Pagina 1 di 3

aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 13:45
di antonio.gior
Ragazzi forse solo voi potete aiutarmi.
Ho scritto in altri forum ma nessuno ha saputo dirmi niente.
Vi riporto il messaggio postato i primi di settembre.

Dunque ho un portatile Fujitsu-siemens Amilo A 1630. Non mi ha dato mai problemi (escudendo il fatto che ha sempre la ventola accesa... ma "purtroppo" monta un athlon64 3200+).
A meta' agosto (t ambiente: 30-32°C) ha iniziato a perdere improvvisamente l'audio (dopo 1,5-2 ore di utilizzo del note), nel senso che la periferica audio era normalmente vista da winxp (home) ma in realta' non veniva emesso nessun suono. Mi bastava metterlo in standby e riaccenderlo per ripristinare l'audio (ma se provavo a cambiare utente non succedeva nulla). I quei giorni faceva molto caldo, il notebook si riscaldava parecchio (l'hd, un fujitsu da 80GB, raggiungeva anche i 55°C!!!!) per questo avevo un ventilatore puntato contro il note (e la T dell'hd scendeva a 43-45°C)

A fine agosto, ho lasciato la macchina accesa, mi sono allontanato e quando sono ritornato ho trovato windows bloccato, era scomparso il cursore del mouse, task manager non richiamabile, insomma, tutto bloccato. Ho spento.
Il giorno seguente ho acceso il note ma winxp si e' bloccato sulla finestra iniziale (per intenderci, quella con il logo di win con la barra di stato sotto).
Ho riavviato, ma il note non ha visualizzato neanche la finestra di bootstrap (del bios).
Vabbe, in breve vi dico cosa succede:
- il note parte in modalita' provvisoria senza nessun problema
- non parte la modalita' normale di win
- usando un live cd di ubuntu non riesco a caricare il OS (in nessuna modalita')
- da console di ripristino ho eseguito i comandi soliti (chkdsk /f e fixboot)
- il note si avvia una volta su due: al primo riavvio, si accende ma non viene visualizzata alcuna info del bios (e tutto rimane fermo), ma se riavvio una seconda volta tutto riparte
- se spengo e aspetto 10-15 sec il sistema si avvia (vedo le info del bios) ogni volta (come se qualcosa avesse bisogno di scaricarsi) [ma non sempre].
- se riavvio da windows xp, chiaramente manifesta il sintomo di cui sopra (cioe' finestra nera e niente bios)
- il bios non riporta alcun errore e conserva la data e i pochissimi settaggi
- ho provato a resettare il bios (togliendo la batteria), ma non cambia nulla
- ho provato a disinstallare l'audio ma non cambia nulla
- ho provato a reinstallare xp e ubuntu... l'installazione si blocca.

sicuramente c'e' un problema hardware. Cosa mi consigliate di fare???
(oltre a comprare un notebook nuovo...)

help me

______________________

aggiornamento ad oggi:
dunque ho scoperto che windows 2000 funziona perfettamente, ma la cpu va a 800MHz (invece che a 2 GHz).
Ho ipotizzato che ci fosse qualche problema nella sezione hardware del processore; cosi' ha avviato xp in modalita' provvisoria (anche in questo caso la CPU va a 800Mhz) e ho disinstallato i driver del processore.
Risultato: windows xp parte correttamente in modalita' normale, ma dopo circa 2 minuti si blocca...
(in tutti i casi, cpu-z mi riferisce 800 Mhz di clock)

Cosa ne pensate???
Perche' il notebbok parte una volta su due???

aiutatemi, please!
:''(

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 14:54
di nemesys_72
forse l'hdd è da cambiare..

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 14:59
di Galai
l'hdd potrebbe essere una causa...

però resta da capire perchè la frequenza cala a 800 Mhz per caso il note ha funzioni di risparmio energetico che fanno abbassare la frequenza? potrebbe essere anche un problema della mobo..

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 05 nov 2008, 15:46
di antonio.gior
lo escludo.
Ho provato altri due hard disk, stesso problema.
Inoltre non si spiega perche' la macchina si avvia una volta su due. Riguardo a cio' ho provato anche smontando tutto cioe' masterizzatore, wireless e hd.
Al primo avvio ok, al secondo resta tutto nero; al riavvio successivo (spegnendo con il tasto power) riparte tutto.
Non e' attiva alcuna modalita' di gestione energetica (e anche provando a cambiare modalita' il risultato non cambia)

p.s. Ho anche verificato la ram (ok).

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 06 nov 2008, 10:54
di antonio.gior
anche qui' non c'e' nessuno che sappia aiutarmi :''(

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 06 nov 2008, 12:21
di nemesys_72
potrebbe essere un problema della scheda madre a sto punto..
se hai verificato tutto le altre componenti come dici, l'unica è questa..

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 06 nov 2008, 12:49
di Galai
eh si penso proprio che sia la mobo il problema.. e nel caso più che mandarlo in assistenza non puoi fare..

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 06 nov 2008, 15:13
di smallville
Da come hai detto sembra che si sia danneggiata proprio la mobo. Cmq prova a dare un occhio alla ram, giusto per averle provate tutte! se hai 2 moduli prova l'avvio con uno alla volta, poi facci sapere! Ma è ancora in garanzia? Sennò potresti smontarlo e magari vedere se c'è qualche cose di bruciato o che potrebbe sembrare la causa di questo problema!

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 06 nov 2008, 15:34
di antonio.gior
mannaggia la put+++a...
ho gia' verificato la ram con memtest. Sono moduli PC2700 (256MB); potrei provare con un modulo PC2100... ma dubito cambiera' qualcosa....
Purtroppo non e' in garanzia...
La cosa che mi fa davvero rabbia sapete cos'e'? l'ho usato poco con l'idea di farlo durare piu' a lungo possibile... e invece...
(in tre anni l'avro' usato non piu' di 1500 ore, ad essere larghi). Se l'avessi usato regolarmente, invece del desktop, forse il problema si sarebbe presentato prima e avrei sfruttato la garanzia...

chissa' se e' un problema dovuto al guasto di un chip o di un componente passivo (nel secondo caso con molta pazienza potrei farci qualcosa). Ad ogni modo lo smontero' e cerchero' il guasto (ho una certa familiarita' con l'elettronica).
Sapete dirmi se le CPU amd hanno un particolare controller ??? Senz'altro e' una sezione hardware che controlla qualcosa della CPU che puo' non essere caricata (e che win2k non carica).
(il processore se va a 800Mhz: ok; se va a 2GHz (modo normale, da fabbrica): ko ...)
Mi dovrei informare sul driver che manda in blocco la macchina...

in ultima analisi, pero', mi sa che mi devo mettere l'anima in pace... :''(

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 06 nov 2008, 15:40
di nemesys_72
provati i driver per win2000?

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 06 nov 2008, 17:36
di smallville
La cpu a 800mhz mi ha fatto riflettere un po! può essere che sia un qualche conflitto con il risparmio energetico che riduce la cpu al minimo, ma cmq dovrebbe caricarti win seppure lentamente! Altra possibilità ma che escludo sarebbe quella del sussuriscaldamento del pc e che porta la cpu al minimo, ma non spiegherebbe le schermate del bios visibili e non.
Non emette nessun beep?


Avevo sentito tempo fa che se la cpu supera una certa temperatura va in protezione. Dunque se sarebbe andata in protezione e il bios non la riconosce del tutto perchè a frequenze troppo basse, potrebbero esserci questi sintomi no? Qualcuno mi corregga se sto dicendo stronzate!!

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 07 nov 2008, 10:11
di Galai
si vero in effetti su certi notebook i sistmi di protezione quando la cpu si surriscalda fanno calare la frequenza di solito in sislenzio senza emettere alcn beep...

però se va in protezione da surriscaldamento dovresti anche sentire che nella zona della cpu il portatile bolle..

quando va si sente l'aria che esce dalla griglia di raffreddamento? l'hai mai pulita?

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 07 nov 2008, 16:51
di antonio.gior
x Galai: chiaramente le ventole (della CPU e del northbridge) funzionano, l'aria esce lievemente calda.

x smallville
quando la macchina si riavvia, dando pero' la schermata nera, non emette nessun beep; quando invece si avvia regolarmente emette il classico beep.

Ieri sera ho fatto una prima ispezione visiva e ripulito tutto (c'era poca polvere).
Ho cambiato la pasta termica della CPU (ho usato Arctic Silver 5, con coducibilita' termica > 350,000W/m2°C (0.001 inch layer) resistenza termica: < 0.0045°C-in2/Watt (0.001 inch layer) e verificato la temperatura: i valori sono strani.
Premesso che la T ambiente e' di 19-20°C, durante l'avvio anomalo non noto alcun "bollore", sotto win in modalita' "normale ma strana" (cioe' con il processore a 800MHz) ho circa 17°C (??) (secondo S&M). Notare che stressando la CPU con orthos, dopo piu' di 25 min ho circa 20°C (??), con un profito termico parecchio costante (tracciato rosso).
ImmagineImmagine
Dopo 1 ora: T=21.2°C (??); il picco massimo e' stato di 22.2°C (??).
[non ho salvato l'immagine... sorry]

[i valori di temperatura sono confermati anche da SIW, mentre HWmonitor sembra non funzionare visto resta su 38°C fissi]
Da osservare che questo notebook (con scheda madre Uniwill 258KA0) non ha un sensore per ACPI (il valore resta fisso su 75°C).
Durante i tests la temperatura dell'aria misurata sulla griglia di raffreddamento ha raggiunto i 32°C.

Leggendo il datasheet delle caratteristiche termiche dell'athlon 64:
http://www.amd.com/us-en/assets/content ... /30430.pdf
per il modello 3200+ (ADA3200AEP5AP) si legge che il P-state min e' 800Mhz (1.3 V, 35W) mentre il P-state max e' 2GHz (1.5V, 89W) con 1 solo P-state intermedio a 1800MHz (1.4V, 66W).
Evidentemente il driver non riesce a passare dal P-state piu' basso a quello piu' alto. In effetti se reinstallo il Cool & Quiet, il sistema si pianta sulla schermata iniziale con il logo di windows XP, quando presumibilmente viene cambiato il P-state e quindi il voltaggio della CPU da 1.3V a 1.4V o a 1.5V.
A titolo di cronaca, in modalita' provvisora non leggo ne' voltaggio ne' temperatura del procio (senza misurare il voltaggiowin non puo' determinare la T tramite il diodo preposto), ne' timings (sempre per via dell'assente misura della tensione di alimentaz della CPU).
Vi riporto la schermata di cpu-z e crystalCPUID:
in modalita' provvisoria
ImmagineImmagine

in modalita' normale

ImmagineImmagine

Circa il driver, la modalita' senza C&Q utilizza il driver generico processr.sys. Il notebook e' stabile; da osservare che ieri mostrava un comportamento anomalo: la macchina in modalita' normale si piantava dopo circa 50-100 secondi (blocco completo). Ho installato un analizzatore di AMD e oggi invece e' stabilissima...boh... forse e' statto corretto qualcosa...
ImmagineImmagine
Se installo il cool&quiet, caricando quindi il driver AmdK8.sys, la macchina si blocca all'avvio di xp.
ImmagineImmagine
Altro driver CPU che mi manda in blocco dopo 40-50 sec e' AmdPPM.sys

Circa il probema dell'avvio
Ieri ho provato ad avviare il notebbok senza la batteria tampone; se riavviavo la macchina la schermata restava nera, ma se spegnevo (da win o dal tasto) e riavviavo quasi subito dopo, quasi sempre il notb ripartiva. Sembra come se la scheda deve restare senza tensione (quindi senza neanche la tensione della batteria) per riavviarsi correttamente. Magari e' un condensatore che livella male la tensione...o forse non c'entra nulla.
Mi e' venuto qualche dubbio anche sulla CPU, ma forse se fosse danneggiata mostrerebbe instabilita' anche a basso clock. Se solo ci fossero schemi di gestione elettrica dei moduli della CPU...

Aspetto i vostri commenti.

P.S1: se qualcuno se lo sta chiedendo, ho provato a cambiare tutte le combinazioni di gestione energetica, senza alcun cambiamento.

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 08 nov 2008, 09:45
di Galai
mm potrebbe essere anche un problema ai drive del processore e quelli del C&Q che fanno casino tra loro.. anche se sono sempre più convito che sia la mobo andata...

però provare la via dei drive ssarebbe da fare... bisognerebbe disinstallarli completamente e poi reinstallarli da 0..
le temperture rilevate sotto orthos mi sembrano troppo basse.. non c'è da fidarsi molto dei sensori...

PS per uppare le foto.. usa il nostro pixdiff ( vedi la mia firma) che è molto più veloce di imashack :D

Re: aiuto! grave problema con Amilo A

MessaggioInviato: 08 nov 2008, 19:10
di antonio.gior
credo di poter escludere un problema di interazione/malfunzionamento dei driver.
Ho provato ad installare/disinstallare ma il risultato non cambia.
E poi come mai l'installazione (su hd formattato) di winxp o di linux si blocca???
(io penso che in quella fase venga installato un driver per la gestione del risparmio energia e che provoca quindi il malfunzionamento e il blocco della macchina).

Potrebbe essere un problema dipendente dal processore e non dalla scheda madre???