Pagina 3 di 4

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 10 set 2009, 08:35
di dannyb78
riguardo al canale di solito si usano solo 1 - 6 e 11 (o 13, l'ultimo insomma) perchè sono gli unici a non sovrapporsi. La scelta ha un senso se nell'area ci sono altre reti, altrimenti metti uno di quei valori a caso. Se ci sono altre reti ti consiglio di usare uno snifferino tipo net stumbler per individuare il canale su trasmettono ed impostarne uno il più possibile "distante" da quelli già utilizzati.

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 10 set 2009, 11:37
di racing
ciao ; ah ok , quindi in sostanza meglio inserire un canale non utilizzato nelle vicinanze per non sovrapporsi e quindi rallentare presuppongo...
ok ; pero' ho notato una cosa ; dopo aver configurato il router tramite pagina web , vado nel portatile , vado su cerca rete , avendo abilitato il nascondi rete , me la ritrovo praticamente " senza nome ", vado su connetti , inserisco il nome e la password della rete e mi si connette ; il problema è che nelle opzioni di connessione , praticamente o si lascia tutto in automatico , e quindi una volta che si accende il portatile e si trova nelle vicinanze del router si connette in automatico , oppure non volendo questa impostazione , bisogna ogni volta inserire password e nome ... cè un modo , un po come si fa' con l'usb , di creare un collegamento rete sul desktop del portatile , in maniera da connettersi manualmente senza pero' che perda ogni volta i settaggi psw e nome ... il sistema è vista ..

Ciao e grazie a tutti x le info :)
Ps : Ovviamente il wifi quando accendo il fisso parte in automatico e si attiva ( di notte lo spengo). Stavo pensando , ma l'antennina messa a circa mezzo metro dalla sedia ( in pratica sta sopra il case in fondo , sopra l'ali ) non fa male in termini di radiazioni ? che voi sapete , cè per caso un limite da rispettare in termini di distanza ?
No perche leggendo qua e la pare che il segnale che mandano ste antenne non sia poi cosi' debole...

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 10 set 2009, 12:10
di dannyb78
fa meno male un anno quell'antenna che due ore il cellulare....

comunque il canale non basta che sia diverso. I canali 1 e 2 sono talmente vicini che i segnali si sovrapporrebbero comunque molto, ottenendo un segnale meno pulito e quindi minore banda disponibile effettiva.

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 10 set 2009, 12:54
di racing
Ok ; senti invece x quanto riguarda un collegamento sul desktop per azionare manualmente la connessione wifi senza che ogni volta tocca rinserire psw e nome ?
Ho notato che in cerca rete , mi si creano 3 reti... esempio , Rete senza nome ( perche l'ho nascosta ) Rete X e Rete X1.... come mai ?

ciao

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 10 set 2009, 13:08
di dannyb78
che sistema operativo hai?

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 10 set 2009, 13:12
di racing
Nel portatile il vista

ps : per quanto riguarda l'uso del p2p , usufruisco del upnp oppure è meglio se imposto l'ip statico per entrambi i pc ?
cambia qualcosa in termini di prestazioni ?

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 10 set 2009, 18:01
di nemesys_72
ip statico ai pc, configura il router per il p2p, non consentire altre connessioni oltre ai 2 indirizzi che usi tu e sei apposto..

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 10 set 2009, 23:25
di racing
ok perfetto ; quindi disabilito upnp e il dhcp e vado per l'ip statico con la configurazione manuale del p2p..
X quanto riguarda l'impedire ad altri di connettersi oltre i 2 pc , basta cripatare il segnale wifi tramite wpa2 e relativa password o cè del altro ?

Ho notato che in cerca reti nel portatile , mi visualizza la rete sotto tre nomi differenti e quindi 3 reti...
Una è senza nome ed è protetta , quindi se ci clicco vuole sempre nome utente e password ; nelle altre 2 , gia sono memorizzate , in una cè scritto NO BROADCAST , nel altra 802.11 g .... entrambe la connessione gira abbastanza bene.. pero' non capisco perche ce ne siano 3 , quando ne ho creata una sola ... cioè faccio un esempio , la rete si chiama RETE 1 , e mi ritrovo con 3 reti nel cerca :
RETE SENZA NOME non salva il nome e la password , ogni volta bisogna inserirle
RETE 1 802.11g
RETE 2 NO broadcast

ciao e grazie ancora.

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 11 set 2009, 19:07
di nemesys_72
guarda, quel che dico io, nel mio router si chiama "controllo accessi", in pratica abilitandolo, anche se la rete è visibile a tutti, anche se uno trova la password, non può connettersi alla mia rete perchè l'indirizzo mac del suo pc non è inserito nella lista di quelli consentiti, una sicurezza in più insomma..
la senza nome è la tua che è nascosta e criptata e qui non ci piove, ma le altre 2 sono sempre tue? mi pare strana la cosa..
prova a far un reset, connettiti al router tramite lan e configuralo via cavo, poi togli tutto e vai di wifi...

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 11 set 2009, 21:19
di racing
Ciao ; allora praticamente ho controllato e avevo creato + connessioni wifi , evidentemente nel provare si erano salvate le varie connessioni ... le ho cancellate e ne ho ricreata una ; quindi ne ho 2 , una senza nome , che è quella nascosta , e l'altra praticamente è quella creata sul portatile , con l'user e password salvate ..

Ah quindi abilitando il controllo accessi , si rende visibile l'indirizzo ma si crea praticamente una specie di lista per settare l'accesso o meno dei vari utenti.. devo dargli un occhiata ..

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 11 set 2009, 23:13
di nemesys_72
esatto..

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 12 set 2009, 14:31
di racing
Ciao ; ma la voce controllo accessi ce l'hai nella configurazione router ? perche nel d-link pare non esserci...

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 12 set 2009, 15:36
di nemesys_72
eh già, io nel netgear ce l'ho nel router..
non ho idea però di come potrebbe chiamarsi nel d-link e se supporti tale funzioni..
cerca qualcosa con MAC ADDRESS, da lì si configurano gli indirizzi mac e dovresti trovare tale fuznione, magari si chiama in modo diverso..

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 12 set 2009, 22:07
di racing
nemesys_72 ha scritto:eh già, io nel netgear ce l'ho nel router..
non ho idea però di come potrebbe chiamarsi nel d-link e se supporti tale funzioni..
cerca qualcosa con MAC ADDRESS, da lì si configurano gli indirizzi mac e dovresti trovare tale fuznione, magari si chiama in modo diverso..


Ok ; stavo pensando a una cosa ; visto che il wiriless x il portatile lo uso ogni tanto , e non mi va di tenere accesa la connessione di notte con abilitato il wireless , visto che non servirebbe , cè un modo per abilitarlo e disabilitarlo con un pulsante ? dovrei prendere un acces point wiriless separato , giusto?
O faccio ogni volta la spoletta , accendi spegni tramite il browser , oppure l'alternativa sarebbe appunto prendere un access point w separato , in modo da poterlo acendere e spegnere al occorenza ?
Ho notato che qualche router abbastanza costoso integra questa soluzione , con pulsante a parte solo per il wirelss... quindi in teoria si potrebbe inserire a parte al interno staccando la corrente che porta al wifi... qualcuno di voi ne sa qualcosa a riguardo ?
ciao

Re: Adsl fisso-portatile

MessaggioInviato: 13 set 2009, 00:23
di nemesys_72
puoi fare direttamente da browser ci metti 3 secondi........
gli ultimi netgear serie dgn mi pare abbiano un pulsante o un interruttore..