Pagina 1 di 2
		
			
				L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 12:16di Aragorn
				votate gente votate
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 12:19di Ale
				spalletti.
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 12:19di diegofio
				manca almeno una opzione 

 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 12:20di Aragorn
				lo sbruff-one nn te lo metto 

 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 12:21di nemesys_72
				non l'ha messa perchè avrebbe stravinto il sondaggio..
ranieri e spalletti secondo me non sono sopravvalutati, semplicemente si sa che non sono dei grandissmi allenatori e alle dirigenze van bene quelli, altri vorrebbero giocatori di classe e metterebbero da parte quelli arrivati ad una certa età..
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 12:23di Aragorn
				sono una prostituta intellettuale
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 12:58di diegofio
				quando si lavora con budget e mezzi tecnici limitati, escono i grandi allenatori. vedi ancelotti e ranieri ad inizio carriera, spalletti che nonostante abbia un monte ingaggi di metà delle altre tre grandi in questi anni ha combattuto in tutte le competizioni giocando un bel calcio, gasperini, allegri, ballardini, prandelli....
tutta gente che è riuscita a portare le loro squadre e società più in alto dei loro effettivi mezzi. a volte una salvezza o una promozione valgono come una champion's.
quindi rispondendo per me tutti e tre si sono guadagnati la pagnotta
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 13:00di Aragorn
				budget e mezzi tecnici limitati
 nn puoi parlare di budget limitato per il milan che spende anzi butta 260 mliardi e passa in stipendi assurdi 
ancelotti va giudicato per il numero enorme di giocatori che ha fatto scappare x' li utlizzava pochissimo, visto che sono 8 anni che schiera sempre gli stessi
 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 13:29di diegofio
				per i primi due come ho scritto parlo di inizio carriera 

io giudico ancelotti soprattutto per tre finali in cinque anni e altre vittorie che altri si sognan di notte da 44/13 anni. non abbiamo la controprova, ma credo che nessun altro avrebbe fatto di meglio.
dei giocatori che son scappati perchè giocavan poco (escludo quindi gilardino che in tre anni avrà fatto un 100 presenze), non ricordo fenomeni. gli unici che si devono ancora valutare sono borriello e gourcuff ma entrambi devono ancora dimostrare.
ma tutti gli allenatori commettono errori, a volte molto più grandi di questi nel valutare giocatori. e devi anche vederla in altro senso: non sempre i giocatori riescono a dimostrare le loro capacità fin da subito e costantemente. altrimenti non si capirebbe come mai sheva a londra era un brocco.
quindi non è sempre colpa degli allenatori.
 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 14:00di Aragorn
				fenomeni no diego ma ottimi giocatori si
i tommason i vogel i gourcuff
ecc
tutta gente meglio della schiera di pensionati che abbiamo ora, presi solamente x evitare casini con un allenatore che nn sa gestire una rosa grossa
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 14:08di Zeppelin
				Secondo me nessuno dei tre, se proprio devo scegliere dico Spalletti, ma forse perchè in quanto tifoso vedo più i suoi errori. Comunque è ovviamente Mourinho il più sopravvalutato, ma non solo per colpa sua, siamo un paese di scemi. 
Dei tre per me il migliore è Ancelotti comunque
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 14:15di Aragorn
				appunto giusto ieri abbiamo avuto la conferma della sua intelligenza
col rischiare kakà in una partita chiusa
e averlo riperso nn si sa per quanto
quando deve recuperare mette favazza e merdenson
quando invece ha la partita chiusa mette kakà e dinho che nn si sono allenati tutta la settimana
sto qui oramai ha il cervello in pappa
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 14:39di nemesys_72
				beh, da aggiungere anche henry quando lo ha avuto alla juve..
e non ho detto un tomasson..............
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 14:46di Aragorn
				ma lo stesso dorasoh
donadel
ecc ecc
lui ha i suoi 11 e li farebbe giocare fino a 90 anni
se va in un altra squadra dove nn ha i kakà i nesta i pato
fa quello che è il mediocre
			 
			
		
			
				Re: L'allenatore più sopravvalutato della serie A
				
Inviato: 
16 mar 2009, 15:17di diegofio
				e ma mi stai citando giocatori buoni e nulla più, donadel forse il migliore tra questi da melo in poi non gioca manco con prandelli. poi ti posso dare ragione su alcuni che abbiamo e che magari non son meglio di sti qua. l'unico che manca davvero soprattutto con borriello infortunato è un tomasson.
comunque tutti e tre questi allenatori la gavetta l'hanno fatta non son certo raccomandati come donadoni o casiraghi.
in generale comunque non è che si può sempre dire (non vale solo per ancelotti) che quando un giocatore non va è sempre colpa dell'allenatore. un giocatore non sempre esprime il suo potenziale subito e in modo costante per tutta la carriera, vi faccio degli esempi
legrottaglie, chiellini che lo stavan vendendo, pirlo e seedorf all'inter, sheva al chelsea, menez più o meno come gourcuff, cannavaro, brighi, mutu, alcuni ex-lione che appena usciti dalla francia sono caduti nell'anonimato, toni, del piero per molto tempo non incisivo, cambiasso. quaresma e mancini i più recenti ma potrei andare avanti per molti altri... baggio addirittura non è riuscito ad esprimersi con lippi e capello.
tutta sta gente ha avuto problemi a inizio carriera o ha avuto cali spaventosi e poi si son ripresi. ciò può essere dovuto certamente all'allenatore, alla loro testa, all'ambiente non congeniale, al fatto che comunque si ha 20 anni e non sempre si ha la necessaria maturità per giocare a certi livelli.
c'è tutta una serie di fattori che senza essere nello spogliatoio o nella testa dei giocatori è impossibile sapere con certezza