Pagina 5 di 10

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 24 gen 2008, 14:55
di marcosniper
banghera ha scritto:mi spiace contraddirti, ma io ho avuto lo stesso problema e provando a risolverlo come hai detto tu, dopo aver disinstallato tutto, e aver riavviato il pc, si è installato i driver esattamente nell'ordine in cui li ho installati io la prima volta, quindi in modo errato.

in che senso si è installato i driver? da solo? Credo che se disinstalli per bene i driver non te li reinstalla in automatico! comunque il mio era un consiglio, provare non costa nulla! Io non ho avuto di questi problemi, e nn so nemmeno se installando prima o dopo il driver audio risolve il problema! saluti

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 24 gen 2008, 15:34
di nemesys_72
una volta disinstallati i driver e riavviato come ha detto marco, non dovevi dar l'ok all'installazione automatica, logico che sennò poi ci si ritrova con lo stesso problema..
bastava che facessi annulla quando andava ad installarli da solo e poi installavi nell'ordine giusto i driver che volevi..

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 01:04
di banghera
non metto in dubbio che quello di marco fosse solo un consiglio...io ho fatto esattamente quello che ha detto marco (molto prima che lo postasse qui) ed "ovviamente" avrei fatto come ha scritto (cioè avrei negato l'installazione) qualora ne avessi avuto l'opportunità, cioè qualora Xp mi avesse dato l'opportunità di farlo...cmq non ho detto nulla con superbia e senza sapere, prima di esprimermi ho provato direttamente quello che ho su detto! certo provare non costa nulla, ed io mi sembra chiaro, non ho mica detto di non provare, ho solo riportato la mia esperienza!!!! non so perchè Xp dopo aver disinstallato tutti i driver Xp, al riavvio, li ha reinstallati di sua sponte, senza chiedermi nulla...questo dovreste dirmelo voi che ne capite...

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 08:56
di marcosniper
Nessuno ha detto che hai parlato con superbia! Cioè tu mi dici che una volta disinstallato i driver audio ecc ecc da gestione periferiche al riavvio xp ti aggiorna tutto come prima senza nemmeno avvisarti? è strano! posso anche sbagliarmi..

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 12:22
di Piellex
Marco vedi ke Banghera nn ha tutti i torti; Xp tende a reinstallare in maniera "unattended", una volta rimossi, i driver precedentemente installati ancorchè nn funzionanti, ma cmq ke sono stati capaci di spegnere il pallino giallo nelle risorse di sistema; per Xp quelli sono driver adatti a quella specifica periferica anke se nn funzionano. Ma di questo se ne rende conto solo l'orecchio umano. Quel tipo di driver soddisfa le aspettative di Xp, magari nn è stato installato nella sequenza temporale corretta, ma lo reinstalla perkè corretto.

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 12:35
di nemesys_72
ma nemmeno a me se disinstallo una periferica e riavvio, xp installa in automatico i driver senza chiedermi nulla..
posso sempre dargli "l'annulla" e installare le periferiche con i driver che voglio..

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 12:40
di marcosniper
Si che tende a reinstallarli, se li ritrova in macchina!!
Se nn sbaglio i driver installati sono stati presi dal sito acer.. Dunque si tratta di disinstallarli completamente.
ma al riavvio Xp in genere rileva l'hardware e gli si puo dire di nn aggiornare!! sbaglio?

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 12:50
di nemesys_72
marcosniper ha scritto:ma al riavvio Xp in genere rileva l'hardware e gli si puo dire di nn aggiornare!!

io intendevo proprio questo, mi sarò espresso male..

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 13:54
di marcosniper
Non era rivolto a te Fabio! ho scritto mentre scrivevi tu, solo che ho postato 5 minuti dopo e nn me ne sono accorto! :D

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 18:04
di Piellex
marcosniper ha scritto:Non era rivolto a te Fabio! ho scritto mentre scrivevi tu, solo che ho postato 5 minuti dopo e nn me ne sono accorto! :D

mettiamola in questo modo, hai ragione fino a ke si sta parlando di un sistema ancora pulito, oppure una volta ke hai disinstallato e ripulito il sistema (vorrei ricordare ke xp crea un backup dei driver installati) da qualsiasi riferimento (registro, dll, file di config, ecc ecc) e cosa fondamentale nella gestione dei driver, il Kernel di Windows. Detto ciò, sappiamo bene noi tutti, quanto il comportamento di xp, anke con macchine con la stessa configurazione, nell'effettuare determinate operazioni, possa variare e dare risultati differenti, come nel caso presente.

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 25 gen 2008, 19:32
di marcosniper
può essere!

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 26 gen 2008, 01:02
di banghera
che discussione ne è nata....sono certo che xp non mi abbia chiesto nulla al riavvio, certe volte c'è un po di stranezza in tutto!io mi sarei aspettato una cosa del genere,ma niente, si installavano di nuovo senza il mio controllo!!! fprse ci voleva qualche prog simile all'eradicator! tanto che ho dovuto fare un ripristino di configurazione! allora si che ho potuto reinstallare manualmente i driver (questa volta nell'ordine esatto) e risolvere una volta per tutte il problema! cmq una stranezza del genere mi è già successa sul fisso con l'ATI radeon 9550 infatti una volta installati dei driver che non andavano non c'è stato più nulla da fare se non formattare...dopo lessi dell'esistenza dell'eradicator...spero di aver dato qualche ulteriore spunto! :D!

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 26 gen 2008, 13:43
di Armored
Salve a tutti! Sono un nuovo utente del forum, anche io sono munito di una acer extensa 5220 con vista preinstallato, e sono arrivato su queste pagine dopo aver letto della possibilità di installare xp su notebook con vista!
Dopo aver letto la vostra discussione, ed essermi documentato con qualche ricerca con google, credo di aver capito quasi tutta la procedura ma, mi è rimasta una perplessità: se volessi installare xp senza fare il dual boot con vista come dovrei comportarmi con la partizione nascosta della acer? Nel processo di formattazione iniziale di xp dovrebbe venir formattata anche quella partizione ma se la volessi tenere per poter reinstallare vista in futuro come dovrei fare? Xp dovrebbe essere installato sulla partizone c: o dovrei comunque installarlo sulla d:?
Principalmente il mio timore nasce dalla possibilità che, sbagliando qualcosa, non possa reinstallare vista e, di conseguenza, dover buttare tutto il pc...

Per completezza aggiungo che ho già provveduto a fare i cd di ripristino subito dopo la prima accensione del portatile!

Vi ringrazio tutti in anticipo e, nel caso dovessi aver chiesto cose già trattate all'interno del forum, mi scuso ma su questo argomento non sono riuscito a trovare niente di soddisfacente.

Grazie un saluto a tutti.

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 26 gen 2008, 13:59
di tonertemplum
Ciao e benvenuto sul forum...

Allora, la partizione nascosta lasciala cosi come è...
La partizione di Vista (C: ) lasciala così com'è
Integrati i driver del S-ata sul CD di XP, fai il boot con il CD di XP e poi installa normalmente XP su D: .
Se non fai null'altro, il pc partirà sempre direttamente con XP, senza nemmeno chiederti nulla.
Un giorno che vorrai fare il ripristino, userai appunto i DVD che hai creato.
Mi raccomando, non toccare Nè LA PARTIZIONE NASCOSTA Nè LA PARTIZIONE DI VISTA, se pensi un giorno di tornare indietro....

Re: [NOTEBOOK] Acer Extensa 5220

MessaggioInviato: 28 gen 2008, 11:13
di banghera
ciao armored...come ha detto tonertemplum il segreto è seguire la procedura che hai letto su questo forum e la guida sul dual boot (by sempre lui..mitico) e fermarti al punto in cui si dice di installare Xp(-->su d: mi raccomando) in pratica non dovrai usare easyBCD. terminata la procedura effettivamente avrai entambi i sistemi operativi ma vista è come se fosse nascosto su C:! così ti partirà solo Xp ma non cancellerai vista, perchè non andrai a formattare la reale partizione in cui risiede (c:), infatti tu, precedentemente avrai installato il mitico Xp, se hai seguito tutto alla lettera, su d: (ricorda d:)!!!!!un cosiglio....quando andrai in Xp ricordati che la partizione c: sarà come se fosse un Hard Disck di archiviazione, però su è rimasto vista, quindi tieni bene a mente di non formattare mai quel disco a meno che tu non voglia farlo di proposito. con quelle copie di backup che hai fatto di vista (bravo) avrai il pc al sicuro qualsiasi cosa faccia (o quasi) ma se effettivamente non tocchi quelle partizioni (c: e quella nascosta che vedrai solo quando installerai Xp), come ti ha spiegato toner, potrai ripristinare tutto in qualsiasi momento!! ricorda di integrare nella tua copia di Xp il driver S-ata. se vuoi un consiglio personale e spassionato, quando avvii Xp ti troverai a dover installare i driver; da un altro pc, scaricali dal sito dell'acer e scompattali sul tuo nuovo S.O. cominciando da quelli audio...poi tutti gli altri. cmq ti troverai cosi bene con Xp che credimi, non reinstallerai mai vista.