Pagina 1 di 1
		
			
				problema rete
				
Inviato: 
28 giu 2004, 18:49 
				di DarkWasp
				allora volevo semplicemente collegare il portatile con il pc...
tutti e due hanno la s rete integrata...
cavo crossato e provo ad installare la rete...
dopo varie peripezie riesco a fare tutti i passaggi ma i due pc nn si vedono...
in 1 c'è winxp e nell'altro win98SE...
che posso fare??? controllato le impostazioni e mi sembrano ok...
l'unica cosa è che 2 fili del cavo sono stati invertiti...
in un altra rete funziona bene però...
avete qualche idea???
tnx a tutti
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
29 giu 2004, 21:54 
				di cb_123
				Intanto imposta il subnet mask uguale su entrambi i pc, di soliito è 255.255.255.0, un indirizzo ip 196.168.0.1, l'altro 196.168.0.2 e vedi se riesci a fare il ping tra i due pc. 

 
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
30 giu 2004, 12:01 
				di Ganjia
				Esatto, poi controla anche il nome del Workgroup e mettili uguali.
Ultima cosa, prova a pingare direttamente gli Ip, o in alternativa apri IE e nella barra degli indirizzi scrivi   \\192.168.0.1 o .2 
ciao
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
01 lug 2004, 12:21 
				di DarkWasp
				già fatto... subnet mask è 255.255.0.0 va bene uguale???
il ping va  ma non va...
o meglio su 10 volte 2 da richiesta scaduta...
altre volte perde un paio di pakketti mentre alcune va tranqui...
il workgroup è uguale...
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
01 lug 2004, 14:38 
				di thrantir
				potrebbe essere un problema di cavi... hai detto ke li hai provati su un'altra rete ma questa rete era a 100 Mbit? mi spiego, io una volta avevo un cavo pluggato male ke xò in una rete a 10 funzionava xkè evidentemente i cavetti compromessi nn erano utilizzati nella rete a 10 mentre in quella a 100 vengono usati tutti e quindi nn andava... prova magari un altro cavo!
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
01 lug 2004, 16:23 
				di azarius
				quoto thrantir...
hai dispersione nella tua rete...e al 99% è il tuo cavo....
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
01 lug 2004, 20:16 
				di DarkWasp
				ora che ci penso il cavo lo abbiamo provato con una PCMICIA a 10Mbit...
domani provo subito a rifare il cavo!!! tnx a tutti...
speriamo bene... 

 
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
02 lug 2004, 13:15 
				di DarkWasp
				ho rifatto il cavo per bene...
ora dal pc riesco a pingare il portatile normalmente...
è anche veloce...
ma dal portatile non c riesco... da sempre richiesta scaduta...
uff ma che ha??!! il bello è che tutte le volte che entreo in risorse di rete su winxp rallenta gnicosa...
per visualizzare il gruppo di lavoro c vole una vita...
e poi naturalmente trova solo se stesso...
uff...dite che non c'è speranza???
 
  
 
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
02 lug 2004, 14:07 
				di azarius
				sicuro di aver impostato tutte e due i pc nello stesso workgroup???
fai proieptà su ris. del computer e controlla da li... nella voce nome computer mi pare che ci sia qualcosa per identificae..
magari avrai fatto + volte la procedura guidata cambiando workgroup...
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
02 lug 2004, 15:40 
				di thrantir
				ora ke il cavo funziona bene il problema è prob del sistema operativo ke si sarà perso qualke modulo da qulake parte... prova a disinstallare e reinstallare le componenti di rete e vedi se ti va... all'inizio prova con la procedura guidata
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
03 lug 2004, 12:54 
				di DarkWasp
				niente con la procedura guidata non va... nemmeno se lo configuro da me...
i 2 pc nn si vedono dal PC riesco a pingare ma dal portatile dice sempre richiesta scaduta...
io più che configurare i protocolli 802.3 gli indirizzi IP non so che fagli...
gli do il workgroup...
boh...
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
15 lug 2004, 10:33 
				di Spu
				non è che per caso hai il firewall attivato?
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
07 set 2004, 17:13 
				di Ganjia
				opzione firewall da tenere in considerazione.
altra cosa, nel gruppo d lavoro è normale ke c metta un tot a farti vedere i pc se non imposti un wins; prova a mettere nella barra degli indirizzi direttamente \\ip_dell'altro_pc (ad esempio \\192.168.0.1; (ovvaiamante devi avere qls d condiviso) deve andare per forza!