In generale credo il portatile, anche se ne ricordo uno che quando si riscaldava faceva partire un ventolone assurdo.. Comunque dipende anche da quante ventole ha il desktop...
Distance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right. An adjustment to the scope to compensate.. Standby. Steadying breath.. Gun fires.. job is done. disappear
quoto marcosniper.... portatile tendenzialmente, anche se dipende dal desktop... finchè il mio silent tower è spento (e ora in questo periodo anche in oc è spento! ) è silenzioso quanto un portatile di ultima generazione....
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
è perchè forse mi sta lasciando l'hdd del portatile, quindi visto i costi di un buon hdd per portatili(120euro)e visto che se lo mandano all'acer lo andrò a pagare il qudruplo, frse mi conviene prendermi un desktop, però lo vorrei silenzioso, altrimenti chi ci dorme in camera poi.....
si direi che i notebook specie centrino , che quando nn fanno nulla di particolare hanno la ventola spenta, sono i + silenziosi...
ma un desktop oggi come oggi lo si silenzia facilmente...con un buon dissi e il cool & quite lo mandi in passivo..mentre scarichi...o navighi...
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1
Come tutti gli altri direi il portatile, anche se ne ho sentiti alcuni dove ogni 10 minuti partiva la ventola che faceva lo stesso rumore di una tornado.
Comunque si può silenziare per bene anche un desktop, cpu e scheda video rigorosamente con dissipatori passivi, alimentatore (anche questo io punterei su un passivo, oppure un nexus o simili con una ventola da 12)
Il liquido lo escluderei, le pompe sono abbastanza rumorose secondo me, anche se forse ce ne sono di molto silenziose.