Ventola rumorosa: ma quale?

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi FridayChild il 05 giu 2006, 17:25

Allora: ho disattivato QFan dal BIOS e riavviato, e la prima cosa che ho notato e' che immediatamente una delle ventole ha cominciato a girare molto piu' forte emettendo un soffio abbastanza udibile.
Avviando SpeedFan ho potuto constatare che era quella della CPU, che infatti ora girava a piu' di 3000 giri (contro i 750-1000 di prima).
Comunque la cosa non ha minimamente influito sul rumore fastidioso, che e' continuato invariato in sottofondo.
Questo mi ha convinto che la ventola che rompe e' quella della scheda video.
Per la cronaca, anche con QFan disattivo ne' SpeedFan ne' nTune riescono minimamente ad alterare la velocita' della mia ventola della CPU, che rimane costante nonostante tutti gli smanettamenti.
Quindi a questo punto chiedo a tutti gli smanettoni due cose.
1) IMPORTANTE se e' la ventola della scheda video che rompe, come la si sostituisce con qualcosa di meglio? La vedo parecchio piu' complicata di quella della CPU, perche' e' montata su una struttura di plastica che include anche alcuni dissipatori.... insomma e' un casino micidiale... la scheda e' questa per intendersi: http://www.d-cross.com/cgi-bin/show_art ... -front.jpg
Con cosa si sostituisce? Si puo'? Con quale modello di ventola?
2) MENO IMPORTANTE: ma perche' non si puo' in nessun modo variare la velocita' del CPU fan via software?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

 

Messaggiodi sualocin il 05 giu 2006, 18:39

FridayChild ha scritto:Allora: ho disattivato QFan dal BIOS e riavviato, e la prima cosa che ho notato e' che immediatamente una delle ventole ha cominciato a girare molto piu' forte emettendo un soffio abbastanza udibile.
Avviando SpeedFan ho potuto constatare che era quella della CPU, che infatti ora girava a piu' di 3000 giri (contro i 750-1000 di prima).
Comunque la cosa non ha minimamente influito sul rumore fastidioso, che e' continuato invariato in sottofondo.
Questo mi ha convinto che la ventola che rompe e' quella della scheda video.
Per la cronaca, anche con QFan disattivo ne' SpeedFan ne' nTune riescono minimamente ad alterare la velocita' della mia ventola della CPU, che rimane costante nonostante tutti gli smanettamenti.
Quindi a questo punto chiedo a tutti gli smanettoni due cose.
1) IMPORTANTE se e' la ventola della scheda video che rompe, come la si sostituisce con qualcosa di meglio? La vedo parecchio piu' complicata di quella della CPU, perche' e' montata su una struttura di plastica che include anche alcuni dissipatori.... insomma e' un casino micidiale... la scheda e' questa per intendersi: http://www.d-cross.com/cgi-bin/show_art ... -front.jpg
Con cosa si sostituisce? Si puo'? Con quale modello di ventola?
2) MENO IMPORTANTE: ma perche' non si puo' in nessun modo variare la velocita' del CPU fan via software?


mi spiace ma sulla domanda 2 sbagli qualcosa tu perché io con speedfan controllavo tranquilamente la A8N-E, probabilmente hai una doppia selezione su qualche temperatura e va in conflitto. (almeno che tu non abbia mobo difettosa)

Per la ventola della video è una stupidata smontarla te lo assicuro, ho anche io una asus come video e basta tirare su 4clip e smonti il dissi, sostituisci la ventola o la pulisci, prima però devi tirare via lo scatolotto trasparente.
Io sotituire con zalman più silenzioso e performante.

Non so perché ma per vedere se è veramente la ventola del video (probabile), ci metterei sempre quel dito.. ma mi sembra che hai il ripudio...
SUALOCIN.ORG

Athlon64 X2 4400+@2600MHz RS CABRIO 1.41V Ybris K11 Leviathan DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D Lunaforce L4E TeamGroup UCCC 2x1Gb 3-4-3-0 1T@260MHz ASUS Extreme N6800GT 256Mb DDR3 425/1175 Ybris K5 Keops Nexus NX-5000 XaserIII Blue Mod
Avatar utente
sualocin
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 960
Iscritto il: 04 ott 2005, 17:18
Località: Cremona

Messaggiodi FridayChild il 05 giu 2006, 18:55

Mah, che sbagli qualcosa puo' sempre darsi, ma di fatto ho seguito i consigli ricevuti qui, quindi non so proprio cosa avrei sbagliato! La ventola gira sempre alla velocita' che ha deciso lei...
Sono contento che cambiare dissi+ventola sia facile; ora sotto con i suggerimenti sul modello! :)
L'ideale sarebbe un passivo, ma mi sa che non sarebbe sufficiente oppure occuperebbe un mucchio di spazio, quindi suppongo sia meglio una ventola piu' valida.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi sualocin il 05 giu 2006, 19:55

FridayChild ha scritto:Mah, che sbagli qualcosa puo' sempre darsi, ma di fatto ho seguito i consigli ricevuti qui, quindi non so proprio cosa avrei sbagliato! La ventola gira sempre alla velocita' che ha deciso lei...
Sono contento che cambiare dissi+ventola sia facile; ora sotto con i suggerimenti sul modello! :)
L'ideale sarebbe un passivo, ma mi sa che non sarebbe sufficiente oppure occuperebbe un mucchio di spazio, quindi suppongo sia meglio una ventola piu' valida.


ascolta ti aiuto! controlla se le spunte sono come queste :wink:

Immagine

per ogni Temperatura deve essere selezionato uno ed uno solo
SUALOCIN.ORG

Athlon64 X2 4400+@2600MHz RS CABRIO 1.41V Ybris K11 Leviathan DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D Lunaforce L4E TeamGroup UCCC 2x1Gb 3-4-3-0 1T@260MHz ASUS Extreme N6800GT 256Mb DDR3 425/1175 Ybris K5 Keops Nexus NX-5000 XaserIII Blue Mod
Avatar utente
sualocin
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 960
Iscritto il: 04 ott 2005, 17:18
Località: Cremona

Messaggiodi Cesena'88 il 05 giu 2006, 20:29

o lo zalman vf 900 o lo zalman vf700, è il modello precedente ma nn da meno... costa 1 po meno e x 1 6600gt va bene lo stesso, ma io t consiglio il primo..
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi FridayChild il 06 giu 2006, 11:34

Mio Dio, costano sui trenta euro! 8O
Mi mangio le mani a pensare che poco dopo l'acquisto della mia scheda la Asus ha prodotto il modello fanless.
Potete consigliarmi un dissipatore passivo come alternativa a questi attivi? Magari costa anche un po' meno.
@sualocin: si', ho selezionato soltanto la CPU (Temp1) e solo per la CPU ho attivato la Speed1 (ventola CPU). Mi riesce impossibile decidere manualmente la velocita' o fermarla (impostando la velocita' su 0%), anche con QFan su OFF.
PS: come si puo' determinare con precisione a quali elementi della mobo corrispondono le varie Temp?
Nel caso del mio PC Temp1 e' sicuramente la CPU, HD0 ovviamente l'hard disk, ma ci sono anche Temp2, Temp3 e un secondo Temp1 che non so a cosa corrispondano. Il Temp2 corrisponde alla temperatura che nMonitor etichetta come "System", quindi forse e' il Northbridge. Temp3 e' sempre su valori molto bassi, 24/25. Il secondo Temp1 non si schioda mai da 40, quindi penso sia una sonda inattiva.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Cesena'88 il 06 giu 2006, 16:26

costicchiano 1 po' ma valgono... cmq x saxe cosa sono le temp fai il get config...
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi sualocin il 06 giu 2006, 16:57

FridayChild ha scritto:Mio Dio, costano sui trenta euro! 8O
Mi mangio le mani a pensare che poco dopo l'acquisto della mia scheda la Asus ha prodotto il modello fanless.
Potete consigliarmi un dissipatore passivo come alternativa a questi attivi? Magari costa anche un po' meno.
@sualocin: si', ho selezionato soltanto la CPU (Temp1) e solo per la CPU ho attivato la Speed1 (ventola CPU). Mi riesce impossibile decidere manualmente la velocita' o fermarla (impostando la velocita' su 0%), anche con QFan su OFF.
PS: come si puo' determinare con precisione a quali elementi della mobo corrispondono le varie Temp?
Nel caso del mio PC Temp1 e' sicuramente la CPU, HD0 ovviamente l'hard disk, ma ci sono anche Temp2, Temp3 e un secondo Temp1 che non so a cosa corrispondano. Il Temp2 corrisponde alla temperatura che nMonitor etichetta come "System", quindi forse e' il Northbridge. Temp3 e' sempre su valori molto bassi, 24/25. Il secondo Temp1 non si schioda mai da 40, quindi penso sia una sonda inattiva.


hai scaricat delle configurazioni sul sito di speedfan?

risolvi il problema, è già impostato tutto!
se non sai come fare chiedi, comunque in INFO->get config e se sei registrato puoi scaricare la configurazione!!!
SUALOCIN.ORG

Athlon64 X2 4400+@2600MHz RS CABRIO 1.41V Ybris K11 Leviathan DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D Lunaforce L4E TeamGroup UCCC 2x1Gb 3-4-3-0 1T@260MHz ASUS Extreme N6800GT 256Mb DDR3 425/1175 Ybris K5 Keops Nexus NX-5000 XaserIII Blue Mod
Avatar utente
sualocin
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 960
Iscritto il: 04 ott 2005, 17:18
Località: Cremona

Messaggiodi FridayChild il 06 giu 2006, 17:09

Ho appena provato.
Risultato: vengono scaricate a scatola chiusa delle configurazioni su cui non so niente!
Un clic, e il PC si mette a funzionare come qualche anonimo con la mia stessa mobo (ma chissa' quale altro hardware) ha deciso che il suo deve funzionare!
Per dire, ho scaricato la piu' recente delle configurazioni per la A8N-E e la ventola CPU si e' messa a girare alla grande; ho dovuto riavviare e cancellare i file di configurazione.
Io vorrei solo sapere a cosa corrispondono le sonde, non caricare una config "aliena"!
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Cesena'88 il 06 giu 2006, 17:11

li t riportano i nomi e le impostazini... poi la personalizzi... togli le cose che nn t interessano e modifichi le impostaziuoini a tuo piacimento
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi FridayChild il 06 giu 2006, 17:20

Ho trovato un vecchio post del gallomail secondo il quale Temp2 sono i mosfet, Temp3 il northbridge e Temp1=40 gradi e' una rilevazione farlocca inutile.
Bene, a quanto pare lo Zalman sul Northbridge lo tiene inchiodato a 25 gradi!!! Super.
Capite che a questo punto vorrei un dissi passivo anche per la scheda video... se funzionano cosi' bene, non consumano, non fanno rumore, costano pure meno....
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Sempronio il 06 giu 2006, 17:40

Non ho letto tutti i post a causa dei miei problemi di concentrazione quindi mi scuso in anticipo se sparo una terribile cavolata.

Sulla scheda madre hai ancora la ventola asus tipo le prime che mettevano su queste schede con un coperchietto metallico fissato con quattro vitine e l'adesivo ASUS attaccato sulla ventola?

Se si punto su quella per il rumore.
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi FridayChild il 06 giu 2006, 18:19

Ahahaha
Si', la colpevole e' lei (appurato 2 pagine fa) :lol:
Conosci un buon dissi passivo per questa scheda?
E visto il problema di concentrazione
Conosci un buon dissi passivo per questa scheda?
:lol: :wink:
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Sempronio il 06 giu 2006, 19:10

:D
lieto di essere compreso!!!

Ai tempi (giugno 2005) la ASUS mi scrisse che potevo o cambiare io il dissipatore o rimandargliela con un mese di tempo d'attesa.

L'elevata rotazione si è in seguito trasferita dalla ventola ai miei attributi. UN MESE, Cavolo!

Pare comunque che la ASUS riconosca il problema. Su internet leggi di A8N-SLI deluxe addiritura sostituite con delle premium.

Non conosco un dissipatore ma ho trovato questo in rete:
"Ecco una piccola guida per il montaggio ( riferita allo Zalman ZM-NB47J
bisogna (purtroppo) smontare tutta la Mobo (a meno di riuscire ad accedere ai 2 clips posteriori che fissano la ventola)
agire appunto sui due clips a pressione, in pratica bisogna stringerli e automaticamente si riescono ad estrarre senza fatica
staccare la ventola, magari con un movimento a torsione delicato, per scollarla dalla pasta termoconduttiva residua
pulire accuratamente con del cotone e un po' di alcool il chipset per eliminare la pasta residua
montare il supporto con le vitine del dissipatore seguendo le istruzioni, iniziando a stringere le viti dopo aver preso le misure giuste con i 2 fori (conviene essere precisi, ma con un po' di tentativi si riesce)
applicare un pochino di pasta termoconduttiva (quanto un chicco di riso) sul chipset e spanderlo bene su quest' ultimo usando per esempio un foglio di plastica o una tessera telefonica
applicare quindi il dissi facendo pressione sui clips e controllare l' avvenuto fissaggio
rimontare tutto
dopo un paio d'ore di funzionamento dovrebbe stabilizzarsi la temperatura
rilevati 6°C in più rispetto a prima ( la temp è passata da 32° a 38° )
Ricordiamoci che per questa soluzione è necessario avere un case BEN areato con almeno una ventola frontale in immissione ed una posteriore in estrazione. Inoltre con schede video notevolmente ingombranti potrebbe non esserci sufficiente spazio ( per bypassare questo problema si può moddare il dissi passivo )"


Per quanto mi riguarda non ho sostituito il dissipatore, ma ho semplicemente sradicato la ventola e ci ho messo sopra una ventola per VGA da 4 cm, giuntando i cavetti e fissandola con 4 belle viti prese dal ferramenta sotto casa.

Magari serve coraggio e la ventola è anche mezza storta tuttavia il mio chipset scalda 8-9 gradi in meno di prima e nessuno di mia conoscenza che abbia cambiato la ventola di default ha il chipset fresco come il mio. Inoltre non da alcun fastidio a nessuna scheda video che abbioa installato. Un mio amico mi ha chiesto di fare la stessa cosa sulla sua A8N-sli dopo aver visto le mie temperature. Però non l'ho ancora accontentato: gli ho raccontato di una ventola mooolto particolare che ho faticato a trovare :wink:

Come soluzione alternativa avevo pensato di rubare il dissipatore da una ASUS nuovo modello, ma non ce nè stato bisogno.
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi FridayChild il 06 giu 2006, 19:29

Ho la straniante sensazione che stiamo parlando di due cose diverse. :lol:
Io la ventola della mobo l'ho sostituita subito, proprio col dissi di cui parli (guarda la mia firma)!
Qui si sta parlando della ventola della scheda video! Dubito che lo Zalman in questione si adatti anche a quella; vabbe' versatile, ma.... :)
Per intendersi, guarda la Asus 6600GT Silencer. C'e' un mega dissi passivo e niente ventola. Si puo' moddare la GT liscia perche' diventi cosi'?
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

 
PrecedenteProssimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite