Pc ordinato!!!consigli per farlo rendere al meglio!

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi Fladnag il 10 mar 2005, 21:17

Farla passare al centro del socket?
Quasi quasi ci provo,cerco qualche immagine e vedo(anche sul forum della coolermaster!)!
Fladnag
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2005, 03:01

 

Messaggiodi Fladnag il 11 mar 2005, 15:53

Ho installato (per provarlo)motherboard monitor sul p3 733 con case aperto e dissipatore originale e impolverato....processore in bios dopo stress segna 45, idle in windows 28 gradi,stress in rendering 3d studio max 48 gradi....se monto un dissipatore in rame in idle va sotto la temperatura ambiente! :lol: :lol: :lol: :lol:
Fladnag
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2005, 03:01

AIUTO!!!!

Messaggiodi Fladnag il 16 mar 2005, 14:01

Mi ha appena chiamato tecnocomputer per dirmi che dopo varie prove la scheda madre dfi nf4ultra d non funziona con due hd in raid 0 e win 2000....quindi devo cambiare scheda madre perche' win 2000 non lo mollo a causa dell'instabilita' del xp professional!!!
La scelta per la sche da madre e' abbastanza limitata dal badget ormai oltre il limite!!!!
Se non oltre il limite....
Le scelte alternative sono:

ASUS A8N SLI Deluxe Soket 939 RETAIL 170€
Buon controller raid,sli ecc ma non ha gli accessori della dfi

DFI LanParty NF4 SLi-DR AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL REV 2
Ottimi accessori e non vedo l'ora di piazzarla sotto a una striscia di led UV :lol: ! 204,29....questo e' il punto negativo!!!

Puo' andar bene la asus dato che staro' su overclock leggeri?
Grazie mille!!!!!
Fladnag
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2005, 03:01

Messaggiodi Ghost il 16 mar 2005, 15:10

beh.....la SLi di Dfi a meno che nn voglia mettere due schede video è inutile....ti prendi la ultra e risparmi i bei 40-50€.......e magari ti viene anche meno della asus.....^_^.BYez

P.s. io ho xp professional e di instabilità ne ho vista davvero molto molto poca..... :D
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi Fladnag il 16 mar 2005, 15:26

L'ultra l'ho gia "presa" ed e' gia montata sul pc che dopo vari test in negozio si e' rivelata incompatibile con win 2000 in raid 0!
Purtroppo non cambio win 2000 perche' ho la licenza e win xp professional l'ho tenuto alcuni giorni "in prova" :wink: e dopo una settimana era un bug unico e dopo alcuni giorni aveva pure problemi all'avvio...win 2000 l'ho installato ad agosto e NON HO ANCORA VISTO UNA SCHERMATA BLU e testato con i giochi rallenta meno del 98!!!!!
Quindi la ultra e' scartata e le schede con raid 0 e feature simili sono l'asus a8n sli deluxe e la dfi sli dr con i cavi rounded di serie,l'asus comprando i cavi round mi viene a costare come la dfi che li ha gia di serie insieme alla borsa port pc ecc quindi a parita' di prezzo....QUALE PRENDO????
Se mi giustificate la scelta e' il max!!
Grazie!
Fladnag
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2005, 03:01

Messaggiodi Fladnag il 16 mar 2005, 15:32

Ah,a proposito dell'sli,mi sarebbe utile in futuro per aggiungere una scheda,mi hanno detto in negozio con la solita prassi d'obbligo:"penso di si ma non ne sono sicuro"che potrei accoppiare la 6800GT di msi che acquisto con una point of view e un altra marca che non ricordo sempre 6800GT senza problemi perche' il layout e tutto il resto sono identici ed e' la stessa scheda creata in collaborazione tra i 3 produttori...ne sapete qualcosa??? 8O
Fladnag
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2005, 03:01

Messaggiodi Barton Simpsons il 16 mar 2005, 16:03

Lo SLI dovrebbe essere in consorzio come pure quello del HyperTreading....ma di sta cosa di schede di marche diverse in SLi non so dirti niente.....so che c'è ne saranno di certificate ma delle stessa marca
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi roro il 16 mar 2005, 22:04

Sto vedendo alcune inesattezze ( a mio giudizio): win xp pro instabile? E' molto maturato dalla prima versione di xp e ti consiglio di provarlo con patch e contro patch varie. Viene utilizzato anche da molte aziende di grandi dimensioni che stanno sostituendo il 2000 con l'XP, anche dove è necessario un elevato standard di sicurezza per la delicatezza dei dati trattati. Che tu preferisca il 2000 è una cosa soggettiva e certamente giusta, ma che win xp sia meno stabile di win 2000 ........ avrei da obbiettare. Ciao
Ultima modifica di roro su 16 mar 2005, 22:15, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi roro il 16 mar 2005, 22:09

Fladnag ha scritto:Ma mettendo un sensore tra core e dissi non si perde in trasporto di calore a causa dello spessore?



Aragorn ha scritto:no è così sottile che nemmeno se ne accorge




Beh, anche qui avrei da obbiettare. Certamente se la anneghi nella pasta dissipante avrai il tuo funzionamento corretto, ma il disorso lappatura delle superfici per trasmettere maggior calore? La solita raccomandazione della pasta dissipante: un velo uniforme il più possibile sottile? No, non sono daccordo su quella sistemazione. Si deve pensare ad altre soluzioni, certamente più efficaci di quella appena vista.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi MORETTOSA il 17 mar 2005, 10:36

allora d'accordissimo con roro windows xp contro il 2000 e nettamente vincitore
tutte le aziende stanno passando a xp perche chrasha molto meno rispetto a gli altri
non ho capito i ldiscorso della sonda tra il core e il dissi non provare nemmeno a fare un lavoro del genere perche la sonda si mette vicino al core oppure sotto il socket(secondo me e migliore la prima come precisione)
conroe@3300mhz-dfi 975x-teamgroup 4-4-4- 800mhz-gto2@16pipe 600@600 ho piu di 150 transazioni tra ebay hupgrade e amdplanet
Avatar utente
MORETTOSA
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 7311
Iscritto il: 16 mag 2004, 09:09
Località: fagnano olona (va)

Messaggiodi Barton Simpsons il 17 mar 2005, 10:58

Io sono passato da Windows Me a Windows Xp e non mi sembra vero...

Ogni tanto si crasha ma per colpa mia a per vari test su procio memorie o idem...... :)
sul portatile non mi ha mai dato errori....(per ora)
DFI Lanparty Ultra-D Athlon64 3500+ Boxed per ora!!! - 2x512Mb Kingmax DDR 400 Dual Channel - WD 250GB S-ATA - Point Of View GeForce 7600 GT - Tt Tsunami - Perdoon 500w - Logitech Z-5400 Digital 5.1
Avatar utente
Barton Simpsons
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: 09 gen 2005, 18:02
Località: Monfalcone (Go)

Messaggiodi Fladnag il 17 mar 2005, 12:14

Grazie per i consigli,
Quindi e' possibile metterlo "da parte al core" senza smontare nulla oppure non ho capito bene la sistemazione?
Se potete linkare una foto sarebbe il max!

Non volevo accendere questa disputa su win xp prof contro win 2000 prof :D ,l'xp professional e' nettamente piu' bello da vedere ed ha molte applicazioni integrate per il daily use e aggiungiamo anche un po' piu' sicurezza dei dati e verso le intrusioni esterne(con win 2000 senza service pack fino al 4 entra chi vuole :? )e l'utile ripristino dell'ultime configurazione funzionante(che a me quando e' andato in palla non e' cmq servito a nulla :x )!

Certamente usando win 2000 sembra di usare win 95 come grafica(e' un po deprimente,ma almeno non quanto il precedente win NT :wink: )pero' vi assicuro che su un sistema datato come il mio(pentium III 733 e il pentium II 350 che uso in sala prove)la leggerezza del sistema operativo si sente eccome:win 98 SE e' un conflitto unico e anche se e' in teoria leggero e' il piu' lento,l'ME mi sono rifiutato di installarlo,l'xp professional e' visibilmente piu' stressante in quanto utilizza piu' risorse del sistema,sui sistemi recenti questa cosa si sente poco e puo' essere trascurata preferendo la grafica piu' accattivante e le funzioni integrate nel sistema operativo,ma comunque "rallenta" il sistema confrontato all'xp!

Dal punto di vista della compatibilita' con i programmi win 2000 e' il top,proprio ieri mi ha chiamato un mio amico che ha xp home sp2(per nulla esperto di computer :lol: )che non riusciva a installare versioni di 4/5 anni fa di programmi grafici(3d studio viz r3,autocad lite 2000,gli altri e' riuscito)perche' incompatibili com win xp per via di conflitti!

Concordo che molte aziende stanno passando a xp prof,ma le aziende non sono comunque l'esempio perfetto,li va preferito il software che funzioni meglio nelle reti interne,convenienza di licenze,contratti ecc ecc,tutti i professori che ho avuto in corsi di grafica(photoshop,illustrator,flash,rhinocheros,autocad 2/3d,3d studio max) mi hanno consigliato win 2000 definendolo il "non plus ultra della microsoft"e tra questi c'e' anche uno sviluppatore Discreet(autocad,3d studio max/viz ecc)e non a caso nei laboratori della mia scuola c'e' ancora win 2000 anche sui computer utilizzati per la presentazione alle aziende dei progetti e delle tesi(dove un blocco non ci deve proprio essere!!!!)!
Concludento questo papiro...a voi le conclusioni!!!!! :wink:
Fladnag
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2005, 03:01

Messaggiodi roro il 17 mar 2005, 12:20

Ottime ragioni le tue. Comprensibile quindi la tua prefernza per Win2000, dovuta all'uso in un campo specifico del tuo pc. La pesantezza di win xp è realmente maggiore di quella che si ha con il 2000 ma con la tua configurazione non pensavo che fosse un problema. Certo che su una macchina più datata, come hai poi spiegato tu ............ :lol:
Vedi? In un forum ci sono sempre cose da imparare, argomenti su cui riflettere. Grazie per i tuoi spunti.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi Fladnag il 17 mar 2005, 12:31

Beh diciamo che non sono ancora al livello di dover spremere tutti i mhz :lol: ,ma ragionando con la teoria "meno cose ci sono,meno se ne rompono"si preferisce il 2000,anche se la tentazione di vedere le finestre e la barra degli strumenti arrotondate e' forte(molto forte ma mi tratterro' fino ad una release decente dell'xp a 64 bit sperando che non abbia troppi conflitti con i programmi non ultra nuovi...anche se ci spero poco :D )!

Grazie a voi per gli spunti e gli argomenti di discussione,comunque questo e' e rimane il mio punto di vista su xp prof,in altri campi e' certamente piu' adatto!

e poi...finalmente mi arriva un sistema al passo con i tempi(era ora),voglio vedere il divario di prestazioni bello netto confrontato al pc attuale! :D :D :D :D :D
Fladnag
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2005, 03:01

 
Precedente

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron