Pagina 1 di 2

Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 00:24
di takion
Chi tra voi ha ancora la vecchia tipologia di Tiscali adsl 4mb? Ho provato a cercare la formula di contratto per quella connessione, ma sembra che sul sito non ve ne sia traccia. Vorrei capire che tipologia di connessione sia. Qualcuno che magari ne sa qualcosa?

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 09:44
di Galai
non c'è più come offerta, cmq era una normalissima linea ADSL con 4 Mb in down e 256 Kb in UP

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 10:42
di takion
E tutto mi andava bene sino a che non hanno combinato un pasticcio indicando me come intestario della linea di un cliente a loro da me presentato. Da allora la mia linea che andava (provato con loro test) a 3800/3900 kb ora va (in punte massime e senza traffico) a 2.2 mb. Ho chiesto delucidazioni e guarda cosa rispondono
Gentile Cliente,


Le comunichiamo che la velocità riscontrata con gli speedtest effettuati è consona per la sua tipologia di linea. Le ricordiamo che, come da contratto, non è prevista una banda minima garantita e che la medesima potrebbe subire delle oscillazioni.

Restiamo a sua disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento al numero 892130* per le problematiche tecniche, operativo tutti i giorni dalle 8 alle 24, o 130 per l’assistenza commerciale-amministrativa e per la segnalazione di guasti sulla linea Adsl.

Cordiali Saluti

Servizio Clienti
Tiscali Italia S.p.A.
Località "Sa Illetta"
S.S. 195 km 2,300
09100 Cagliari.


vedi l'immagine di marzo postata e capirai che la cosa è anormale. Per loro è tutto regolare... 8O

30 euro/mese per andare così? Se non è un tarocco non lo so... Il fatto che mi dà fastidio, tanto, è che sino a dicembre andavo a 3800/3900 kb e ora hanno tagliato. In Google ho trovato una marea di clienti imbestialiti per lo stesso scherzo. Questo non è più un semplice abuso, ma una truffa collettiva. Non si può pubblicizzare una 4 mb e poi andare a quelle velocità...

Prova a comprare un'auto che va a 200km/h e poi quando la usi va 30 km/h... che fai? Che pensi?
Eh, lo sto pensando pure io!

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:12
di Galai
oh hohoho non sei il solo in italia che ha questi problemi;
sei sotto rete tiscali o sotto telecom?

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 20:28
di War_Wolf
eheeheh non me ne parlare io con la telecom ho una marea di problemi...io "Dovrei" avere i 4mb e max viaggio a 1.5 (di solito) se mi va bene...avevo fatto la richiesta dei 7 mega perchè è disponibile nella mia zona...ho aspettato quasi 7 mesi e ancora niente anzi se chiamo il 187 mi prendono in giro dicendomi entro marzo...entro aprile...entro maggio... eh...va@@@@o.... scusatemi lo sfogo!!!

Ciao

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 20:29
di War_Wolf
Invece di fare offerte di 7 e 20mega perchè non modernizzano le linee che sono vecchie di 50 anni fà!!!

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 21:59
di takion
Ancora ho il canone Telecom che però vorrei levare e Tiscali è da 1 anno che mi fa attendere (prima devono mangiarci sopra..!); però ho aderito già lo scorso 2007 alla tipologia "Tiscali con rimborso canone" e mi sono trovato a pagare 2 canoni..! Il che mi ha portato a scrivere sia al Garante per le comunicazioni, sia al CodaCons, perché se prima pagavo X ora pago XX e mi sono sentito dire che però risparmio perché pago solo scatto alla risposta...

Per l'adsl invece, avevo la 4 mb e attendevo l''upgrade come da loro detto in 8mb, ma che invece è stato del tipo "il collega che l'ha detto, è scorretto" oppure "signore forse ha capito male" etc ed è arrivato sino ai 4,8mb/s, ma mai visto perché sono iniziati i problemi. Vorrei sapere perché non provi il Garante a farsi un abbonamento di constatazione (con generalità del caso e pertanto non le sue vere) e vedere come si comportano, così da poterli incastrare. Questo dovrebbe fare il Garante a mio parere perché così rimane una traccia vera e non possono negare.

Ho poi voluto vedere all'estero come siano valutati, e con sorpresa ho notato che li stanno schizzando non poco. Anche loro si stanno allineando a Telecom e la cosa non va bene. Sono sempre stati precisi e inoltre ho portato loro non poche persone. La 4mb praticamente ora è solo per uffici, mentre ai privati danno la 8 che poi diviene 7 come Telecom!
Qui ancora vedrei l'intervento del Garante, perché non si può fare continuamente pubblicità ingannevole, cvosa che fanno perché anche a Milano da amici è capitato che si siano sentiti dire che ancora non sono raggiunti dalla rete super veloce (?) di Tiscali. Ma siamo Milano e non a... come è possibile e dopo anche quasi 1 anno che pubblicizzano? Ogni volta rimandano a settembre, poi a gennaio e poi a marzo o maggio...inoltre danno notizie sbagliate agli operatori telefonici. Ciò non è possibile se vuoi rimanere in pista, e credo che durerà ben poco!

Comunque è così anche con altri operatori e questo era previsto, infatti se ricordate si parla di un blocco totale che avverrà in prossimo futuro, una congestione totale di rete: net-out! :)

Come credono di risolvere la cosa? Da parte mia ho riscontrato vari errori di rete che però mi fanno anche presumere un possibile passaggio da un server ad un altro (per dirla breve), ma far pagare certe cifre e non dare la linea detta...è da ladroni

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 16 mag 2008, 02:14
di Galai
diviene 7 come telecom dove non c'è rete tiscali e a dartela di fatto è telecom... la questione della copertura è arcinota..e quando sui siti si va a vedere se il numero di telefono è coperto viene detto se è coperto dalla rete dell'operatore o si dovrà appoggiare a Telecom.

dal momento che uno stipula l'adsl sapendo che il suo operatore si appoggia su telecom, basse velocità, rallentamenti, blocchi al p2p sono da mettere in conto, inq uanto la rete telecom non è in grado di dare banda a tutti, già fa fatica a dare i 7 mb a tutti gli utenti alice, figuriamoci agli altri...

come cosa è ingiusta, ma la soluzione non è semplice.. quello che per ora possiamo fare noi utenti è farci furbi e fare l'adsl con chi ci da copertura diretta..

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 16 mag 2008, 16:04
di War_Wolf
giusto...perchè le linee sono sempre telecom

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 17 mag 2008, 14:18
di takion
Va bene, però capirei se fosse stato sin dall'inizio della mia accettazione, ma dopo un episodio intercorso tra me e loro, e prima ho sempre avuto linea che andava fisicamente a 3,8-3,9 mb, da dicembre la situazione è cambiata.
A me puzza solo di icapacità, perché non si spiega come mai io abbia una portata di download da 1 mb e più...mentre il dwl è scarso e solo con fortuna ora arriva a dichiarare 2.2 mb; la mia tipologia di linea partiva dai 4 mb con upl da 256kb.

Se i parametri di dwl e upl non sono corretti, allora vuol dire che la linea è sballata e di questo ne sono più che certo (sono anni che mastico reti, sottoreti etc); potrebbe essere un fattore di "permuta errata" che si ha quando sei collegato al mux che ti da la portante ma la terminazione di rete non è configurata o mal configurata(o magari sei attaccato su qualche server di qualche altro isp che non riconoscendoti ti manda in timeout. Perché devo sbattermi io per scoprire il bug e non loro? Loro hanno possibilità fisica di controllo, mentre io come semplice utente devo fare i salti mortali.

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 17 mag 2008, 15:12
di Galai
ah certo se hanno fatto dei pastici e ti hanno collegato male al mux copla loro... e non è rado che succeda.. in questo caso purtroppo per noi utenti è rimpergli le scatole finchè non sistemano..

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 17 mag 2008, 15:34
di takion
La mia sensazione è che Telecom, dopo aver fatto fare dei lavori in zona, abbia sbagliato qualcosa o abbia lasciato indietro qualcosa, per cui Tiscali non se ne può accorgere, infatti il router mi dà giusta connessione e valori come da contratto ( ex 4,0 mb ed ora 4,8 mb e 256 kb in upload). Può essere che ricevano risposta di segnale Ok mentre a me arrivi una banda frammentata o ridotta per colpa di lavori di telecom. Ora investigherò e poi vi farò sapere, dato che potrebbe servire anche ad altri per uscire da queste stupide diatribe...

Comunque tra Telecom e Fastweb, sono una bella m***a! Qui lo scrivo e qui lo confermo, con prove alla mano! Ora poi, che Fastweb è stata assorbita da Telecom (Vodafone), vedrete che bello..!

A mio parere sono gli altri gestori che devono svegliarsi; non possono pretendere che solo l'utente denunci le irregolarità, devono mettersi in mezzo anche loro altrimenti Telecom trova il modo di far decadere le denunce.

Poi vogliamo tutti che il mondo vada bene? Come?

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 18 mag 2008, 19:37
di Galai
takion ha scritto: Ora poi, che Fastweb è stata assorbita da Telecom (Vodafone), vedrete che bello..!


cosa cosa cosa? 8O

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 20 mag 2008, 00:27
di takion
Guarda che è ormai qualche mese (forse 3 o 4) che gira la notizia. Era stata acquistata da Swiss Telephone che a sua volta l'ha girata a Vodafone perché troppo onerosa...

Sembra invece io stia risolvendo con la disdetta per passaggio a tipologia più veloce. Voglio vedere...tempo di attuazione previsto 30-40 giorni. Poi vi dirò...

Re: Chi usa Tiscali 4 mb?

MessaggioInviato: 17 ott 2008, 12:56
di takion
Anche quello è stata una illusione. Anzi: mi è arrivata loro e-mail con la quale mi dicono che a giorni mi sospenderanno il servizio, dato che le ultime bollette pagate, erano di 10€uro/mese e non 30 come da loro richiesto; se mi dai un servizio schifoso ti pago male!!! Inoltre mai li avessi avvertiti, capirei, ma dato che avevo già da tempo sottolineato la cosa, e non hanno provveduto ora si prenderanno tutte le responsabilità del caso. Le prove qui eseguite hanno dato stessi risultati, anche con laptops prestati; ad oggi (17/10/2008) il loro servizio Speed Test non è raggiungibile sia da questa zona che in altre... e loro insistono dicendo di eseguire più tests... come se non funziona?
Come si chiama un comportamento così?

Ancora e nonostante abbia la tipologia dei 7 mb, la velocità non è neppure minimamente decente, e anzi è la stessa identica cosa di prima. Il router mi mostra che ho una tipologia a 7mb, ma poi a caricare le pagine sembra di avere una 640kb!!! In upload invece mi viene segnalato (dai tests) che ho valori oscillanti tra gli 800kb e i 1.200 kb! Totalemnte anomalo!!! Tiscali dice che è tutto a posto e la mia tipologia di linea è quella. Per forza probabilmente ora ho una linea in WS..! Però non mi spiegano come mai prima viaggiavo a 3600/3900 kb avendo solo una 4mb; solo da fine 2007 hanno iniziato a cambiarmi il segnale e ciò dopo una diatriba tra me e loro, dove loro avevano torto (se iscrivo una persona, lo faccio a suo nome e non col mio; l'iscrizione deve risultare a suo nome!!!).

Detto questo, per chi avesse necessità anche verso altri operatori, posto qui una modalità spiegata da altro utente di altro forum, che mostra cosa e come bisogna fare in caso di diatriba tra voi e il vostro gestore.

Per chi ha già fatto la denuncia all'AGCOM:
affrettati a chiamarli in Conciliazione!!!
al Co.Re.Com. oppure alla Camera di Commercio,
dipende se il corecom c'è o no dalle parti tue.
Scaricati il modulo sul sito AGCOM , compilalo, spediscilo.
Quello per la conciliazione, NON per la denuncia, già fatta .

Se vuoi agire con una consulenza legale decente,
ti consiglio VIVAMENTE di scegliere un buon avvocato
di un'Associazione dei Consumatori, più vicino alla tua abitazione,
e che soprattutto abbia le competenze in merito di provider delle TLC .

Quando si muove un tale avvocato, è come se si muovesse l'intera Ass.Cons.
!!
tra l'altro la Conciliazione non la paghi, perchè di solito la fa, per conto
tuo, il presidente provinciale/regionale di quell'Associazione(ma non è una
regola assoluta) e aggiungo: una causa in 1° grado ti costa 100-200 euro, anzichè 500-600
da un avvocato singolo normale *qualsiasi* .
E le iscrizioni costano poco. Non ti consiglio di spenderci più di 50 euro
all'anno cmq....

Vai in Conciliazione e vedi cosa puoi ottenere.

Se non si presentano, o se non ti riterrai soddisfatto del risarcimento,
citali in giudizio.

Con 100-200 euro , l'avvocato dell'Ass.Cons. iscriverà a ruolo la causa
in 1° grado civile, davanti al Giudice di Pace, e potrai chiedere fino ad un
massimo di 2500 euro .

Se vuoi di più, e sei sicuro di poterlo dimostrare,
devi pagare di più l'avvocato, ovviamente come per ogni causa .

In genere gli ISP vogliono evitare le cause......
perchè nel 99% dei casi hanno torto, e sanno di perdere,
per cui danno via libera ai loro avvocati di risarcire il cliente
fino ad un limite massimo da loro deciso .

Altra cosa : dato che un ISP ha 30 giorni di tempo per togliersi dalle
palle, superata questa tempistica, la sua *presenza* sulla tua linea
diventa ILLEGITTIMA , addirittura illegale .
Farei un esposto alla Procura della Repubblica, chiedendo,
sempre tramite avvocato che è meglio, un "decreto ingiuntivo" per farti
staccare dalla loro rete.

Insomma, fatti aiutare da chi ne può capire.
E , preferibilmente, da un' Ass. dei consumatori, come ti ho detto .


Da altri ho sentito dire che il corecom e altri enti preposti, nulla sono in grado di fare o forse nulla fanno, però se non si parte da quei punti, non vengono accettate le denunce, quindi...