Pagina 1 di 2
		
			
				l'aria condizionata nel case !?
				
Inviato: 
20 feb 2005, 21:41di SuGAr0
				allora allora allora .. premetto che non ho cercato in lungo e in largo riguardo questo discorso, ovvero:
E se si mettesse un sistema interno al case con circuito chiuso che raffreddi l'intero sistema a modi split di aria condizionata .tenendo solo la ventola cpu per l'avvio altrimenti toast ? Troppo dispendioso ? fattibile ?
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
20 feb 2005, 22:10di SuGAr0
				up
8 view .. lo sò che avete le idee ! dite !
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
20 feb 2005, 23:02di Ghost
				mmmmm se devo essere sincero...mettere un 12000 btu nel mio pc.....non è ke lo capisca molto bene..... 

 
			
		
			
				
				
Inviato: 
20 feb 2005, 23:55di matteo79
				mi era balzata alla mente anche a me .. ma immaginare tubi che entrano ed escono dal case non mi piace 

  Per non dire l'ingombro di un climatizzatore.. ci vorrebbe un clima piccolo.mini
 
			
		
			
				
				
Inviato: 
21 feb 2005, 03:36di SuGAr0
				beh ovviamente parlo di qualcosa di artigianale ovviamente .. cmq ci ripenserò e vedrò se sarà fattibile
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
21 feb 2005, 21:52di Nokia-xp
				lo fanno negli studi dove fanno digital imaging per ifilm.. alla pixar per esempio, o per le scene di computer grafica de @il signore degli anelli@ usano sistemi rafreddati con i condizionatori d aria per evitare la ben che minima possibilit' di surriscaldamento dovuta ai sistemi di dischi casi che lavorano a tempo pieno, e delle centinaia di migliaia di cpu e gpu che renderizzano...
avete mai provato a calcolare un radiosity @a mano@ ??
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
21 feb 2005, 23:05di MORETTOSA
				io metto il condizionatore puntato sul lato aperto del case (d'estate e i benefici si vedono ,possibilita di condense le escludo quindi non e una brutta idea ed e meglio del impianto a liquido 
resta il fatto che l'enel si freghera le mani dal piacere
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
22 feb 2005, 13:38di SuGAr0
				eheh hai ragione ma se si tenesse abb. sigillato il case dubito serva una grande quantità di energia per uno spazio così piccolo .Aggiungendo poi un controllo della temperatura sulla cpu e nel case che fà fermare l'impianto ad un certo livello (vedi termostato) si avrebbe un minor dispendio energetico .No ?
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
22 feb 2005, 21:35di SuGAr0
				
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
15 mag 2005, 16:54di matteo79
				 
 qualcuno cià già pensato
 
			
		
			
				
				
Inviato: 
15 mag 2005, 23:59di Barton Simpsons
				Io avevo pensato al sistema dei frigo portatili quelli che attacchi al 12v della macchina e praticamente una Peltier a basso wattaggio l'unico problema e che crea un casino di condensa......e mi andrebbe a ruggine lo tsunami
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
16 mag 2005, 00:06di cb_123
				Come fa a fare la ruggine lo tsunami se è completamente in alluminio?  
 
 
Io dico che i problemi che ti crea la condensa sono ben altri.
 
			
		
			
				
				
Inviato: 
16 mag 2005, 00:11di Barton Simpsons
				era una battuta e cmq anche l'alluminio va a "ruggine! perche pure lui si ossida....e la ruggine è un ossido... 
 
 
Cmq il prossimo case sarà un frigobar..... 

 ahahahah
 
			
		
			
				
				
Inviato: 
16 mag 2005, 09:58di cb_123
				Guarda che comunque sull'alluminio in pochi istanti a contatto con l'aria si forma uno strato di ossido che protegge il metallo.
			 
			
		
			
				
				
Inviato: 
17 mag 2005, 11:00di Barton Simpsons
				si si ti manderò una bella foto di come quell'ossido ha protetto il teleio in alluminio della bici di un mio amico  
