La rivoluzione di AMD con gli AM2

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi cb_123 il 11 giu 2006, 09:23

Possono essere due sistemi operativi qualunque, la differenza rispetto ad ora è che la virtualizzazione verrebbe gestita non più a livello software (con software tipo VMware), ma a livello hardware.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

 

Messaggiodi cb_123 il 11 giu 2006, 09:33

Ah dimenticavo, intel dovrebbe avere già in listino da vari mesi processori che supportano la virtualizzazione.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi diegofio il 11 giu 2006, 10:11

cb_123 ha scritto:Ah dimenticavo, intel dovrebbe avere già in listino da vari mesi processori che supportano la virtualizzazione.


infatti intel è arrivata molto prima rispetto ad amd
maggiori informazioni
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi cb_123 il 11 giu 2006, 10:24

Esattamente. :D
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi diegofio il 11 giu 2006, 10:41

inoltre anche nei dual core intel è arrivata prima rispetto ad amd, grazie alla tecnologia ht, che ai tempi secondo me era molto più importante dei 64bit (quest'ultima ha avuto solo un effetto mediatico più vasto). infine il lancio ufficiale delle cpu intel dual core è avvenuto prima di quello amd.
non siamo troppo di parte :wink:
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi gallomail il 11 giu 2006, 10:57

io cmq sono curioso di vedere come e quanto cresceranno le capacità del nuovo m2, soprattuttto a livello driver e supporto che con gli allora nuovi 939, dual core su tutti, è un po' mancato
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Precedente

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite