<p>Rispondendo alla crescente richiesta del mercato di integrare le soluzioni gestionali e quelle produttive, Wonderware, una business unit di Invensys Systems, estenderà l’integrazione delle proprie soluzioni software per l’ambito manifatturiero alla soluzione di business management Dynamics AX di Microsoft.</p>
<p>In questo modo, lo standard ISA-95 potrà essere utilizzato per l’integrazione del sistema “enterprise-to-control” e semplificherà ulteriormente il trasferimento degli ordini di produzione e di transazione delle materie prime tra Microsoft Dynamics AX e i diversi sistemi di impianto integrati all’interno delle soluzioni software Wonderware basate sulla tecnologia ArchestrA. </p>
<p>La collaborazione tra le due aziende aiuterà i clienti a migliorare la propria produzione manifatturiera e, contemporaneamente, a disporre di un maggior livello di precisione e informazioni in real-time per pianificare la produzione; oltre a supportare l’esecuzione e la previsione dei tempi di completamento degli ordini. </p>
<p>Contemporaneamente, la riduzione del TCO (Total Cost of Ownership) sarà ottenuta attraverso il diffuso impiego di standard industriali e il riutilizzo delle soluzioni ingegnerizzate e delle best practices. In particolare, le funzionalità di integrazione a livello aziendale di Wonderware sono state studiate per consentire la sincronizzazione del processo gestionale e delle operazioni di produzione a livello di impianto, superando il gap tra il dominio real-time degli impianti produttivi e il dominio transazionale dei sistemi gestionali.</p>
<p>Utilizzando lo standard B2MML (Business-To-Manufacturing Markup Language), gli utenti possono scaricare automaticamente nel sistema di impianto gli ordini di produzione e gli acquisti delle materie prime. In questo modo, è possibile disporre di una visione in tempo reale della produzione in corso, oltre a ricevere eventuali messaggi di allarme e report costanti sull’utilizzo delle materie disponibili.</p>
<p>"Una simile strategia è un naturale progresso dello sviluppo tecnologico di Wonderware e della relazione con Microsoft. Crediamo che questo metterà a disposizione numerose soluzioni per le piccole e medie aziende del settore manifatturiero", spiega Mark Davidson, Vice President of Global Marketing di Wonderware.</p>
(SG)
<p> </p>