Connessione tra 2PC...da dove inizio?

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

Connessione tra 2PC...da dove inizio?

Messaggiodi stress@mi il 26 nov 2006, 03:17

Ciaoattutti :D

premetto ke ho già dato un'okkiata agli altri post,molto interessanti quelli di dr4k3,ma il mio problema è ancora + a monte...
la situaziome è questa
Immagine
il muletto,a dx nella foto,è sempre acceso,sempre collegato a internet e ha una sola porta Ethernet,collegata al modem Alice adsl...
a questo pc dovrei collegare il 2°,nn ancora operativo,equipaggiato con ASUS P5W DH Deluxe(2 porte Ethernet)e la connessione mi servirebbe,x ora,solo x lo scambio di dati...la domanda è molto semplice: da dove inizio?!?! 8O
dovendolo fare vorrei usare il metodo + performante e sicuro e se si dovesse rendere utile/necessario l'acquisto di una skeda Ethernet PCI x il muletto la spesa sarebbe accettabile...

graziattutti :wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

 

Messaggiodi =Snake=(ITA)= il 26 nov 2006, 10:47

Guarda, quello che fa per te è un semplicissimo modem router etherneth, e sei collegato in lan con i due computer, basta che dal pc del mulettocondividi una cartella e poi con l'altro pc vai nelle risorse di rete e troverai la cartella del muletto con i dati che ti servono :wink: .
C'è un altro metodo che è molto più bello ma costicchia: modem router WIRELESS (che è quello io 8) ). Praticamente è tutto senza fili. Serve il modem router wireless, e due ricevitori wireless, che si trovano o usb oppure pci, da mettere in uno slot delle tue mobo. Buona scelta :wink:
Sarete sempre nei nostri cuori Dany e Mirko :cry:
Desktop i7 4790k + Artic Freezer 13 CO, MSI Gaming 5 Z97, HyperX Savage 2x8gb 1600mhz cl9, Zotac GTX 970, Samsung 840 EVO, LC Power Arkangel 850watt, Aplus Twin Engine Tower
Notebook: Hp Pavilion dv6 1240-el Win7/Ubuntu
Avatar utente
=Snake=(ITA)=
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 7479
Iscritto il: 18 giu 2006, 17:20
Località: Ravenna

Messaggiodi stress@mi il 26 nov 2006, 11:54

Ciao :D

in pratica questo...
Immagine
potrei collegare WiFi il secondo pc(quello grosso)visto che la mobo(ASUS P5W DH Deluxe) è WiFi...c'è pure l'antennina :P
ma fammi capire meglio...se io devo collegare 2 pc,lasciando xdere internet,ho sempre bisogno di un router?

xoraètutto...grazie :wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi under_score il 26 nov 2006, 12:23

per me basta un hub switch e ovviamente 3 cavi di rete,poi basterà configurare la scheda di rete dei 2 pc dove ad esempio il server dovrà avere:

indirizzo ip: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito xxx.xxx.x.x (ip del router)

server dns preferito: 213.140.2.12
server dns alternativo:213.140.2.21

sul client tutto uguale tranne l'indirizzo ip:192.168.0.2
asus p5k-e wifi ,intel core 2 quad q6600@3.00ghz,thermaltake tsunami silver,thermaltake tr2-420w,zalman cnps 9500 led,kit 2 x 1gb team group xtreem ddr2 800 4-4-4-10,club 3d 8500gt,2x wd caviar 80gb sata 2 raid 0
Avatar utente
under_score
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 08 feb 2006, 00:33
Località: roma

Messaggiodi stress@mi il 26 nov 2006, 13:19

Ciao under_score :D

scusa la mia ignoranza...cos'è un hub switch?!...e i tre cavi di rete...dove li collego?! 2 ai pc,ma l'altro?!
intanto mi faccio 'na googlata,tanto per.....

grazie :wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi under_score il 26 nov 2006, 13:58

questo per esempio è un hub switch
http://www.zyxel.it/product/model.php?i ... 1028014886

fai conto che sia una "ciabatta" però ethernet. i tre cavi vanno uno per ogni pc e uno all'hub
asus p5k-e wifi ,intel core 2 quad q6600@3.00ghz,thermaltake tsunami silver,thermaltake tr2-420w,zalman cnps 9500 led,kit 2 x 1gb team group xtreem ddr2 800 4-4-4-10,club 3d 8500gt,2x wd caviar 80gb sata 2 raid 0
Avatar utente
under_score
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 08 feb 2006, 00:33
Località: roma

Messaggiodi under_score il 26 nov 2006, 14:08

questo sistema oltre ad essere economico (dai 18 € in su per un hub) ti consente di fruire della connessione adsl per tutti e due i pc , però se il tuo router ha sia l'ethernet che la connessione usb (tipo smart gate) puoi anche fare a meno dell'hub
asus p5k-e wifi ,intel core 2 quad q6600@3.00ghz,thermaltake tsunami silver,thermaltake tr2-420w,zalman cnps 9500 led,kit 2 x 1gb team group xtreem ddr2 800 4-4-4-10,club 3d 8500gt,2x wd caviar 80gb sata 2 raid 0
Avatar utente
under_score
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 08 feb 2006, 00:33
Località: roma

Messaggiodi Galai il 26 nov 2006, 14:48

tra hub e switch c'è una differenza abissale occhio a non confonderli. se vuoi seguire il consiglio di under score prendi uno switch, NON un hub.
quindi di alice hai il modem eterhnet.....allora il pc server connesso a internet non potrà avere indirizzo ip: 192.168.0.1 poichè se non sbaglio quell'ip è quello di default del modem ethernet.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi under_score il 26 nov 2006, 15:39

Galai ha scritto:tra hub e switch c'è una differenza abissale occhio a non confonderli. se vuoi seguire il consiglio di under score prendi uno switch, NON un hub
quindi di alice hai il modem eterhnet.....allora il pc server connesso a internet non potrà avere indirizzo ip: 192.168.0.1 poichè se non sbaglio quell'ip è quello di default del modem ethernet.


chiedo scusa per l'imprecisione :oops: ci spieghi galai questa differenza?

è ovvio che se il router ha 192.168.0.1 si dovrà utilizzare un'altro ip,non sapevo che utilizzasse proprio questo ip il modem di alice :oops:
asus p5k-e wifi ,intel core 2 quad q6600@3.00ghz,thermaltake tsunami silver,thermaltake tr2-420w,zalman cnps 9500 led,kit 2 x 1gb team group xtreem ddr2 800 4-4-4-10,club 3d 8500gt,2x wd caviar 80gb sata 2 raid 0
Avatar utente
under_score
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 08 feb 2006, 00:33
Località: roma

Messaggiodi stress@mi il 26 nov 2006, 17:39

8O

innanzitutto grazie...ma qui siamo gia molto avanti :?

1)siccome ho il modem adsl(quello in figura è uno scan del manuale),credo ke userò questo,senza spendere ulteriori dindin
2)quello ke vorrei saxe è se per collegare 2 pc serva x forza un modem/router/hub/switch o se basterebbe allungare un dato cavo tra i 2 et voila...il gioco è fatto...

ripeto,sto guadagnando tempo per il fatto ke il secondo pc nn è ancora operativo...

graziankora :wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi cb_123 il 26 nov 2006, 20:27

Il tuo problema è di semplicissima soluzione e puoi seguire due strade un poco diverse.

La più semplice e leggermente più costosa è quella di comprarti uno switch od un hub, come dice galai sarebbe da preferire uno switch, e due cavi di rete.
A questo punto basta collegare pc e modem allo switch ed il gioco è fatto.

La seconda strada è quella di comprare una scheda di rete da installare sul pc che fa da server ed un cavo di rete incrociato. A questo punto basta configurare opportunamene il "server" (che chiaramente deve essere acceso per poter utilizzare internet sull'altro pc) per far condividere la connessione.

La prima soluzione è decisamente la migliore e la differenza di prezzo non è molta, consiglio di certo quella. :wink:

PS: La differenza tra un hub ed uno switch in poche parole è che il primo prende il segnale di rete in arrivo e lo replica su tutte le porte disponibili, mentre il secondo indirizza opportunamente il segnale solo sulla porta a cui è collegato il pc a cui deve arrivare l'informazione con ovvi vantaggi in termini di velocità su reti molto affollate.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi Galai il 26 nov 2006, 21:43

esatto proprio come dice cb. :wink:
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi stress@mi il 27 nov 2006, 01:10

Grazietante,le cose iniziano a divebtare kiare e interessanti :D

dunque nn troverei nessuna utilità a collegare entrambi i pc al modem adsl,uno con il cavo di rete e uno in usb,come si vede nella figura di sopra?
se nn ho capito male l'unico risultato ke ootterrei sarebbero 2pc collegati a internet ma ke nn si vedono tra loro,in quanto questo modem nn è ne un hub ne uno switch,giusto?
se così fosse sapreste consigliarmi x lacquisto di un hub o uno switch magari con qualke prezzuccio(giusto x rendermi conto della spesa)?
nel caso mio meglio un hub o uno switch?!

ankora grazietantattutti :wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi Galai il 27 nov 2006, 18:13

switch zenza dubbio..gli hub orami nn si usano più.

NETGEAR FS605IS Switch 5 porte 10/100 Euro 22,54
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi stress@mi il 08 feb 2007, 14:46

Riapro la questione :D :
sul modem adsl alice(uso ancora questo)ho 2 porte ethernet
interfaccia ethernet
interfaccia STB/ethernet
leggendo il manuale non dice nulla di apecifico riguardo all'STB che viene mensionato solo in una tabella che riguarda collegamenti LAN-STB
dunque con questa porta posso solo creare una LAN(pc-pc) o può funzionare anche come l'altra ethernet permettendomi di accedere a internet anche con il secondo pc?!
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

 
Prossimo

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite