Pagina 1 di 4

Tccd-Bh5/Utt & Dfi Nf4!

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 01:41
di enzoexpo
Ciao a tutti!

Viste le tante richieste di aiuto per settare le ram sulla tanto amata dfi, ho pensato di aprire un thread specifico, per fornire un piccolo supporto a chi si addentra per la prima volta nei meandri del bios di questa mainboard.

Comiciamo con le tccd: La prima cosa che ci viene in mente quando siamo in possesso di tali moduli è di tirarli almeno a 300 mhz.

Potremmo cominciare in questo modo:
Bios consigliato 623-3.
Impostare i valori non in parentesi e testarne la stabilità col memtest, attivabile sempre dal bios. Selezionare il test n°5 e farlo girare per almeno 20 cicli. Fatto ciò, andremo a verificarne la stabilità anche sotto windows, con l' ausilio di software conosciuti, superpi 32m, prime95, 3dmark etc...

Vddr: 2.7-2,9v (A seconda dei modelli)

Tcl: 2.5
Trcd: 4
Tras: 7
Trp: 3 (4) Di solito a 300mhz i tccd reggono il trp a 3, in caso di forte instabilità provare con 4.
Trc: 7
Trfc: 14
Trrd: 2
Twr: 3 (2)
Twtr: 2 (1)
Trtw: 3 (2)
Tref: 3684(100 1,95us) opp. 3072(200 3,9us) opp. 3120(200 15,6us)
Twcl: 1
Dram bank interleave: Enabled

Bank int.: Increase skew
Skew control: 255
Drive strength: Level 7
Data strength: lev 1
Max. Async: 8ns (7ns)
Dram Response time: Normal (Fast)
Read Preamble: 5ns
Idle Cycle: 256 Cycles
Dyn. Counter: disable
R/W Bypass: 16x
Bypass Max: 7x
32Bit Gran.: Disable

Per quanto riguarda i valori in parentesi; una volta constatata la stabilità con le impostazioni non in parentesi, se vogliamo dare un spunto in più alle nostre ddr, e se in particolare queste ce lo permettono, impostare di volta in volta i valori in parentesi, e per ognuno testarne la stabilità
Tali settaggi dovrebbero essere stabili con la maggioranza dei chip tccd, quindi si parla di stabilità non di settaggi da overclock, c'è comunque da considerare che ogni componente, come al solito, fa storia a se.

Passiamo alle Bh5.

A differenza dei tccd, le bh5/utt richiedono un pò di volt in più per raggiungere frequenze elevate, fino a 250-255mhz delle buone bh5 necessitano di 3,2-3,3v, mantenendo cmq dei timing costanti, 2-2-2-5.
Non è difficile trovare bh5/utt che reggano 265-270 mhz, addirittura alcune raggiungono quota 280mhz, sempre con gli stessi timing 2-2-2-5, tutto ciò con un notevole incremento di volt, trai 3,5 ed i 3,8 v. quindi in caso di oc molto spinti è consigliabile posizionare una ventola sopra i moduli di ram, in modo da tenerne a bada i "bollenti spiriti".
E' consigliabile anche raffreddare il chip in alto a destra accanto agli slot per le momorie nel caso in cui andiamo ad impostare il jumper 4v. per erogare maggiore tensione sulle ram.

Bios consigliato: 704-2bt
Frequenza ram 250-255, vddr 3,2-3,3.

Tcl: 2
Trcd: 2
Tras: 5-7-8
Trp: 2
Trc: 7
Trfc: 15 (14)
Trrd: 2
Twr: 2
Twtr: 2
Trtw: 2 (1) Di solito reggono tale valore i moduli con chip "old bh5" e single side.
Tref: 3120(200 15,6us)
Twcl: 1
Dram bank interleave: Enabled

Bank int.: Auto
Skew control: 0
Drive strength: Level 7
Data strength: lev 1
Max. Async: 7ns
Dram Response time: Fast (Fastest)
Read Preamble: 5ns
Idle Cycle: 256 Cycles
Dyn. Counter: Enabled
R/W Bypass: 16x
Bypass Max: 7x
32Bit Gran.: Disable

Per quanto riguarda l' analisi della stabilità vale lo stesso discorso fatto per le tccd.

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 02:18
di sualocin
bella lì!

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 07:15
di gianlu
grande enzo, come sempre =D> =D>

...solo un appunto
Trp: 3 (4)


penso siano invertiti :wink:

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 10:37
di fild7
grande enzo...poi posta per le bh-5

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 11:23
di enzoexpo
@ Gianlu, nn sono invertiti, di solito a 300mhz reggono 2,5 7-4-3... :wink:

A breve bh5... :wink:

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 11:27
di gianlu
è solo che avevo visto che avevi messo tra parentesi i valori + tirati...scusa :oops:

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 11:40
di enzoexpo
gianlu ha scritto:è solo che avevo visto che avevi messo tra parentesi i valori + tirati...scusa :oops:


Figurati, ho messo prima i valori che dovrebbero reggere senza problemi...cmq giusto appunto, inserirò una nota!

Ciao... :wink:

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 16:51
di lionner
ottimo enzo

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 17:18
di diegofio
complimenti anche da parte mia enzo, credo che il topic crescera' in maniera esponenziale :D

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 17:32
di roro
Bel colpo Enzo. Una ottima iniziativa, davvero degna di un signore come te.

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 17:37
di enzoexpo
roro ha scritto:Bel colpo Enzo. Una ottima iniziativa, davvero degna di un signore come te.



:oops: ...Grazie mille robi e grazie a tutti! :D

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 18:32
di gallomail
ora si potrebbe pensare alle nuove..tipo alle uccc. appena posso metto i settaggi secondo me migliori per farle arrivare (almeno quelle fortunate) a 285...anche anche 290 :wink:

ottima idea Enzo :D

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 18:38
di enzoexpo
gallomail ha scritto:ora si potrebbe pensare alle nuove..tipo alle uccc. appena posso metto i settaggi secondo me migliori per farle arrivare (almeno quelle fortunate) a 285...anche anche 290 :wink:

ottima idea Enzo :D


Dovrebbero passare un paio di uccc da casa mia, solo per un paio di gg...vediamo che ne esce fuori! :D

MessaggioInviato: 08 mar 2006, 23:52
di fild7
Grazie Enzo

MessaggioInviato: 09 mar 2006, 00:20
di Ghost66
Ottimo, Enzo, bella guidozza :wink: