Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola
FridayChild ha scritto:Allora: ho disattivato QFan dal BIOS e riavviato, e la prima cosa che ho notato e' che immediatamente una delle ventole ha cominciato a girare molto piu' forte emettendo un soffio abbastanza udibile.
Avviando SpeedFan ho potuto constatare che era quella della CPU, che infatti ora girava a piu' di 3000 giri (contro i 750-1000 di prima).
Comunque la cosa non ha minimamente influito sul rumore fastidioso, che e' continuato invariato in sottofondo.
Questo mi ha convinto che la ventola che rompe e' quella della scheda video.
Per la cronaca, anche con QFan disattivo ne' SpeedFan ne' nTune riescono minimamente ad alterare la velocita' della mia ventola della CPU, che rimane costante nonostante tutti gli smanettamenti.
Quindi a questo punto chiedo a tutti gli smanettoni due cose.
1) IMPORTANTE se e' la ventola della scheda video che rompe, come la si sostituisce con qualcosa di meglio? La vedo parecchio piu' complicata di quella della CPU, perche' e' montata su una struttura di plastica che include anche alcuni dissipatori.... insomma e' un casino micidiale... la scheda e' questa per intendersi: http://www.d-cross.com/cgi-bin/show_art ... -front.jpg
Con cosa si sostituisce? Si puo'? Con quale modello di ventola?
2) MENO IMPORTANTE: ma perche' non si puo' in nessun modo variare la velocita' del CPU fan via software?
FridayChild ha scritto:Mah, che sbagli qualcosa puo' sempre darsi, ma di fatto ho seguito i consigli ricevuti qui, quindi non so proprio cosa avrei sbagliato! La ventola gira sempre alla velocita' che ha deciso lei...
Sono contento che cambiare dissi+ventola sia facile; ora sotto con i suggerimenti sul modello!![]()
L'ideale sarebbe un passivo, ma mi sa che non sarebbe sufficiente oppure occuperebbe un mucchio di spazio, quindi suppongo sia meglio una ventola piu' valida.
FridayChild ha scritto:Mio Dio, costano sui trenta euro!![]()
Mi mangio le mani a pensare che poco dopo l'acquisto della mia scheda la Asus ha prodotto il modello fanless.
Potete consigliarmi un dissipatore passivo come alternativa a questi attivi? Magari costa anche un po' meno.
@sualocin: si', ho selezionato soltanto la CPU (Temp1) e solo per la CPU ho attivato la Speed1 (ventola CPU). Mi riesce impossibile decidere manualmente la velocita' o fermarla (impostando la velocita' su 0%), anche con QFan su OFF.
PS: come si puo' determinare con precisione a quali elementi della mobo corrispondono le varie Temp?
Nel caso del mio PC Temp1 e' sicuramente la CPU, HD0 ovviamente l'hard disk, ma ci sono anche Temp2, Temp3 e un secondo Temp1 che non so a cosa corrispondano. Il Temp2 corrisponde alla temperatura che nMonitor etichetta come "System", quindi forse e' il Northbridge. Temp3 e' sempre su valori molto bassi, 24/25. Il secondo Temp1 non si schioda mai da 40, quindi penso sia una sonda inattiva.
Torna a CPU, RAM & Motherboard
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite