Pagina 1 di 1
		
			
				teleconomy
				
Inviato: 
09 set 2005, 19:31 
				di Gig
				Ciao ho attivato teleconomy e ho un problema con outlook.
Praticamente quando apro il programma e mi viene richiesta la password quest'ultima non viene riconosciuta quindi niente posta 
 
Esiste una soluzione?
 
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
09 set 2005, 20:18 
				di Aragorn
				che account è di posta?
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
09 set 2005, 20:24 
				di Gig
				Prima mi colllegavo con libero
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
09 set 2005, 20:33 
				di Aragorn
				quindi è libero?
nn puoi + scaricare la posta di libero se nn usi una connessione libero
se ti serve ti do un invito gmail 

 
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
09 set 2005, 20:44 
				di Gig
				Ciao grazie ma non so bene cosa sia questo gmail potresti spiegarmi?
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
09 set 2005, 20:46 
				di Aragorn
				è una mail fatta da google con 2 giga di spazio in continua crescita
è ancora in fase beta e per registrarla qualcuno ti deve invitare
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
09 set 2005, 20:55 
				di Gig
				Ok visto che quella di libero non posso più usarla tanto vale che provi quella. Cosa devo fare?
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
09 set 2005, 20:59 
				di Aragorn
				mandami la mail in pvt
che ti invito segui il link e poi in setting in pop e fowarding trovi la guida su come configurare il tuo client
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
09 set 2005, 21:18 
				di Gig
				Ok 

 
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
10 set 2005, 16:36 
				di Gig
				Grazie sembra funzionare bene e lo trovo molto comodo 

 
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
11 set 2005, 21:56 
				di dannyb78
				Ciao Gig, se non vuoi rinunciare al tuo vecchio indirizzo ci sono 3 modi di risolvere il problema:
1) (dipende da libero, non so se puoi) Impostare tramite webmail una regola di inoltro dei messaggi. In pratica quando arriva un messaggio questo viene ri-spedito a un altro indirizzo di posta, chiaramente compatibile col tuo provider, ad esempio g.mail
2) Esattamenta al contrario dell'1 puoi impostare degli account esterni su una casella di posta. Anche questo dipende dai providers. Credo che G.mail lo faccia. In pratica Google si scarica la tua posta di libero e te la mette nella casella g.mail
3) Ci sono dei programmini in giro per aggirare il controllo del server, uno mi pare si chiami any pop, prva a cercare in rete
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
11 set 2005, 22:10 
				di Aragorn
				confermo il punto 3
ma libero è solerte a cambiare i sistemi di accesso x renderli inutilizzabili
quindi bisogna correre dietro alle nuove relase
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
12 set 2005, 10:01 
				di dannyb78
				Aragorn ha scritto:confermo il punto 3
ma libero è solerte a cambiare i sistemi di accesso x renderli inutilizzabili
quindi bisogna correre dietro alle nuove relase
Fastidio!!!!! 
  
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
19 set 2005, 17:17 
				di CIROSAT
				Anche io uso la flat Teleconomy Internet... 
Per scaricare la posta di libero uso 
HTML2POP3, davvero affidabile!
Bye  
