Al viareggio i campioni di domani

Il posto ideale per discuter di calcio, volley, basket, rugby e di tutti gli altri sport che accendono la nostra passione.

Moderatori: thrantir, `knives`

Al viareggio i campioni di domani

Messaggiodi Aragorn il 15 feb 2007, 17:34

VIAREGGIO, 15 febbraio 2007 - La vetrina della coppa Carnevale inizia a mostrare i pezzi più pregiati. Certo, l'uscita di Milan, Inter, Juventus, Torino e Fiorentina un bel po' di promesse le ha eliminate dal prato verde, ma ciò non toglie che in molti abbiano già lasciato una traccia nel torneo (e anche in A visto che hanno debuttato in massima serie).

GOLEADOR - Quella dei cannonieri è la categoria che più delle altre balza all'occhio. La classifica dei realizzatori mostra nomi interessanti, comunque da mettere nel mirino e seguire con attenzione nei mesi a venire. Ecco i migliori: a 7 reti Lanzafame (Juventus); a 5 Murillo (Juventud, tutte però in una gara contro la "squadra materasso" Malaysia), Romeo (Sampdoria); a 4 reti Lamah (Anderlecht), Gullit (Atalanta), Mora (Juventud), Giovinco (Juventus, 1 rigore), Urueta (Santos Laguna); a 3 gol Cisse (Atalanta), Cesaretti (Empoli), Lepiller (Fiorentina), Di Maio e Forestieri (Genoa), Siligardi (Inter), Orlandi (Milan), Zeraviga (OFK Belgrado), Taormina (Rapp. D), Marsili (Roma), Negro (Torino), Dal Bosco e Gasparetto (Vicenza).

ISTRUZIONI PER L'USO - Lanzafame ('87) della Juventus è l'ariete che Chiarenza usa far giocare in coppia con Maniero, anche lui abile a creare spazi e a inserirsi in un gioco molto vario di soluzioni offensive (specie valutando come alle loro spalle agisca Giovinco, peperino fantasista capace di assist gol e di realizzare). Murillo (classe '88, erede di Ribas, attualmente alla Primavera Inter e che l'anno scorso con la Juventud vinse la classifica cannonieri) ha un fisico possente ed è un giocatore sul quale si può lavorare molto. Romeo, invece, è una tipologia di punta completamente diversa: il bagaglio tecnico è già bello abbondante ('87). Tocco e gestione palla sono da punta con adattabilità anche in altre zone del campo. Sta smaltendo un po' di intoppi (ha subìto due interventi chirurgici) ma al Viareggio ha trascinato la Samp e confermato di essere già una punta completa, che deve crescere solo per ridurre il classico gap dei giovani che mirano alla serie A.

GLI STRANIERI - Compaiono, nel panorama del Viareggio, altre pedine interessanti: una di queste è Roland Lamah ('87) dell'Anderlecht. I belgi non hanno offerto prove trascendentali ma, comunque, sono arrivati ai quarti battendo anche la Roma, grazie ai gol di questo spilungone schierato soprattutto esterno di centrocampo in un 4-4-2 abbastanza offensivo. Magro, alto, buoni numeri, capace di tramutare in gol palle innocue che gli arrivano nella zona di competenza. Quello che suol dirsi un giocatore che fa reparto da solo. Visto anche il fisico e la buona capacità tecnica, ha ampi margini di miglioramento. Anche Urueta (Santos Lagna) è finito nei taccuini degli osservatori da classico peperino funambolo con grande confidenza col gol (è un fuoriquota '86, ma va seguito comunque). Appare più interessante Milos Zeraviga (OFK Belgrado), del luglio '88. Classica velocità e spigolosità della punta che sa lottare, soffrire, stringere i denti nei corpo a corpo in area di rigore. I suoi gol sono stati tutti pesanti ai fini del risultato, e non ha sfruttato goleade contro squadre materasso.

GLI ALTRI - I restanti nomi di punte che si sono inserite nel novero dei marcatori sono visi più o meno noti perché giocano in squadre italiane. A suon di gol Gullit e Cisse (già uno scudetto allievi con l'Atalanta) hanno portato il club di Ruggeri ai quarti. Uniscono velocità e prestanza fisica (Cisse in particolare) e confermano la tradizione atalantina di scovare talenti interessanti. Lepiller (e Di Carmine, già al debutto in A), francesino della Fiorentina, ha segnato alcuni gol di ottima fattura (come al Napoli per esempio). In ombra gli attacchi di Inter e Milan (una lacuna che alla fine ha fatto la differenza nell'apparizione al Viareggio), mentre Forestieri del Genoa vola col vento in poppa dopo il debutto in B con rete immediata in quel di Pescara.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Messaggiodi nemesys_72 il 15 feb 2007, 18:23

e di bettega junior dici niente?
:lol:

grande juve, anche qui..
:twisted:
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi Joistick il 15 feb 2007, 18:36

ci sono nuove promesse anche nel Lecco per esempio il secondo portiere Calandra(1989) uno dei più giovani....
    Genova non ha scordato perché è difficile dimenticare,
    c'è traffico, mare e accento danzante e vicoli da camminare.
    La Lanterna impassibile guarda da secoli gli scogli e l'onda.
    Ritorna come sempre, quasi normale, piazza Alimonda
Avatar utente
Joistick
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 12 feb 2007, 17:45
Località: Canzo (Como)

Messaggiodi MauriAxel il 15 feb 2007, 19:01

eh sì il mio ex compagno di classe :rido: anche se non dovrebbe mai aver giocato mi pare che ha fatto una panchina e due tribune
Immagine
Avatar utente
MauriAxel
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1605
Iscritto il: 11 giu 2005, 20:48
Località: Provincia di Como

Messaggiodi yuzzu il 03 mar 2007, 01:04

cavolo quel lanzafame li ho visto una partita della prima vera....nn è affatto male....vuoi vedere che diventa un campione???be d'altronde scuola juve...diciamo poco :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
yuzzu
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 gen 2007, 16:48
Località: cabiate (COMO)


Torna a Bar Sport

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron