<p>Roma, 6 set. (Ign) - Netsky-P e Mytob-AS continuano ad essere in testa alla classifica delle dieci minacce maggiori su internet, stilata da Sophos. Anche nello stesso mese dello scorso anno i due virus erano i primi due in graduatoria. Il rapporto, compilato sui dati raccolti dai SophosLabs, la rete mondiale dei centri di monitoraggio dell'azienda, rivela che la classifica non ha subito cambiamenti di rilievo rispetto allo scorso mese. <br />
<br />
I quattro malware protagonisti nel top ten di luglio hanno infatti conservato la propria posizione. Se da un lato non si sono registrate nuove entrate, dall’altro si è rifatto vivo il worm Mytob-E, la cui ultima presenza in classifica risaliva al mese di maggio 2005. Sophos sostiene che un gran numero di computer connessi a Internet non sia adeguatamente protetto, ciò significa che le iniziative di sensibilizzazione alla sicurezza informatica non stanno sortendo gli effetti sperati. Sebbene la protezione contro Netsky-P sia disponibile da più di due anni, questo worm resta il più diffuso tra quelli che si propagano utilizzando la posta elettronica. Rispetto ad agosto 2005, in cui circolava una mail infetta su 50, si è registrata una notevole flessione: le mail infettate da virus sono ora una su 278 ovvero rappresentano lo 0,4% di tutte le mail in circolazione. <br />
<br />
Tuttavia, Sophos ha identificato questo mese 1.998 nuove minacce, quindi il numero totale di malware da cui è in grado di proteggere è salito a 186.665. La stragrande maggioranza delle nuove minacce (il 71,8%) è rappresentata da Trojan, i quali, nella maggior parte dei casi, hanno come bersaglio specifici gruppi di persone e non sono in grado di diffondersi in maniera autonoma. (SG)</p>
<p><br />