Pagina 1 di 2

CPU AMD Athlon1Ghz 53°C, si puo' scendere?

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 17:44
di parisisal
Salve, ho il pc acceso 24h su 24h, la temperatura è pressochè 53/55 °C.
Il pc ha 6 anni di vita, quindi con dissipatore ventole e pasta termica risalente al febbraio 2001!

La S.madre è una Asus A7v con CPU SocketA (462) AMD Athlon 1Ghz.

Volevo fare in modo da raffreddare maggiormente la CPU, per tenerla più in vita possibile.
Quindi volevo sostituire la pasta termica ormai stravecchia, e montare magari un dissipatore+ventola che abbassi la temperatura sensibilmente.

Compatibili col socketA (462) ho visto :

1- Thermalright SI-97
2- Scythe Katana - Copper Edition
3- Thermaltake Silent Tower
4- Thermaltake BIG Typhoon
5- NoiseBlocker CoolScraper120
6- Zalman CNPS 7000B CU
7- Titan Super-Conducter Cooler Vanessa

Non sono pratico del campo,ma non voglio acquistare un prodotto che mi abbassi la temperatura di 3°C portandomi a 50°, ma un sensibile calo!
Si può sotto i 40 ? Cosa posso fare? (ovviamente niente roba a liquido)


PS:Con software quali CPUIdle sono arrivato anche a 45°,ma ahime le prestazioni di un già lento sistema ne soffrono troppo.Preferivo una soluzione meccanica che software

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 18:42
di Galai
ciao, benvenuto su amdplanet...tra quelli da te citati credo che il meglio sia l'SP97..solo che credo che lo dovrai trovare usato....

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 19:22
di parisisal
Ma come temperature? Io adesso a case aperto, con CPU 60%-80% ho 49°C. Con Un Cooler piu' potente quanto posso arrivare?
I Parametri rilevanti per poterli paragonare sono gli RPM e CFM ?

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 19:32
di faina
esatto, ma visto che è sempre acceso, guarda se è sporco, la polvere sicuramente sarà entrata e avrà col tempo inpolverato tutto il dissipatore nelle alette, dagli una pulita se non lo hai già fatto....

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 19:54
di Darkzaga
e sopratutto se la pasta è del 2001 prova a ristenderla.....avrai sicuramente miglioramenti....è ben areato il case??

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 20:36
di MORETTOSA
devi ristendere la pasta ,quella del 2001 sara assente orma.
per i ldissi uno con base in rame ,ti costa poco ,e garantisce un ottimo raffreddamento

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 21:03
di parisisal
si, ogni 6 mesi do un colpo di compressore...e mi soffermo parecchio su processore, dal punto di vista di pulizia dovrebbe essere ok (dovrebbe).
Io appunto volevo cambiare dissipatore/ventola (saranno quelle che davano col processore) SOLO se ho un improvement del calo della temperatura piu' che sensibile, almeno 10 gradi. Cmq la pasta nuova la metterò comunque.

Dentro al case ho due ventole 80x80 che sputano aria calda fuori...la temp dentro, pero' è 30..34 (anche se apro non cambia molto, ora case aperto, sono a 34°C).

Per il dissipatore + ventola (questa asus probe dice che gira a 5443RPM (azz, così veloce è?) quelle di adesso le vedo sui 2000RPM ) ... potete consigliarmi qualche modello?

Re: CPU AMD Athlon1Ghz 53°C, si puo' scendere?

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 21:23
di Aragorn
parisisal ha scritto:Salve, ho il pc acceso 24h su 24h, la temperatura è pressochè 53/55 °C.
Il pc ha 6 anni di vita, quindi con dissipatore ventole e pasta termica risalente al febbraio 2001!

La S.madre è una Asus A7v con CPU SocketA (462) AMD Athlon 1Ghz.

Volevo fare in modo da raffreddare maggiormente la CPU, per tenerla più in vita possibile.
Quindi volevo sostituire la pasta termica ormai stravecchia, e montare magari un dissipatore+ventola che abbassi la temperatura sensibilmente.

Compatibili col socketA (462) ho visto :

1- Thermalright SI-97
2- Scythe Katana - Copper Edition
3- Thermaltake Silent Tower
4- Thermaltake BIG Typhoon
5- NoiseBlocker CoolScraper120
6- Zalman CNPS 7000B CU
7- Titan Super-Conducter Cooler Vanessa

Non sono pratico del campo,ma non voglio acquistare un prodotto che mi abbassi la temperatura di 3°C portandomi a 50°, ma un sensibile calo!
Si può sotto i 40 ? Cosa posso fare? (ovviamente niente roba a liquido)


PS:Con software quali CPUIdle sono arrivato anche a 45°,ma ahime le prestazioni di un già lento sistema ne soffrono troppo.Preferivo una soluzione meccanica che software


per il socket A quelle temperature x me nn sono malvagie

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 21:28
di Galai
si esatto... cmq ristendi la pasta e vedrai netti miglioramentei....
ma che procio hai? cmq come ha detto ara nn sono male...

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 22:16
di parisisal
come nel post iniziale, il processore è un Athlon Thunderbird 1Ghz...
Asus probe, mette l'allarme sui 85°...appunto chiedevo se era possibile scendere ancora di più...
Ho trovato :


Athlon
(Thunderbird)
Socket A
Tbird-1G

Core
Voltage
1.75V
(1.65V~1.85V)

Core
Voltage
2.1V

Maximum
Core
Amperage
34.6A


Typical
Power
Dissipation
48.7W

Maximum
Power
Dissipation
54.3W

Max.
Case
Temp.
90° C


Quindi piu' e meno io lavoro a metà temperatura...

MessaggioInviato: 25 gen 2007, 15:26
di Galai
ma si dai ristendi la pasta e le temperature mscenderanno ulteriormente..cmq già adesso non sono male

MessaggioInviato: 28 gen 2007, 14:02
di parisisal
Pasta rispalmata, nel mentre ho rimosso il pad di fabbrica e lappato pure la superficie del dissipatore, l'ho fatta diventare lucida lucida, strato sottile di pasta sul core, rimetto il dissipatore, ed ora col carico variabile tra 60-80% sono sui 46°C (prima era 53°C)
Il cooler presente è il Cooler Master DP5-6I31D-0L :
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=DP5-6I31D-0L&other_title=+DP5-6I31D-0L+Dissipatori%20per%20CPU

Sto porello ha già 7 anni di vita, (di cui gli ultimi 4 24h su 24 sempre acceso).
Noto che all'avvio la ventola fa un rumore BESTIALE (WROOOOOOOOOOOON) a "scatti" si blocca, per poi andare a regime e il rumore cala (ma vi è sempre).
Mi chiedevo, e se cambiassi semplicemente solo la ventola?
Questa come portata ha circa 20CMF (60x60)
Sul sito dice che la velocità di rotazione è 4000RPM,ma l'asus probe mi segnala 5113 giri...
Che ne dite? Adesso vedo che tutte le ventoline hanno 1800, 2000 rpm, come mai questa 4000 ?
Con che tipo di ventola potrei sostituirla?
Avevo visto una Revoltec, ma aveva una CMF di 12!!!

MessaggioInviato: 28 gen 2007, 17:42
di parisisal
Ho visto una ventola 92mm con CFM da 81 della Thermaltake...
incluso c'e' il convogliatore 92->80.Se io in cascata gli metto un bel 80->60.Sono piccoli come convogliatori, pochi cm...quindi allontano la ventola dal Procio di 3/4cm in totale.
La mia asus, supporta massimo 350mA -> 4.2watt (reali sarebbero poi 4.35watt).Questa ventola consuma dai 1.8 a 4.8 watt, è un problema che possa assorbire di piu' come tetto massimo?

MessaggioInviato: 30 gen 2007, 11:06
di Eros_Nvidia
andra senza nessun problema, al massimo va 1 pelino + piano!!!! 8-)

MessaggioInviato: 31 gen 2007, 14:12
di parisisal
Dal punto di vista del cooling, come ti sembra come soluzione?