Pagina 1 di 3

RPM AMD64 3200 Winch Boxato

MessaggioInviato: 12 apr 2005, 16:36
di rayden79
Ho appena ritirato il mio pc con il procio in questione, ma la scheda madre e ho notato che l'hardware monitor della piastra rileva che la ventola GIRA A NON + DI 1460 RPM.

Siccome il software SiSoft Sandra mi rileva una velocità molto bassa...
vi chiedo...

A che velocità dovrebbe girare normalmente la ventola del boxato???

Vi prego rispondete in fretta perchè se fosse guasta riporto subito tutto indietro!!!

Grazie

MessaggioInviato: 12 apr 2005, 16:51
di roro
E' normale. La velocità si alzerà quando la temperatura lo richiederà.

MessaggioInviato: 12 apr 2005, 16:54
di rayden79
ma è normale che gira a questa velocità con la cpu a 35°C???

E inoltre è normale che gira a questa velocità anche sotto winzoz con SiSoft Sandra?

MessaggioInviato: 12 apr 2005, 16:59
di roro
E' la stessa velocità che avevo io con lo stesso dissi.
Nel bios della scheda madre, o su un apposita utility che dovresti avere con la stessa scheda, potrai settare i giri al massimo e vedere. A me funzionava in quel modo, anche fino a 40 gradi non capiva e non aumentava.

MessaggioInviato: 12 apr 2005, 17:09
di rayden79
grazie... stavo per rimpacchettare tutto e andare a tirarglielo addosso!!!!

ora faccio delle prove e poi ti faccio sapere

MessaggioInviato: 12 apr 2005, 17:11
di lonewolf
al massimo lanci il torture test di prime 95 settato sul test che produce + calore (ti dice lui qual è) e dopo 1 quarto d'ora, quando la temperatura della cpu si sarà alzata guarda se la ventola ha gli stessi giri op se ha aumentato

MessaggioInviato: 12 apr 2005, 19:36
di roro
Posso solamente sottolineare una cosa? Ora che hai risolto te lo dico: nel titolo del topic hai inserito urgente. Va bene, è urgente ma ......... avremmo risposto ugualmente. Siamo una combriccola di appassionati e cerchiamo di seguire il tutto. Urgente e meno urgente. Capisci cosa voglio dire?
In questa "banda" ci sono molte persone e tutte dedicano una parte del loro tempo libero a questo sito.
La dicitura "urgente" non è molto consona allo stile di questa famiglia: si cerca di aiutare tutti e nel più breve tempo possibile. Sopno certo che tornerai a trovarci e che, se lo desideri, potrai tu stesso rispondere e dare il tuo contributo.

MessaggioInviato: 12 apr 2005, 19:40
di igmar
tranne se ti si corrompe il bios e entri nel panico :oops:

vabbe' oh...ho imparata una cosa nuova... :lol:

MessaggioInviato: 12 apr 2005, 23:46
di rayden79
ti chiedo scusa se ho utilizzato parole o comportamenti che possono averti dato fastidio... e mi rendo anche conto che dopo l'ultimo post da me fatto sui consigli non ho scritto più...
In verità aspettavo la macchina per poter postare le caratteristiche e tutto.
Ma siccome sono un tipo molto ansioso... sta cosa del procio mi aveva mandato in ansia. Diciamo che ho scritto urgente pensando di poter ricevere una risposta entro 10 minuti e, nel caso in cui effettivamente il mio pc era malfunzionante, di poterlo subito portare indietro.
Con questo non volevo assolutamente dire che qui non si prendono in considerazione i NON URGENTI...
Chiedo quindi scusa a te e a coloro ai quali ha dato fastidio questo mio post.

Cmq posto i dati della macchina che alla fine ho avuto in regalo dai parenti per la Cresima (la mia ragazza ha passato la config sottobanco ;)); ditemi cosa ne pensate :

amd athlon 64 3200 winchester boxato
Mobo ASUS A8N SLI Deluxe (avevo chiesto la neo 4 platinum ma si sono fatti convincere dal negoziante e non ho potuto protestare)
2 gb ram Elixir PC3200 400mhz Dual Channel CL3
Scheda Video PciE ati Radeon 700Pro (anche qui era meglio la 6600GT)
Hd Sata 160gb maxtor
Masterizzatore dvd LG 4163b
Alimentatore doppia ventola 400watt
case atx caccola (lo cambierò al più presto)
Tutto sommato... è un bel regalo :D


E adesso viene il bello...
dopo circa 1 ora di utilizzo della macchina (installazione di programmi comuni) la riavvio. Alla partenza mi da il beep lungo (quello di assenza scheda video) e da allora non è più partita... quindi domani vado a portarla indietro dove l'hanno presa... :(

MessaggioInviato: 13 apr 2005, 08:35
di MORETTOSA
e una bella configurazione magari potevi mettere 1 giga di ram a cas 2.5 oppure a cas 2 perche 2 giga mi sembrano eccessivi
ti quoto sul fatto che era meglio la 6600gt

MessaggioInviato: 13 apr 2005, 09:51
di rayden79
infatti nel foglio che aveva la mia ragazza c'era 1 gb ram cl2.5
quando mi è arrivata la macchina, le memorie erano 2 gb cl2.5 ma funzionavano come 333mhz... messe a 400 le segnala come cl3...
aperta la macchina ho potuto notare che sull'etichetta c'è scritto 400mhz cl3.
Ad ogni modo... a caval donato non si guarda in bocca (mi sembrava brutto e scortese protestare!!!).
Col tempo lo adeguerò pian piano... per ora vedo di farlo funzionare.
Per la video... ho l'impressione che questa attuale abbia problemi e cercherò di farmela cambiare con una 6600gt...

ora vado al negozio e vedo che fare....

MessaggioInviato: 14 apr 2005, 12:45
di rayden79
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE:

dopo essermi riportato la macchina a casa che funzionava....
è rimasta accesa giusto 1/2 ora, poi si è riavviata mentre scrivevo in word!!! quando si è riaccesa, la mobo asus dava l'errore System Fail Memory Test (con annessi 3 beep prolungati) e a video non si vedeva nulla... Dopo vari spegni e riaccendi dell'alimentatore... il pc è partito, è entrato in winzozz e subito si è riavviato. Ha fatto questo per 3 volte prima di ridare lo stesso errore. Da notare che le temperature sia di cpu che di mobo non superavano i 35°.
I valori impostati di procio e ram sono quelli standard (fsb 200 molti x10 HT x5 Ram 3 - 3 - 3 - 8 ).

Ho dovuto riportarla al punto vendita... dove hanno ipotizzato un problema di alimentazione (monta attualmente 400watt Sweex 2 ventole), e vogliono provare con un 650watt sweex.
Non vedo però come 400watt siano inadeguati visto che oltre la piastra sono attaccati solo 1 sc. video x700pro, 1 dvd e 1 hd s.ata. Da notare che l'alimentatore è nativamente a 20pin con un adattatore a 24.

Dal mio punto di vista forse il probl è ben più grave del semplice ali, e sarei più orientato verso la ram o il procio... Ho quindi chiesto che verificassero anche queste cose.

Chiaramente la situazione è frustrante, visto anche che trattasi di un regalo e che i parenti mi chiedono continuamente notizie dispiaciuti del fatto che il loro regalo non va...

Qualcuno ha un'idea di cosa possa essere... ha esperienze in merito???

Grazie

MessaggioInviato: 14 apr 2005, 13:33
di roro
La ram potrebbe essere l'indiziata. Non credo l'alimentatore. Lo verificheranno sostituendola e provandola.

MessaggioInviato: 14 apr 2005, 18:20
di rayden79
AGGIORNAMENTO...
dato che avevo un sospetto che poi mi hai confermato tu,
ho chiamato il negozio per avere notizie e mi ha detto che hanno effettuato le seguenti modifiche:

sostituito l'alimentatore perchè di amperaggio basso secondo il manuale della mobo.
La macchina parte ma dopo un po' inizia nuovamente a fare il giochino del riavvio.

Effettuato aggiornamento bios con Asus Update (CRIMINALI... se si riavviava in quel momento si fott**a la mobo!)
Continua ancora a dare il problema.

Controllato sul sito asus la presenza delle ram nella lista dei banchi certificati...
I banchi elixir da 512 risultano nella lista delle memorie.
Provano ad inserire solo 2 banchi da 512 a 400mhz... parte ma poco dopo reboot.
Inserisce nuovamente tutti e 4 i banchi e setta i timings nel bios come auto.
Parte e sembra essere stabile, ma li vede come 333mhz cas 2,5
(controllo nel sito asus e riportano che la piastra setta in auto a 333 e che poi bisogna specificare 400 nel bios). Quindi apparentemente tutto normale.

Decidono di effettuare un windows update (perchè?!?! Mah... il problema è hardware!!!). Chiaramente stesso problema.

E finalmente gli viene il sospetto che possano essere comunque le memorie...

Mi ha detto che domani in mattinata arrivano delle memorie Infineon e prova a montarle, almeno per vedere se si risolve il problema. Siccome non ha ordinato lui i componenti ma un suo collega, non mi ha saputo dire se trattasi di cas 2,5 o di cas 3.

Abbiamo appuntamento telefonico domani in pomeriggio...
Sono molto scoraggiato... Se si dovesse verificare lo stesso problema anche con le infineon... mah non so... per ora meglio non pensarci...

Grazie

MessaggioInviato: 14 apr 2005, 20:15
di roro
Perchè scoraggiato? In fin dei conti il problema non è tuo ma del venditore. Ehehehe. Tu quando avrai la macchina a casa, fatti le tue prove per accertarti della soluzione. Quell'ali lo hanno sostituito ma non era assolutamente il caso. Comunque meglio per te se ne hai uno più "grandicello".