<p> TORONTO (Reuters) - Il gigante dei software Microsoft Corp. ha fatto sapere ieri che sta indagando sui motivi che hanno permesso a due videoclip, realizzati esclusivamente per la formazione dei dipendenti e che trattano ironicamente la vita lavorativa nell'azienda, di apparire in due siti Internet.</p>
<p> I filmati, ad opera del comico britannico Ricky Gervais, creatore della serie televisiva 'The Office', sono comparsi su YouTube e Google Video questo mese e una portavoce della società ha fatto sapere che sono stati commissionati da Microsoft nel 2004 come "un modo per far sì che il nostro staff rifletta sui valori da attribuire al lavoro che svolgono in Microsoft".</p>
<p> La serie britannica si è conclusa nel 2003 e Gervais e il co-autore Stephen Merchant hanno fatto sapere che non ci sarebbe stata un'altra serie dello show.</p>
<p> The Office è un documentario ironico ambientato in una società dove il suo manager senza scrupoli, David Brent, pensa, a torto, di essere una persona divertente e un direttore apprezzato dai suoi dipendenti e colleghi.</p>
<p> Da ieri i filmati che si prendono gioco di Microsoft non sono più disponibili sul sito di video-sharing YouTube, ma rimanevano ancora su Google Video.</p>
<p> "Questi video sono stati prodotti per un uso interno e non sono stati pensati per essere diffusi pubblicamente. Ci stiamo impegnando per indagare su come e perché siano potuti apparire ora", ha detto la portavoce.</p>
<p> La portavoce non ha voluto dire perché la società si oppone alla diffusione dei filmati in Rete sui siti di video-sharing.</p>
<p> I video-parodia, di 20 minuti ciascuno, vedono Gervais nelle vesti dello stesso personaggio che interpreta nello show televisivo di successo, David Brent, impegnato a discutere con Merchant, che interpreta un dipendente di Microsoft, dei valori che attribuisce al lavoro nell'azienda.</p>
<p> Nel primo video i due trattano argomenti come sesso e lavoro, indossando pantaloncini corti in ufficio, e discutono di come tenersi strette le proprie idee creative, senza divulgarle. Inoltre prendono in giro i fanatici di software e il fondatore di Microsoft Bill Gates.</p>
<p> Nel secondo Gervais, sempre nel ruolo di Brent, spiega come i dipendenti dovrebbero impiegare meglio il loro tempo al lavoro, per esempio sfruttando le strutture che offre loro l'azienda per trovarsi un altro lavoro.(SG)</p>
<p> </p>