Pagina 2 di 3

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 26 ott 2009, 16:10
di diegofio
questo è sicuro. ma questi rifanno anche la mappatura della centralina, cosa vuoi che gliene importi della garanzia?
d'altronde ne sparano di belle grosse

trasforma il particolato pm10 in pm5 e 2,5 mi sembra che sono moolto più dannosi per la salute, ma non sono controllati dal legislatore, che quì come al solito mostra la sua ignoranza abissale sotto il profilo motoristico!!! :D


già già come no :asd:
però il filtro ha dato problemi a molti, è anche comprensibile. anche se sbagliato.

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 26 ott 2009, 21:15
di nemesys_72
bluediesel agip, sempre e solo..
nessun problema, + km percorsi, un filino meno rumore, decisamente meno fumo..
alfa 156 1.9jtd euro 3 85kw..

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 10:37
di mlüff©
io uso il gasolio agricolo :asd:

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 11:12
di patrix78
diegofio ha scritto:questo è sicuro. ma questi rifanno anche la mappatura della centralina, cosa vuoi che gliene importi della garanzia?


Su quel forum al quale sono iscritto anch'io facciamo delle cose che spesso Fiat non so se per convenienza o cosa fa finta di non vedere quando possibile. Esempio l'85% dei possessori di GP 1300 90cv l'ha mappata, Fiat ha fatto una mappa strampalata per avere l'omologazione euro 4. In pratica sotto i 2000rpm sembra di avere sotto una 126... Così la mappiamo aumentando il tiro in basso (con ovvie fumate nere durante le accellerazioni). Il discorso mappa è reversibile, il nostro mappatore di fiducia rimuove un blocco hardware e riscrive la mappa smontando la centralina (dissalda un piccolissimo ponticello sul PCB) e la scrive collegando direttamente la centralina al PC: la Fiat a meno di non smontarti la centralina NON SI ACCORGE DI NULLA. Dato che il meccanico medio dell'officina FIAT a mala pena sa dove sia e cosa sia la centralina NESSUNO SI E' MAI ACCORTO DI NULLA, perché collegandola all'examiner (computer delle officine Fiat) l'operazione così eseguita risulta completamente invisibile. Il nostro mappatore inoltre nel caso di necessità di interventi in garanzia si fa spedire la centralina e la rimette a originale chiedendo solo le spese di spedizione :wink:

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 13:46
di Aragorn
ma se la collegano al pc nn dovrebbero accorgersi della rimappatura?

sul forum toyota parlano appunto x evitare ste cose, che in toyota sgamano, di comprare la centralina aggiuntiva che ti da 30 cavalli in più.... (anche se da quello che ho capito toyota bara anche sui cavalli del 1.4 che al banco sono 100 e non 90 come dichiarato da toyota...)

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 14:05
di Aragorn

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 14:48
di Aragorn
ieri un mio cliente con la fiesta disel mi ha detto che con questi disel ha avuto un sacco di problemi, il motore rendeva di meno è stato anche 2 volte in ford a farla controllare per poi scoprire che era dato tutto dal carburante

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 15:35
di mlüff©
Serg piantala di mast.... mentalmente!
Metti il gasolio agricolo, costa la metà!!!

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 16:19
di patrix78
L'unico modo per accorgersi che è stata mappata è smontare fisicamente la centralina, aprirla e vedere che manca il blocco hardware. Oppure facendo la prova sul banco a rulli in officina. Ma chi lo fa?
Il nostro mappatore non la collega per via seriale come fanno i più, ma la smonta e la collega al suo computer, in pratica è come se la mappasse la Fiat e non rimane traccia di ciò. Se hai problemi in garanzia e gliela mandi lui la riapre, gli risalda il ponticello e gli ricarica la TUA mappa originale che ha salvato a suo tempo in un file del suo PC quando l'ha mappata. E' 100% antisgamo :wink:
Io il modulo l'ho avuto dai 5000 ai 10000km quando l'ho mappata e ti assicuro che c'è un abisso di differenza. Il modulo gestisce solo la quantità di carburante "sparata" dagli iniettori e la relativa pressione di esercizio, mettendo a dura prova la pompa ad alta pressione common rail e gli iniettori . La mappa invece controlla TUTTO: tempi di iniezione, pressione turbina, gestione intervento turbina ecc.
Il modulo fa danni allucinanti e ti fa fare fumate nere da scania in salita...

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 16:58
di thrantir
Aragorn ha scritto:ma se la collegano al pc nn dovrebbero accorgersi della rimappatura?

sul forum toyota parlano appunto x evitare ste cose, che in toyota sgamano, di comprare la centralina aggiuntiva che ti da 30 cavalli in più.... (anche se da quello che ho capito toyota bara anche sui cavalli del 1.4 che al banco sono 100 e non 90 come dichiarato da toyota...)


cioe' il 1.4 cosi' com'e' ha 10 cv in piu'? e a che pro andare al ribasso?

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 17:10
di diegofio
per diversificare il posizionamento sul mercato rispetto allo stesso motore ma con più cavalleria e ridurre le emissioni e i consumi

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 17:34
di patrix78
diegofio ha scritto:per diversificare il posizionamento sul mercato rispetto allo stesso motore ma con più cavalleria e ridurre le emissioni e i consumi


per diversificare il posizionamento sul mercato è plausibile, ma ridurre le emissioni aumentando i cavalli mi sembra quantomeno improbabile

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 18:46
di diegofio
e anche a me :D ovviamente intendevo ridurre le emissioni riducendo i cavalli

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 18:47
di Aragorn
thrantir ha scritto:
Aragorn ha scritto:ma se la collegano al pc nn dovrebbero accorgersi della rimappatura?

sul forum toyota parlano appunto x evitare ste cose, che in toyota sgamano, di comprare la centralina aggiuntiva che ti da 30 cavalli in più.... (anche se da quello che ho capito toyota bara anche sui cavalli del 1.4 che al banco sono 100 e non 90 come dichiarato da toyota...)


cioe' il 1.4 cosi' com'e' ha 10 cv in piu'? e a che pro andare al ribasso?


sono una 20ina in +
aumenta le prestazioni
e da quel che dicono sul forum fa tipo 2 km in più al litro

Re: che diesel fate?

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 21:41
di patrix78
Avendo più potenza in una percorrenza autostradale riduci i consumi perché per mantenere i 130 dovrai dare meno gas. Nell'urbano ti assicuro che non è così :wink:
P.S. io in autostrada cerco di mantenermi sui 140-145 indicati dal contachilometri (calcolando la tolleranza rimango nei limiti di legge e il GPS lo conferma) viaggio in 6^ a circa 2750 giri (contro i 3100 da originale) e faccio una media di 17/19 km/l.
Inoltre se devo fare un sorpasso butto giù e vado.
Dovrei riportarla ad affinare la mappa, ma Torino non mi è proprio di strada... alla fine in basso ora reagisce meglio ma la potenza viene fuori soprattutto in alto quando sono sui 130 e butto giù schizza a velocità fuori codice con una progressione che lascia senza parole.
Sembra un 1900 più che un 1248 quale è 8O