Nuovo dispositivo All-in-One da Asus

Discussioni relative alle news pubblicate su AMD Planet

Moderatore: Redazione

Nuovo dispositivo All-in-One da Asus

Messaggiodi Staff il 29 ago 2006, 11:06

<p>ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), arricchisce ulteriormente la propria gamma di prodotti wireless introducendo ASUS WL-600g, un innovativo dispositivo che risponde in modo ottimale alle più svariate esigenze nell’ambito della connettività, garantendo la massima semplicità di installazione ed utilizzo. </p>
<p>Grazie al nuovo ASUS WL-600g, infatti,  per creare una sofisticata infrastruttura di rete wireless non è più necessario integrare tra loro diversi dispositivi stand-alone, come ad esempio modem ADSL e ftp/print server. <br />
Compatibile con la tecnologia UPnP™, ASUS WL-600g permette a tutti i dispositivi nell’ambito della rete wireless di condividere lo stesso indirizzo IP, consentendo, ad esempio, di giocare online e di utilizzare un telefono IP contemporaneamente. Per garantire una connessione ad Internet rapida, inoltre, ASUS WL-600g è dotato della funzionalità Quick Setup, che rileva in pochi secondi e automaticamente le impostazioni ADSL del proprio provider, senza la necessità di complicate operazioni di configurazione.</p>
<p>L’innovativo dispositivo ASUS offre, inoltre, utili funzioni Plug-n’-Share. Qualsiasi hard drive o stampante, infatti, può essere collegato al dispositivo ASUS in modo semplice e veloce attraverso le porte USB 2.0, consentendo agli utenti del network di sfruttarne le funzionalità. In particolare, grazie a Plug-n’-Share ASUS WL-600g può, ad esempio, essere utilizzato anche come ftp server ed assicurare un backup dei dati con estrema facilità.<br />
Grazie alle due porte USB 2.0, quindi, ASUS WL-600g permette di attivare con pochi click di mouse un ftp/print server, consentendo con una spesa limitata di avere a disposizione funzionalità e performance superiori a soluzioni dedicate, normalmente molto più costose e complesse, e garantendo la possibilità di accedere ai dati anche da remoto, nel caso in cui la rete sia collegata ad Internet.</p>
<p align="left">L’innovativa feature Game Blaster poi, disponibile esclusivamente in questa nuova soluzione firmata ASUS, ottimizza in maniera intelligente le risorse del network, assegnando, ad esempio, priorità di banda alle applicazioni di gaming in rete, evitando il problema delle latenze nel corso delle battaglie online.</p>
<p align="left">ASUS WL-600g è in grado, inoltre, di gestire la larghezza di banda disponibile secondo le singole necessità, per garantire alle applicazioni time-sensitive più impegnative, come quelle di tipo IP Phone e multimediali, la massima efficienza. Le applicazioni di IP Phone e di A/V streaming potranno, quindi, essere eseguite al meglio senza disturbi e fastidiose interferenze.</p>
<p align="left">Il Sistema Wireless Distribution (WDS), infine, consente agli utenti di stabilire un’ampia infrastruttura di rete wireless collegando diversi access point al sistema WDS, per la massima praticità in tutti quei casi sia troppo costoso o fisicamente impossibile la stesura di cavi.</p>
<p align="left"><strong>Specifiche tecniche:</strong></p>
<table width="622" border="1" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="92" rowspan="2" valign="top"><p>Porta LAN<br />
Ethernet </p></td>
<td width="108" valign="top"><p>Supporto</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>Sia Ethernet che 802.3 con Max. Bit Rate 10/100Mbps con Auto cross-over function (MDI-X), 4 porte switch</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="108" valign="top"><p>Connettore</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>4 x RJ45 per 10/100BaseT</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="92" rowspan="2" valign="top"><p>Antenna </p></td>
<td width="108" valign="top"><p>Supporto</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>(Un’antenna interna Inverted-F PCB e una esterna dipole)</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="108" valign="top"><p>Connettore</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>Connettore antenna Reverse-SMA </p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="92" rowspan="2" valign="top"><p>Porte USB </p></td>
<td width="108" valign="top"><p>Supporto</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>USB 2.0 host</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="108" valign="top"><p>Connettore</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>USB tipo A </p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="92" rowspan="2" valign="top"><p>Porta ADSL <br />
Transceiver </p></td>
<td width="108" valign="top"><p>Supporto </p></td>
<td width="421" valign="top"><p>G.994<br />
G.992.1(G.;ite), supporto Annex A e C<br />
ANSI T1.413<br />
G.992.3(ADSL2)<br />
G.992.4<br />
G.992.5(ADSL2+)</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="108" valign="top"><p>Connettore</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>RJ11 Phone jack</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2" valign="top"><p>Bottone EZSetup </p></td>
<td width="421" valign="top"><p>Push per 5 secondi per entrare in modo semplice nella modalità setup </p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2" valign="top"><p>Bottone Reset </p></td>
<td width="421" valign="top"><p>Push for 5 secondi per ripristinare i factory setting</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2" valign="top"><p>Management</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>Web-based manager<br />
UPnP Internet Gateway Device <br />
QoS bandwidth management</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2" valign="top"><p>Firewall</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>NAT e SPI<br />
Può essere utilizzato un firewall ulteriore per proteggere il traffico Internet traffic e uno ulteriore per il wireless </p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2" valign="top"><p>Adattatore DC Power </p></td>
<td width="421" valign="top"><p>AC Input: 100V~240V(50~60HZ); DC Output: 12V con max. corrente1.25 A </p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2" valign="top"><p>Emissioni</p></td>
<td width="421" valign="top"><p>ETS; CE Mark; FCC Part 15 </p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2"><p>Frequenze Operative</p></td>
<td width="421"><p>2.4 - 2.5 GHz</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2"><p>Spreading</p></td>
<td width="421"><p>Direct Sequence Spread Spectrum</p></td>
<td width="0"></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2"><p>Modulazione</p></td>
<td width="421" colspan="2"><p>OFDM, CCK, DQPSK, DBPSK</p></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2"><p>Data Rate</p></td>
<td width="421" colspan="2"><p>802.11g: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54Mbps <br />
802.11b: 1, 2, 5.5, 11Mbps</p></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2" rowspan="2"><p>Canali operativi</p></td>
<td width="421" colspan="2"><p>11 per N. America, 14 Giappone, 13 Europa (ETSI)</p></td>
</tr>
<tr>
<td width="421" colspan="2"><p>3 (non-overlapping)</p></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2" rowspan="2"><p>Range<br />
Output Power</p></td>
<td width="421" colspan="2"><p>Indoor 130 ft (40 m), outdoor (LOS, Light-Of-Sight) 2000 ft (600 m) a 11Mbps<br />
Indoor 80 ft (25 m), outdoor (LOS, Light-Of-Sight) 500 ft (150 m) a 54Mbps<br />
Il range può variare a seconda degli ambienti</p></td>
</tr>
<tr>
<td width="421" colspan="2"><p>18~19 dBm </p></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2"><p>Encryption</p></td>
<td width="421" colspan="2"><p>64/128-bit WEP<br />
TKIP, AES, WPA, WPA-PSK, WPA2</p></td>
</tr>
<tr>
<td width="200" colspan="2"><p>Autenticazioni</p></td>
<td width="421" colspan="2"><p>MAC address, 802.1x</p></td>
</tr>
</table>
<p>Maggiori informazioni sul sito <a href="http://www.asus.it">www.asus.it</a> (SG)</p>
<p>  </p>
AMD Planet Staff
Avatar utente
Staff
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7240
Iscritto il: 28 mag 2002, 13:48

 

Torna a News

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite