Pagina 1 di 2

Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 16 feb 2009, 17:43
di patrix78
Come da oggetto entro maggio desidererei attivare una linea telefonica a casa mia. L'impianto è presente a casa mia e nel palazzo siamo raggiunti almeno dalla 7 mega. Dovendo attivare una nuova linea cosa mi consigliate? Escludo a priori solo Tele2 e FastWeb, la prima perché mia moglie che è avvocato si trova quotidianamente a combattere con loro a causa di abusi e disservizi vari, la seconda perché a fronte di una velocità massima di 7 mega è la più cara di tutte e a me interessa solo una connessione ADSL Flat, quindi ne TV ne cavolate varie. Certo è che se solo ADSL mi costa 25 euro al mese e ADSL + Telefono 29 preferisco quest'ultima opzione.
Dai sotto con i consigli, grazie :wink:

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 16 feb 2009, 19:53
di nemesys_72
ciao..
prova a dare un'occhiata a [url]questo 3d[/url]..
i prezzi non sono cambiati di molto (cambia solo qualche offerta e cliccando sul link ti esce la nuova)..
così intanto ti fai un'idea generale..
poi ti dirò, dovresti un po' sentire i tuoi nuovi vicini se magari hanno avuto disservizi con qualcuna delle compagnie telefoniche..
ad esempio inutile consigliarti tiscali o libero o telecom se poi magari queste filtrano o peggio le linee..

io attualmente ho alice7mega + teleconomy no problem + chi è e pago circa 87 euro al mese (c'è il canone), telefono finchè voglio ai fissi e internet finchè mi stufo e mi trovo bene..

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 16 feb 2009, 20:37
di Galai
si come dice nem prima assicurati di chi da copertura diretta sulla tua zona per l'adsl e poi si vede..
se ci fosse la rete di accesso di libero diretta il tutto incluso di libero è interesante..

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 16 feb 2009, 23:58
di mes1970
nemesys_72 ha scritto:ciao..
prova a dare un'occhiata a [url]questo 3d[/url]..
i prezzi non sono cambiati di molto (cambia solo qualche offerta e cliccando sul link ti esce la nuova)..
così intanto ti fai un'idea generale..
poi ti dirò, dovresti un po' sentire i tuoi nuovi vicini se magari hanno avuto disservizi con qualcuna delle compagnie telefoniche..
ad esempio inutile consigliarti tiscali o libero o telecom se poi magari queste filtrano o peggio le linee..

io attualmente ho alice7mega + teleconomy no problem + chi è e pago circa 87 euro al mese (c'è il canone), telefono finchè voglio ai fissi e internet finchè mi stufo e mi trovo bene..



87€ al mese??? Stica! Mi sembra esagerato! Stai pagando due volte per lo stesso servizio ... le telefonate incluse!

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 00:07
di mes1970
Alice casa costa 42€ al mese con tutto incluso ad esclusione della TV ...

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 00:12
di nemesys_72
87 a bolletta bimestrale..........

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 00:34
di mes1970
nemesys_72 ha scritto:87 a bolletta bimestrale..........



Ok allora è già meglio ... ;)

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 09:47
di nemesys_72
è sì..
alice casa è comunque una linea solo dati da quel che ho capito io..
i 2 profili sono maxi per la 7mega e power per la 20..

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 18:00
di patrix78
Per ora sto prendendo in considerazione SI-Adsl con la tariffa Mia 7 Mega NoTelecom: Velocità 7168/384 Kbit/s e velocità minima garantita pari a 320 Kbit/s senza blocchi peer to peer e senza mazzata di attivazione ad un costo di 38.34 Euro/mese.
Boh ora vedo perché a sto punto per 4 Euro/mese di differenza mi conviene la tutto incluso di Telecom. P.S. con telecom sicuro che sono solo 87 euro al mese e non ci sono altri costi?

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 18:12
di nemesys_72
sì, l'ultima bolletta è 87 euro con le cose scritte incluse, se non vuoi "chi è" togli altri 3 euro..
se stasera o entro le 18 ti colleghi ti faccio vedere la bolletta..
probabilmente sarebbe anche meno, vedo che ci son 3 euro di messaggi solidali o robe del genere, quindi sarebbe meno di 87..
collegati quando hai un attimo così la vedi..

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 18:25
di diegofio
io credo che l'offerta di siadsl sia esagerata, alla fine hai una 7 mega (che trovi in altri operatori a 20) a 40 euro solo per la velocità minima garantita (non so a che serva una velocità minima a quei livelli di banda).
fatti una tuttoincluso di libero se telefoni molto oppure l'omologa tiscali
(se ne hai la possibilità) non vedo perchè pagare un canone telecom.
staccati, te che puoi

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 18:33
di nemesys_72
spetta..
87 euro perchè ci un paio di offerte, una di un anno di 10 euro e un'altra riservata..
quindi a sto punto meglio alice casa maxi a 42 al mese, è solo dati, telefono in voip e quindi il servizio di visualizzazione del chiamante dovrebbe esser incluso..
oppure quella di libero, 19,95 fino a giugno poi 39,95..
o tiscali ancora meglio, 10 fino a giugno e poi 38,95..

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 19:23
di patrix78
Il problema è che se non hai già una linea telefonica attiva Telecom e amici belli ti applicano un costo una tantum che varia da 100 a 160 euro che è una bella mazzata...

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 19:32
di diegofio
fatti due conti ad esempio con tiscali sino a giugno sparagni 30 euro al mese vedrai che li prendi in non molto tempo quei dindi. con tiscali sono 50 euro di installazione + attivazione del servizio "gratis se ti abboni con carta di credito o rid bancario"

Re: Nuova linea telefonica: quale scegliere?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 19:39
di patrix78
diegofio ha scritto:fatti due conti ad esempio con tiscali sino a giugno sparagni 30 euro al mese vedrai che li prendi in non molto tempo quei dindi. con tiscali sono 50 euro di installazione + attivazione del servizio "gratis se ti abboni con carta di credito o rid bancario"


Eh vedremo, intanto la signora moglie che ha la funzione di ministro dell'Economia e delle Finanze ha decretato che fino a maggio (ultima rata del televisore), l'ADSL me la posso anche sognare, tanto possiamo navigare con naviga 3 di H3G... :(
Però meno male che c'è lei se no mangiavamo pane e RAM :lol: