Ventola rumorosa: ma quale?

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi diegofio il 06 giu 2006, 19:53

FridayChild ha scritto:Ho trovato un vecchio post del gallomail secondo il quale Temp2 sono i mosfet, Temp3 il northbridge e Temp1=40 gradi e' una rilevazione farlocca inutile.
Bene, a quanto pare lo Zalman sul Northbridge lo tiene inchiodato a 25 gradi!!! Super.
Capite che a questo punto vorrei un dissi passivo anche per la scheda video... se funzionano cosi' bene, non consumano, non fanno rumore, costano pure meno....


non credo sia possibile, la scheda video non è un chipset della mobo, può raggiungere temperature molto più elevate, la quantità di calore è decisamente superiore.
per questo motivo le schede video che adottano dissipatore passivo sono frutto di un'attentissima ingegnerizzazione per lo smaltimento del calore in eccesso, e anche così raggiungono temperature molto alte, tale da richiedere una buona aerazione del case.
insomma, non è una cosa che puoi metterti a fare te, quella di posizionarci un dissi passivo, ma deve essere ingegnerizzato attentamente da chi fa la vga. per questo (almeno io non ne ho mai visti) non esistono dissi passivi in commercio per vga.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

 

Messaggiodi FridayChild il 06 giu 2006, 20:44

Accidenti. Allora mi tocca rassegnarmi al ventolone Zalman e a spendere 30 euro. Quasi quasi conviene cambiare scheda! :?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi FridayChild il 07 giu 2006, 08:44

Su CHL ci sono due varianti dello Zalman vf700: una in rame ed alluminio (AlCu) e una in rame (Cu); la prima costa 27 euro e la seconda 33. E' sufficiente la prima per una 6600GT? E il prezzo come vi pare?
Inoltre ecco uno dei commenti di un utente:
"ottimo dissipatore, ma abbastanza complicato montarlo in modo corretto, e per una 6600 gt i dissipatori delle memorie vanno tagliati dei pezzi"
Tagliare pezzi? Ehm... vi risulta?
Comunque installare questo aggeggio blocca uno slot PCI... ne perdo uno... :roll: :?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi diegofio il 07 giu 2006, 10:53

qualsiasi riferimento a shop e' vietato sul sito, edita il messaggio.
secondo me ti puo' anche bastare la versione alcu, che dal romano pero' costa meno, 21 euri. certo pero' la versione in rame (26 euro) garantisce una migliore dissipazione del calore, quindi il rumore e' inferiore. per quanto riguarda le memorie non so che dirti, non avendolo mai montato. puoi rivolgerti ad aragorn, che ne ha fatto una recensione
ciao
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi Cesena'88 il 07 giu 2006, 16:08

tra l'alcu e il cu c dovrebbe essere 1 differenza d circa 2/3° e x 1 6600gt basta...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Precedente

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite