese della Dinastia Song Cui Bai, che nel 1061 dipinse la famosa tela La lepre e due gazze.

Nella mitologia germanica la gazza era la messaggera degli dei ed anche l’uccello della dea della morte Hel e per tale ragione venne creduta uccello del malaugurio. Nel medioevo, in Germania, veniva considerata uccello delle streghe ed anche uccello del patibolo. [1]

Da Wikipedia

Leggi la parte in rosso, non ti passa l'appetito?

Re: L'ho ingabbiata!!!

MessaggioInviato: 15 giu 2009, 19:40
di nemesys_72
patrix78 ha scritto:Le gazze si nutrono di carogne, ragni, insetti,

trovato il motivo per cui la vuole accoppare..
senza offesa, ma non ne vedo altri..

Re: L'ho ingabbiata!!!

MessaggioInviato: 16 giu 2009, 08:42
di mlüff©
8O Neme, pure tu segui una dieta così equilibrata???